Cronaca
Lancia Y si ribalta sulla Ss 284: miracolata una ragazza di 20 anni




La Lancia Y ribaltata lungo la Ss 284, in un tratto non illuminato
di Vittorio Fiorenza
Incidente autonomo, per fortuna senza gravi conseguenze, ancora una volta lungo la Strada Statale 284, nel tratto biancavillese. Una ragazza di Biancavilla ha perso il controllo della propria auto, una Lancia Y, che urtando prima il guardrail, si è poi ribaltata, andando a finire sulla corsia opposta.
Solo fortuna se l’incidente non abbia convolto nessun altro mezzo. A giudicare dalla dinamica (il fatto si è verificato in coincidenza dello spartitraffico, vicino lo svincolo di Biancavilla, in un un punto non illuminato), la giovane è stata veramente una miracolata.
Trasportata in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata”, le sono state riscontrate contusioni ed escoriazioni, comunque ferite lievi, e non è stato necessario nemmeno il ricovero. La prognosi è di 10 giorni.
Sul posto sono intervenuti pure i carabinieri della stazione di Adrano e i colleghi della compagnia di Paternò, oltre ai vigili del fuoco del distaccamento di Adrano, che, chiamati alle 2.15 della notte, hanno completato la messa in sicurezza della strada dopo quasi tre ore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
Otto giovani in possesso di droga, sanzioni di 20mila euro per violazioni del Codice della strada


Controllo del territorio di Biancavilla da parte dei carabinieri della compagnia di Paternò, con il supporto dei colleghi della C.I.O. del 12° Reggimento “Sicilia” e del N.A.S. di Catania con operatori dell’Asp
Le verifiche si sono concetrata su 5 pub e ristoranti. In un ristorante di sushi, in particolare, è stata riscontrata la mancata tracciabilità dei prodotti ittici. Circostanza che ha determinato il sequestro di 20 kg di varie tipologie di pesce. Il titolare ha avuto sanzioni per 3500 euro.
Le operazioni dei militari si sono allargate nei luoghi di maggiore aggregazione serale dei ragazzi, da piazza Annunziata e Via Vittorio Emanuele al viale dei Fiori.
Per quanto riguarda le attività su strada, i militari hanno denunciato in stato di libertà un 27enne di Adrano, trovato in possesso di un bastone telescopico tipo “manganello” all’interno della propria utilitaria, fermata in un posto di controllo in viale dei Fiori. Segnalati alla Prefettura 8 giovani, tutti residenti tra Adrano e Biancavilla di età tra i 17 e 30 anni. Avevano complessivamente 5 dosi di marijuana, 2 di cocaina e 3 di hashish.
Consistenti infine anche i servizi finalizzati ad assicurare il rispetto delle norme del Codice della Strada. In tal senso, i militari hanno accertato che su 56 veicoli controllati, oltre un terzo era sprovvisto della copertura assicurativa. In due casi, i conducenti di 2 mezzi, sequestrati, si trovavano alla guida senza aver mai conseguito la patente. Sono stati, quindi, contestate 19 sanzioni amministrative, per un valore di circa 20mila euro. Ritirati due documenti di guida e circolazione e decurtati complessivamente 17 punti alle patenti di guida.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca5 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere
disequilibrio
21 Aprile 2015 at 18:32
Pura fortuna se l’incidente non ha coinvolto nessun altro. Vediamo quanto ci vuole per sistemare l’estrema situazione di pericolosità in quella strada maledetta.