In città
L’impegno per un “Mondo nuovo”, nonostante i limiti della realtà locale


Festa del tesseramento per l’associazione “Mondo nuovo” di Biancavilla, che si accinge così ad un nuovo anno sociale. Tra le aggregazioni giovanili più vivaci ed attive di Biancavilla, il gruppo, che ha sede presso la parrocchia dell’Annunziata, è riferimento di decine di giovani che condividono la passione per la musica, il canto e la recitazione.
Un impegno, il loro, apprezzato nelle attività parrocchiali come sul palcoscenico (l’ultimo lavoro è una divertente e convincente rivisitazione del musical “Sister Act”).
LEGGI L’ARTICOLO
►Che voce quella “fitusa” di Deloris: applausi per le suore in paillettes
«Da anni la nostra associazione -sottolinea il direttivo- si impegna attraverso spettacoli musicali e concerti a diffondere il messaggio evangelico d’amore e d’aggregazione. La strada non è semplice perché la realtà locale pone limiti e difficoltà, ma l’energia e l’entusiasmo dei ragazzi diventa forza trainante per guardare il mondo da un’altra prospettiva… la prospettiva di un “mondo nuovo”».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Tennis Club Biancavilla, eletto il nuovo direttivo: Roberto Palermo presidente
Una realtà associativa, fondata nel 1997, che si distingue per la promozione di attività di valenza sociale


Nuovo consiglio direttivo dell’Asd Tennis Club Biancavilla. Ne è presidente Roberto Palermo, che subentra all’uscente Giuseppe Catalfo. L’assemblea, all’unanimità, oltre a Palermo, ha eletto i membri Lidia Bondor, Antonio Nicolosi, Antonio Drago, Salvatore Bisicchia, Andrea Sergi e Giuseppe Randazzo.
Una realtà, quella del circolo sportivo biancavillese, con una valenza sociale. L’associazione, fondata nel 1997, è la più longeva del territorio. Negli anni si è distinta per l’organizzazione di diversi appuntamenti, dal torneo sociale a quello in occasione di San Placido, giunto alla sua 25esima edizione.
Il presidente uscente Giuseppe Catalfo ricorda i risultati sportivi dei suoi atleti e delle squadre che hanno militato nei campionati D2 e D3. E poi, un vero e proprio fiore all’occhiello del circolo, ossia la scuola tennis riconosciuta dalla FITP, l’unica dell’hinterland etneo.
La nuova gestione, affidata alla guida di Roberto Palermo, intende continuare e rafforzare questo percorso, finalizzato alla diffusione della pratica del tennis, anche in collaborazione con gli istituti scolastici di Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca17 ore fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello