Cronaca
Coinvolti tre mezzi in un incidente Centauro ferito nel Viale dei Fiori


Incidente all’incrocio tra viale dei Fiori e via Placido Stissi (foto Symmachia)
Tre mezzi coinvolti e un ferito. L’incidente è avvenuto in viale dei Fiori tra due auto, una Mercedes Classe C e una Fiat 127, con uno scooter TMax. Ad avere la peggio è stato il centauro, stramazzato sull’asflato. Trasportato al pronto soccorso dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” con un’ambulanza del 118, l’uomo non è in gravi condizioni, ma ha riportato un trauma al ginocchio.
Sul posto, i primi sono arrivati i carabinieri. I rilievi sono stati compiuti dalla polizia municipale. Secondo una prima ricostruzione effettuata dagli agenti, le due auto, all’incrocio con via Placido Stissi, si sarebbero scontrate per il mancato rispetto della precedenza da parte di uno dei mezzi. Lo scooter non ha fatto in tempo a frenare ed è finito a sua volto contro le auto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cronaca
Basta un commento per il colore del cappellino indossato e scoppia la rissa
Quattro giovani (di cui due minorenni) denunciati dai carabinieri di Biancavilla per una violenta lite

In quattro, tutti giovanissimi, denunciati dai carabinieri di Biancavilla per una violenta rissa. È bastato un commento rivolto da un 17enne di origine straniera ad un suo coetaneo per accendere gli animi. Un banale commento sul colore acceso del cappello da baseball indossato.
Dalla discussione animata agli insulti, fino a passare all’aggressione fisica con calci e pugni. Una lite che, oltre ai 17enni, ha coinvolto anche i loro due rispettivi amici, entrambi maggiorenni.
I passanti che hanno assistito alla rissa, spaventati, hanno allertato i carabinieri, ma i quattro giovani erano già andati via. Ai militari, tuttavia, sono bastate 48 ore per individuare le persone coinvolte e a ricostruire i fatti accaduti.
Tra i partecipanti, presente anche un 22enne straniero, vecchia conoscenza dei carabinieri di Biancavilla, che già nel novembre 2022, era stato denunciato per un’altra rissa, a causa della quale era stato sottoposto al Daspo Urbano. All’origine di quell’episodio di violenza, la relazione sentimentale con una 18enne, apertamente osteggiata dai familiari della ragazza. Familiari che, per impedire la continuazione del rapporto, li avevano seguiti ed aggrediti mentre passeggiavano in centro.
Per questi motivi, ora, il 22enne è stato denunciato, non solo per la partecipazione alla rissa, ma anche per aver violato la prescrizione imposta dal Daspo Urbano di non stazionare nei pressi di locali adibiti alla somministrazione di alimenti e bevande.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla