Scuola
“Teoria Gender”, dibattito alla Badia per evitare ingiustificati allarmismi


“Sfide etico-antropologiche della teoria del Gender”. Un incontro-dibattito, che ha richiamato numerosi genitori ed insegnanti, quello organizzato dalla scuola “L’Immacolata alla Badia” di Biancavilla.
Argomento di stretta attualità, che nei mesi scorsi ha suscitato discussioni contrapposte con allarmismi, poi smentiti, su paventati cambiamenti nei programmi didattici in Italia.
A discutere il tema, per la prima volta a Biancavilla, nella scuola cattolica di via Enrico Toti è stato padre Antonino Sapuppo, docente di Teologia Morale presso lo Studio Teologico San Paolo e l’Isituto Superiore di Scienze Religiose “San Luca” di Catania.
All’analisi di padre Sapuppo è seguito un vivace dibattito con il pubblico presente
«È stato interessante –sottolinea Dino laudani, direttore della scuola biancavillese– approfondire un argomento così dibattuto nel corso di quest’ultimo anno, al fine di conoscere e non scadere in ingiustificati allarmismi. La “formazione”, come la intendiamo noi, passa anche da una continua attività di informazione e “formazione” delle famiglie e dei docenti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Sostenibilità ambientale, nelle scuole di Biancavilla erogatori di “acqua buona”
Progetto quinquennale, l’assessore Luigi D’Asero: «Minore consumo di plastica, servizio gratuito»


Il Comune di Biancavilla ha aderito al progetto “L’Acqua che fa Scuola”. A partire dal prossimo anno scolastico, sarà a disposizione “acqua buona” per i ragazzi delle scuole. L’obiettivo è educare i più piccoli ad un atteggiamento responsabile nei confronti della sostenibilità ambientale.
L’installazione di un erogatore d’acqua nelle scuole riduce in maniera sensibile l’utilizzo della plastica.
«L’iniziativa – spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione, Luigi D’Asero – rappresenta un ulteriore passo in avanti dell’amministrazione in tema di ecologia e rispetto dell’ambiente per il minor consumo di plastica. Nel contempo, per i bambini e tutto il personale scolastico, il servizio completamente gratuito».
Il progetto avrà una durata complessiva di 5 anni e prevede anche il coinvolgimento degli operatori commerciali del territorio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto