News
«Ospedale, lavori a settembre», invece il cantiere è ancora fermo

di Vittorio Fiorenza
«Entro settembre il cantiere per il completamento del nuovo plesso dell’ospedale di Biancavilla sarà riaperto». Ai microfoni dei giornalisti e davanti alle telecamere, i vertici Asp e i rappresentanti dell’impresa, più che una previsione, avevano dato una certezza. Anzi, in via informale, quel 1° settembre in cui c’è stato il sopralluogo al cantiere (affollatissimo di medici, dirigenti, politici, parlamentari ed amministratori comunali) è stato sostenuto che il 20 settembre sarebbe stato il giorno in cui mezzi e operai avrebbero ripreso l’attività per ultimare le opere della nuova ala del “Maria Santissima Addolorata”, dopo lo stop che dura da marzo.
In realtà, settembre è passato, San Placido pure, ma non c’è alcun accenno di ripresa dei lavori. Ancora una volta, le date e le scadenze “imminenti” indicate per la riapertura del cantiere non sono state rispettate.
Interpellata da Biancavilla Oggi, il commissario uscente dell’Asp, Rosaria Murè, che lo scorso 1 settembre a Biancavilla aveva dato le rassicurazioni, spiega: «Le procedure di nostra competenza le abbiamo espletate, c’è dell’altra documentazione da produrre. Abbiamo appena firmato una delibera per il pagamento del saldo pregresso con l’impresa e, superati gli intoppi burocratici, attendiamo che ci venga comunicato il giorno in cui i lavori potranno effettivamente riprendere. Credo che quel giorno ve lo possiamo dare settimana prossima».
Anche Andrea Dara, amministratore giudiziario dell’ex gruppo Aiello, da cui dipende l’azienda esecutrice dei lavori dell’ospedale, parla di alcuni, ulteriori passaggi tecnici con verifiche amministrative e tecniche. Questione di qualche settimana, comunque entro ottobre. Sarà la volta buona?
© RIPRODUZIONE RISERVATA

News
Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò
Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.
I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.
Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.
AGGIORNAMENTO
Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 settimane fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca2 settimane fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri