Scuola
“Open day” all’Educational center per presentare l’offerta formativa


Giornata dedicata alle scuole medie per fare conoscere il centro di formazione professionale di Biancavilla. Sono tre gli indirizzi: benessere, abbigliamento e ristorazione.
di Maria Francesca Greco
Porte aperte presso l’ente di formazione professionale “Educational Center” di Biancavilla per l’ormai consueto appuntamento con “Open day”, la giornata dedicata alla presentazione dell’offerta formativa per i ragazzi delle scuole medie che dovranno scegliere, a breve, il percorso da intraprendere per l’anno scolastico 2016/2017.
Pennelli, ombretti, e trucchi di ogni genere nell’angolo dedicato all’estetica. Testine, phon, spazzole nell’angolo del parrucco. Abiti realizzati dagli alunni del corso per “operatore di abbigliamento” ed esposti nei manichini. E poi un punto ristoro.
Un vero e proprio showroom di estetica, abbigliamento e ristorazione. Tutto allestito dai ragazzi della scuola, i quali si sono cimentati con dimostrazioni pratiche inerenti il loro percorso formativo.
Protagonisti del trucco e delle acconciature, i visitatori dell’open day, potenziali iscritti e genitori, che si sono offerti come “modelli” per le dimostrazioni.
Ai primi iscritti ai corsi sono stati consegnati dei kit gratuiti con l’occorrente inerente ai laboratori.
Come ogni Open day che si rispetti è stato possibile visitare tutta la struttura dell’istituto, i laboratori, conoscere gli insegnanti e avere informazioni puntuali sui programmi, i progetti, le metodologie didattiche e le attività della scuola.
Il secondo appuntamento è fissato per martedì 12 gennaio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Scuola
Ospiti stranieri all’Ipsia: volantini “Welcome to Italy” lanciati col drone
Nell’istituto di Biancavilla festosa accoglienza di studenti e docenti provenienti da Spagna e Turchia


L’Ipsia di Biancavilla ha ospitato una delegazione composta da 9 studenti e 8 docenti, provenienti dalla Spagna e dalla Turchia, nell’ambito del progetto Erasmus+: “System” e delle attività di partenariato internazionale.
Dopo l’incontro nella sede dell’Ipaa di Paternò, gli ospiti sono arrivati all’Ipsia, accompagnati dai docenti coinvolti nel progetto e, al saluto con l’Inno d’Italia, degli studenti della scuola, sono iniziati i lavori.
Confronto tra studenti e insegnanti, visita all’interno dei laboratori, illustrazione di lavori specifici dell’indirizzo, attività coinvolgenti per tutti i partecipanti.
La simpatia del prof. Martino Fragali, come sempre, ha catturato l’attenzione di tutti, riuscendo a commuovere con una riflessione di spessore nella Giornata delle donne. Il prof. ha infatti rivolto un augurio alle ragazze spagnole e turche, chiedendo loro di perdonare l’uomo e le storture perpetrate, così, senza nessuna retorica o altro. Poi, scambi di dolci tipici, spremute di arance e tanta, tanta cordialità.
Javier, uno degli ospiti, ci dice che è stato bello stare insieme, a condividere anche le nostre differenze perché alla fine si scopre comunque che le diversità si abbattono. “Welcome to Italy”, questi i volantini lanciati tramite drone dal prof. Martino Origlio. Una pioggia di affetto. L’avventura continua sull’Etna e passeggiate per scoprire le bellezze della Sicilia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Storie3 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Storie3 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60