News
Enel sospende l’erogazione elettrica: leggi l’elenco delle vie interessate


Enel sta effettuando interventi di manutenzione sui propri impianti. Questo significa che, come già successo per altri quartieri, dovrà interrompere l’erogazione dell’energia elettrica. Diverse zone di Biancavilla, quindi, nella mattinata di mercoledì 4 marzo, non saranno coperte dal servizio.
In particolare, dalle ore 8.30 alle 12.30, saranno interessati alcuni tratti delle seguenti strade: via Sicilia, via Albania, via Mongibello, via Costanzo, cortile Gesù e Maria, via Perugia, via Ragusa, via Crispi, via Castriota, cortile Lavenia, cortile Modena, via De Gasperi, piazza Roma, via Santa Maria dell’Elemosina, via Etnea, via De Nicola, via Marsala, cortile Rimini, cortile Attanasio, via Belluno.
«Durante i lavori –avvisa Enel– l’erogazione dell’energia elettrica potrebbe essere momentaneamente riattivata, pertanto vi invitiamo a non commettere imprudenze e comunque vi preghiamo di non utilizzare gli ascensori».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
La lapide marmorea dedicata a Salvatore Furno mandata in frantumi
Distrutta in via Romagnosi la targa intitolata ad una vittima delle foibe nel “Giorno del ricordo”


La lapide marmorea dedicata a Salvatore Furno (vittima biancavillese delle foibe) è stata frantumata. I pezzi sono a terra, in via Romagnosi. La targa commemorativa era stata affissa, per volere dell’amministrazione comunale, nel luogo i cui aveva abitato Furno, nato nel 1901 e finito nelle foibe nel 1945.
L’affissione della lapide era avvenuta nel “Giorno del ricordo” con la partecipazione di alcuni pronipoti di Furno, che aveva lasciato Biancavilla nel 1933 per andare a fare l’insegnante.
Il sindaco Antonio Bonanno è stato informato dell’accaduto. Il gesto non sarebbe da collegare ad un’azione vandalica. Si sospetta di qualcuno che ha compiuto l’atto in modo sconsiderato, sulla base di segnali che erano stati notati fin dal giorno della cermonia del 10 febbraio.
Da parte del Comune, secondo quanto apprende Biancavilla Oggi, c’è l’impegno da subito a realizzare una nuova targa e ricollocarla nella stessa parete dell’abitazione che fu di Salvatore Furno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Chiesa2 mesi fa
È morto padre Nino Tomasello: grave perdita per Biancavilla e per la Chiesa