Associazionismo
L’Onlus Protezione Civile Biancavilla festeggia i suoi 15 anni di attività




Un momento dell’incontro sociale (foto di Gabriele Greco)
La Onlus “Protezione Civile Biancavilla” ha festeggiato i suoi 15 anni dalla fondazione. Un gruppo di volontariato che è stato al servizio del territorio con disponibilità e senso civico, nonostante per paradosso l’amministrazione Glorioso qualche anno fa lo ha privato della sede che il sindaco Pietro Manna gli aveva assegnato nei locali dell’ex macello.
I trattamenti di emarginazione che il Comune continua a riservare, tuttavia, non ha impedito ai soci di continuare la propria attività. Giunta quest’anno al quindicesimo anno.
I volontari si sono riuniti nella chiesa del convento “San Francesco” per partecipare alla messa, officiata dal guardiano fra’ Antonio Vitanza. A seguire, nel salone, incontro sociale tra ringraziamenti e bilancio di tutti questi anni di vita associativa da parte del presidente Giuseppe Scandurra.
Presente il comandante della stazione dei carabinieri di Biancavilla, il maresciallo Roberto Rapisarda, ed il responsabile del settore di protezione civile del Csve (Centro Servizi per il Volontariato Etneo), Marco Palmigiano. Un saluto e l’augurio a proseguire nell’attività di volontariato sono stati rivolti ai soci, con una lettera, da parte del questore di Catania, Marcello Cardona.
Il presidente del Csve, Salvatore Raffa, ha inviato un messaggio di stima nei confronti dei volontari: «Il nostro essere a servizio di una comunità ed il nostro impegno gratuito a servizio per l’altro ci devono sempre orientare nella visione di quella cittadinanza attiva, di cui il cittadino/volontario è protagonista nel suo quotidiano».
«L’augurio -ha ancora scritto Raffa rivolgendosi a Scandurra- è che davvero possiate continuare ad essere “pietra miliare” per il territorio, presidio della cultura del dono e di quella voglia di scommettersi ogni giorno per l’altro. Sono passati 15 anni, sarà tanta ancora la strada da percorrere, ma sono certo che, insieme alla grande famiglia dei tuoi volontari, riuscirai a continuare a dare un valido servizio».


Volontari della Onlus Pcb assieme alle forze dell’ordine dopo il trasferimento nella nuova sede di via Castriota
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Serata di beneficenza per l’Emilia Romagna al Circolo Castriota
Piano bar, karaoke e drink: aderiscono all’iniziativa anche SiciliAntica, Fidapa e Bmw Italy


Anche Biancavilla vuole esprimere un gesto solidale nei confronti delle popolazioni dell’Emilia Romagna, colpite dall’alluvione. Un’iniziativa di beneficenza – sabato 27 maggio, alle ore 20.30 – volta ad una raccolta fondi.
A promuoverla è il Circolo Castriota, attraverso una serata, cui aderiscono anche la sezione biancavillese di SiciliAntica, della Fidapa e di Bmw Italy.
Nei locali del circolo ricreativo presieduta da Giosuè D’Asero si terrà un momento con piano bar, karaoke e drink. Ad allietare i soci ci saranno Salvo Pennisi, Vincenzo Sangiorgio, Vincenzo Benina ed altri artisti.
Ognuno potrà dare il proprio contributo. Il ricavato verrà destinato poi ai canali aperte a favore dell’Emilia Romagna, particolarmente provata dalla furia distruttiva del maltempo e delle esondazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca1 mese fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Cronaca2 settimane fa
Una rissa per una battuta ironica non compresa: 15 denunciati a Biancavilla
-
Biancavilla siamo noi3 settimane fa
«Vi racconto un atto meschino e di ordinaria inciviltà che mi è capitato»