Cronaca
Scontro tra un’auto e una Vespa, un giovane ferito nel viale Europa


Ancora un altro incidente stradale nel viale Europa. Impatto tra un’auto, una Ford Fiesta, e una Vespa. Ad avere la peggio, il guidatore del mezzo a due ruote, un 33enne.
Il giovane è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” con un’ambulanza del servizio del 118 per i dovuti accertamenti. Non ha comunque riportato gravi conseguenze.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia municipale per i rilievi. Viabilità interrotta in entrambi i sensi di marcia e traffico veicolare deviato su via Filippo Turati ed altre traverse di viale Europa.
Appena una settimana fa, nello stesso tratto, un pedone era stato investito da un’auto mentre attraversava la strada.
Due episodi in una settimana. Quanto basta per riproporre la questione sicurezza. Gli abitanti e i titolari delle attività commerciali della zona lamentano la scarsa o la frequente assenza di illuminazione pubblica.
«Qui spesso –evidenziano a Biancavilla Oggi– siamo al buio e quando le luci sono accese, l’intensità è insufficiente. Quasi fossimo in un’altra epoca. Da tempo lamentiamo questa situazione ma nessuno ci ascolta. Ne va della sicurezza degli abitanti, dei pedoni, dei bambini e delle attività. È assurdo che certe volte la strada sia illuminata soltanto dalle insegne e dalle luci interne degli esercizi commerciali. È una vergogna: qualcuno intervenga subito. Oppure dobbiamo aspettare la tragedia?».


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
Otto giovani in possesso di droga, sanzioni di 20mila euro per violazioni del Codice della strada


Controllo del territorio di Biancavilla da parte dei carabinieri della compagnia di Paternò, con il supporto dei colleghi della C.I.O. del 12° Reggimento “Sicilia” e del N.A.S. di Catania con operatori dell’Asp
Le verifiche si sono concetrata su 5 pub e ristoranti. In un ristorante di sushi, in particolare, è stata riscontrata la mancata tracciabilità dei prodotti ittici. Circostanza che ha determinato il sequestro di 20 kg di varie tipologie di pesce. Il titolare ha avuto sanzioni per 3500 euro.
Le operazioni dei militari si sono allargate nei luoghi di maggiore aggregazione serale dei ragazzi, da piazza Annunziata e Via Vittorio Emanuele al viale dei Fiori.
Per quanto riguarda le attività su strada, i militari hanno denunciato in stato di libertà un 27enne di Adrano, trovato in possesso di un bastone telescopico tipo “manganello” all’interno della propria utilitaria, fermata in un posto di controllo in viale dei Fiori. Segnalati alla Prefettura 8 giovani, tutti residenti tra Adrano e Biancavilla di età tra i 17 e 30 anni. Avevano complessivamente 5 dosi di marijuana, 2 di cocaina e 3 di hashish.
Consistenti infine anche i servizi finalizzati ad assicurare il rispetto delle norme del Codice della Strada. In tal senso, i militari hanno accertato che su 56 veicoli controllati, oltre un terzo era sprovvisto della copertura assicurativa. In due casi, i conducenti di 2 mezzi, sequestrati, si trovavano alla guida senza aver mai conseguito la patente. Sono stati, quindi, contestate 19 sanzioni amministrative, per un valore di circa 20mila euro. Ritirati due documenti di guida e circolazione e decurtati complessivamente 17 punti alle patenti di guida.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca1 giorno fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere