Connettiti con

Fuori città

Arance, fichidindia e ciliegie in bella mostra al Fruit Logistica di Berlino

Pubblicato

il

fruit-logistica-berlino

C’erano anche prodotti provenienti da Biancavilla in bella mostra alla Fruit Logistica di Berlino, evento fieristico d’eccellenza nel comparto dell’ortofrutta internazionale, che quest’anno ha fatto segnare un record di presenze con quasi 2.800 espositori provenienti da 83 paesi e oltre 65.000 visitatori provenienti da 130 paesi.

In quello che oramai è un consolidato momento di incontro e confronto per i produttori e gli operatori dell’intera filiera ortofrutticola mondiale non poteva mancare l’Italia che ha partecipato con oltre 450 espositori, anche con collettive regionali tra cui quella della Regione Siciliana a cui si è aggregato anche il Consorzio Euroagrumi di Biancavilla per rappresentare le eccellenze della terra etnea.

Tra le eccellenze esposte in Germania, il ficodindia dell’Etna, la ciliegia dell’Etna e l’arancia fragolino, prodotto quest’ultimo che ha riscosso un grande successo per le sue particolari caratteristiche: un’arancia rossa di qualità superiore, che è stata apprezzata dagli operatori di tutto il mondo.

Grande successo anche per fichidindia e ciliegie dell’Etna D.O.P., che hanno destato la curiosità di moltissimi operatori del settore grazie anche alla tecnologia 3D utilizzata per la presentazione dei prodotti.

Numerosi i contatti con bayer di diversi paesi europei ed extra europei che hanno apprezzato le eccellenze della Sicilia e del territorio etneo in particolare.

Fruit Logistica è stata anche l’occasione per parlare di due importati progetti di promozione e valorizzazione del settore ortofrutticolo e agrumicolo. Il Consorzio Euroagrumi ha organizzato all’interno dell’area espositiva della Regione Siciliana due tavole rotonde che hanno coinvolto esponenti delle istituzioni del mondo imprenditoriale, per presentare e approfondire due importanti progetti.

Si tratta di “Accussì buona”, progetto di promozione e valorizzazione del settore agrumicolo promosso da Italia Ortofrutta Unione Nazionale e del progetto “Frutta nella scuole”, che vede l’aggregazione di organizzazioni di produttori sia siciliane che calabresi, in sinergia per promuovere una sana cultura alimentare nelle scuole.

Altra vetrina promozionale del Consorzio Euroagrumi sarà organizzata in questi giorni con la distribuzione di retine di arance rosse al Festival di Sanremo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Fuori città

Il taekwondo di Stefano Indorato: quando lo sport diventa spettacolo

Al Trofeo Coni brilla l’atleta della palestra biancavillese del maestro Antonio Amato

Pubblicato

il

La Sicilia si aggiudica una meritatissima medaglia d’argento al Trofeo Coni, grazie a Stefano Indorato, atleta della palestra Etna Taekwondo di Biancavilla, già campione nazionale nel 2022 e vicecampione europeo di taekwondo, specialità forme.

Questa volta ha sfoggiato tutta la sua bravura nella gara organizzata dal Coni, che quest’anno si è svolta in Basilicata.

Stefano ha gareggiato nella specialità di taekwondo chiamata “Freestyle”, che unisce tecniche usate nelle forme, calci da combattimento ed incredibili evoluzioni della ginnastica artistica. Il tutto ritmato a tempo di musica. Il risultato è un minuto di emozioni ed un’esibizione di grande impatto per gli spettatori.

Con sacrificio e dedizione, Stefano si è allenato giorno per giorno per ottenere questo bellissimo risultato. Con grande orgoglio il maestro Antonio Amato e Stefano si preparano per la prossima sfida: il campionato italiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.