Politica
Opposizione a muso duro: «Indagare sulla “allegra” gestione di Glorioso»


Un’accusa per «gestione allegra delle risorse comunali» e la richiesta di una commissione di indagine per «le numerose violazioni di Legge, contestate al Sindaco e alla sua maggioranza di centro sinistra».
Lo chiedono i partiti del Centrodestra di Biancavilla (Forza Italia, Fratelli d’Italia e Ncd), in riferimento alle due deliberazioni della sezione siciliana della Corte dei conti, che ha esaminato il rendiconto 2012 e alla gestione finanziaria del Comune.
Una gestione, quella del sindaco Giuseppe Glorioso, che in un comunicato dell’opposizione viene definita «allegra ed irresponsabile per come si rileva dalle numerose contestazioni pronunciate dalla Corte dei Conti». I magistrati contabili -evidenziano le forze di minoranza- hanno contestato un lungo elenco di criticità: «l’incapacità a riscuotere i tributi, l’utilizzo distorto dell’anticipazione di cassa, gli elevati incarichi esterni, 95 affidamenti diretti che non rispondono a criteri di efficienza, il bilancio “inquinato” dai residui attivi, la mancanza di un piano di sviluppo, la mancata trasparenza sul bilancio delle partecipate ecc. ecc.».
Da qui, la «grave preoccupazione». Ma anche l’«immenso stupore per il tentativo del sindaco di sottovalutare tutte le contestazioni che la Corte dei conti gli ha mosso con grave rischio per la credibilità delle nostre Istituzioni, ormai “mal ridotte”».
La preoccupazione è dettata anche, sottolineano i gruppi di opposizione, dal «livello di inefficienza rilevato dalla Corte dei conti nella gestione delle risorse finanziarie, con grave rischio per la tenuta dei nostri conti, rischio che il centro destra, nel corso di questi anni di Amministrazione Glorioso, ha sempre paventato e che secondo la Corte dei Conti se non si cambia atteggiamento nell’amministrare la cosa pubblica, il nostro Comune rischia il fallimento».
Ecco perché «si chiede al presidente del Consiglio di voler proporre l’istituzione, secondo quanto previsto dallo statuto, di una commissione di indagine, per poter far luce sulle contestazioni della Corte dei conti, tenuto conto anche delle risposte fornite dall’Amministrazione Comunale e in parte respinte dai magistrati»
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca5 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello