Cronaca
Controlli a tappeto a Biancavilla con denunce e sequestro di veicoli




Carabinieri in piazza Sgriccio in uno dei posti di blocco
di Vittorio Fiorenza
Controllo straordinario del territorio. Sei- sette pattuglie di carabinieri hanno messo ai raggi X Biancavilla. Una mattinata di verifiche, posti di blocco ed inevitabili sanzioni per le relative infrazioni.
Il servizio dei militari dell’Arma conferma un’intensificazione di controlli sul campo con l’obiettivo di segnalare visivamente la presenza dello Stato.
Tutte le vie principali di Biancavilla e i punti “vulnerabili” del paese sono stati battuti dai militari. Ci sono stati fermi e sequestri di veicoli, denunce a persone per violazioni del codice della strada, ritiro di patenti e sottrazione di punti.
Decine le persone controllate, alcune delle quali con precedenti penali, anche in chioschi e sale gioco del paese.
L’attività straordinaria dei carabinieri si aggiunge a quella dello scorso febbraio (in quel caso scattarono pure sei perquisizioni in altrettante abitazioni) e al servizio di controllo stradale di alcuni giorni fa nel centro storico da parte del personale del commissariato di polizia di Adrano, su disposizione del questore di Catania.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
Otto giovani in possesso di droga, sanzioni di 20mila euro per violazioni del Codice della strada


Controllo del territorio di Biancavilla da parte dei carabinieri della compagnia di Paternò, con il supporto dei colleghi della C.I.O. del 12° Reggimento “Sicilia” e del N.A.S. di Catania con operatori dell’Asp
Le verifiche si sono concetrata su 5 pub e ristoranti. In un ristorante di sushi, in particolare, è stata riscontrata la mancata tracciabilità dei prodotti ittici. Circostanza che ha determinato il sequestro di 20 kg di varie tipologie di pesce. Il titolare ha avuto sanzioni per 3500 euro.
Le operazioni dei militari si sono allargate nei luoghi di maggiore aggregazione serale dei ragazzi, da piazza Annunziata e Via Vittorio Emanuele al viale dei Fiori.
Per quanto riguarda le attività su strada, i militari hanno denunciato in stato di libertà un 27enne di Adrano, trovato in possesso di un bastone telescopico tipo “manganello” all’interno della propria utilitaria, fermata in un posto di controllo in viale dei Fiori. Segnalati alla Prefettura 8 giovani, tutti residenti tra Adrano e Biancavilla di età tra i 17 e 30 anni. Avevano complessivamente 5 dosi di marijuana, 2 di cocaina e 3 di hashish.
Consistenti infine anche i servizi finalizzati ad assicurare il rispetto delle norme del Codice della Strada. In tal senso, i militari hanno accertato che su 56 veicoli controllati, oltre un terzo era sprovvisto della copertura assicurativa. In due casi, i conducenti di 2 mezzi, sequestrati, si trovavano alla guida senza aver mai conseguito la patente. Sono stati, quindi, contestate 19 sanzioni amministrative, per un valore di circa 20mila euro. Ritirati due documenti di guida e circolazione e decurtati complessivamente 17 punti alle patenti di guida.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca3 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere
Nicolino UnAmico Incomune
16 Maggio 2015 at 21:50
Nessuno ha notato la macchina dei carabinieri ed il camion del venditore ambulante? Era in regola? Quella piazza è una giungla in cui si arriva a volte al parcheggio di terza fila e ridurre il tutto ad una corsia. Senza parlare di quando ci sono le crispelle e che la gente parcheggia dentro la corsia sinistra. Presenza dello Stato? Una tantum. Vedete tutti i venditori ambulanti in tutto il paese e la relativa circolazione stradale? Poi con quel genio Gloriosano ingegneristico geniale dei marciapiedi dentro la corsia. Stato allo sfacelo. Se una anziana mette la cipria sempre anziana è. Se Glorioso a parole fa Antimafia ( per esempio lo sportello Antipizzo e le facciate mal ‘bonificate’ dall’amianto degli edifici pubblici), sempre Glorioso è. Se i carabinieri fanno controlli, sempre incivile ed invivibile Biancavilla è.
salvatore
20 Maggio 2015 at 19:40
insomma…!!! Le persone ora sono quasi tutte con il casco, e chi non ha l’assicurazione, ci pensa due volte prima di uscire!!!