Cronaca
Due mezzi rubati a Biancavilla per assaltare la banca a S.M. di Licodia


Una delle auto con cui il gruppo criminale è arrivato sul posto ed il furgone in cui doveva essere caricato lo sportello bancomat sono risultati rubati a due biancavillesi.
di Vittorio Fiorenza
Il commando che ha assaltato, con un escavatore, la Banca Popolare di Lodi, in pieno centro storico a Santa Maria di Licodia, ha utilizzato anche due mezzi, rubati a Biancavilla.
Il gruppo criminale, che ha scardinato il bancomat e poi bloccato dagli agenti del commissariato di polizia di Adrano, è arrivato sul posto con una Fiat Punto e una Fiat Uno, quest’ultima oggetto di furto a Biancavilla.
A disposizione della banda, pure un furgone Iveco, anch’esso rubato ad un biancavillese: il mezzo doveva servire a caricare lo sportello bancomat, che conteneva contante per 75mila euro.
Un piano mandato in fumo dai poliziotti, che sono riusciti ad arrestare i pregiudicati Nicolò Trovato, Maurizio Pignataro, Rosario Murgo e Mario Russo, residenti ad Adrano, Belpasso e Misterbianco. Dovranno rispondere di tentato furto aggravato, danneggiamento di sportello “bancomat” e ricettazione di veicoli rubati.
La polizia cerca altri due componenti del commando.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
Otto giovani in possesso di droga, sanzioni di 20mila euro per violazioni del Codice della strada


Controllo del territorio di Biancavilla da parte dei carabinieri della compagnia di Paternò, con il supporto dei colleghi della C.I.O. del 12° Reggimento “Sicilia” e del N.A.S. di Catania con operatori dell’Asp
Le verifiche si sono concetrata su 5 pub e ristoranti. In un ristorante di sushi, in particolare, è stata riscontrata la mancata tracciabilità dei prodotti ittici. Circostanza che ha determinato il sequestro di 20 kg di varie tipologie di pesce. Il titolare ha avuto sanzioni per 3500 euro.
Le operazioni dei militari si sono allargate nei luoghi di maggiore aggregazione serale dei ragazzi, da piazza Annunziata e Via Vittorio Emanuele al viale dei Fiori.
Per quanto riguarda le attività su strada, i militari hanno denunciato in stato di libertà un 27enne di Adrano, trovato in possesso di un bastone telescopico tipo “manganello” all’interno della propria utilitaria, fermata in un posto di controllo in viale dei Fiori. Segnalati alla Prefettura 8 giovani, tutti residenti tra Adrano e Biancavilla di età tra i 17 e 30 anni. Avevano complessivamente 5 dosi di marijuana, 2 di cocaina e 3 di hashish.
Consistenti infine anche i servizi finalizzati ad assicurare il rispetto delle norme del Codice della Strada. In tal senso, i militari hanno accertato che su 56 veicoli controllati, oltre un terzo era sprovvisto della copertura assicurativa. In due casi, i conducenti di 2 mezzi, sequestrati, si trovavano alla guida senza aver mai conseguito la patente. Sono stati, quindi, contestate 19 sanzioni amministrative, per un valore di circa 20mila euro. Ritirati due documenti di guida e circolazione e decurtati complessivamente 17 punti alle patenti di guida.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca4 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere