Associazionismo
L’Onlus Protezione Civile Biancavilla festeggia i suoi 15 anni di attività




Un momento dell’incontro sociale (foto di Gabriele Greco)
La Onlus “Protezione Civile Biancavilla” ha festeggiato i suoi 15 anni dalla fondazione. Un gruppo di volontariato che è stato al servizio del territorio con disponibilità e senso civico, nonostante per paradosso l’amministrazione Glorioso qualche anno fa lo ha privato della sede che il sindaco Pietro Manna gli aveva assegnato nei locali dell’ex macello.
I trattamenti di emarginazione che il Comune continua a riservare, tuttavia, non ha impedito ai soci di continuare la propria attività. Giunta quest’anno al quindicesimo anno.
I volontari si sono riuniti nella chiesa del convento “San Francesco” per partecipare alla messa, officiata dal guardiano fra’ Antonio Vitanza. A seguire, nel salone, incontro sociale tra ringraziamenti e bilancio di tutti questi anni di vita associativa da parte del presidente Giuseppe Scandurra.
Presente il comandante della stazione dei carabinieri di Biancavilla, il maresciallo Roberto Rapisarda, ed il responsabile del settore di protezione civile del Csve (Centro Servizi per il Volontariato Etneo), Marco Palmigiano. Un saluto e l’augurio a proseguire nell’attività di volontariato sono stati rivolti ai soci, con una lettera, da parte del questore di Catania, Marcello Cardona.
Il presidente del Csve, Salvatore Raffa, ha inviato un messaggio di stima nei confronti dei volontari: «Il nostro essere a servizio di una comunità ed il nostro impegno gratuito a servizio per l’altro ci devono sempre orientare nella visione di quella cittadinanza attiva, di cui il cittadino/volontario è protagonista nel suo quotidiano».
«L’augurio -ha ancora scritto Raffa rivolgendosi a Scandurra- è che davvero possiate continuare ad essere “pietra miliare” per il territorio, presidio della cultura del dono e di quella voglia di scommettersi ogni giorno per l’altro. Sono passati 15 anni, sarà tanta ancora la strada da percorrere, ma sono certo che, insieme alla grande famiglia dei tuoi volontari, riuscirai a continuare a dare un valido servizio».


Volontari della Onlus Pcb assieme alle forze dell’ordine dopo il trasferimento nella nuova sede di via Castriota
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca18 ore fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello