Politica
Glorioso: «Polemica stucchevole quella dell’Atletico Biancavilla»


«Sono polemiche stucchevoli quelle alimentate da una sola associazione sportiva, l’Atletico Biancavilla, sull’esternalizzazione della gestione dello Stadio comunale, decisa dal Consiglio comunale».
Interviene così il sindaco Giuseppe Glorioso, dopo la plateale protesta dell’Atletico Biancavilla che, portando i propri ragazzi in piazza Roma, ha voluto protestare contro la decisione del Comune di dare in gestione privata il campo sportivo “Orazio Raiti”. Protesta motivata, secondo i dirigenti della società calcistica, dalla conseguenza che tutto questo avrà sui costi per gli allenamenti e le partite da giocare.


Il sindaco Giuseppe Glorioso
«Le tariffe -spiega Glorioso- sono state stabilite dopo una fase di incontro e concertazione con tutte le realtà sportive, fra cui proprio l’Atletico Biancavilla. Tutti si sono detti d’accordo riconoscendo l’esiguità della compartecipazione legata a tutelare la nuova struttura, garantire un’adeguata custodia e gli standard di igiene negli spogliatoi. Ricordo che la tariffa è di 8 euro la sera per un’ora e per l’intera squadra e non per i singoli giocatori. L’Amministrazione -specifica il sindaco- ha scelto di abbattere del 50% la tariffa, fissandola a 4 euro sempre per l’intera squadra, al mattino e al pomeriggio, quando presumiamo che si svolgano gli allenamenti delle realtà sportive».
Nell’iniziativa di protesta, i ragazzi hanno indossato una maglietta con la scritta “Il sindaco dice no allo sport”.
«L’Amministrazione -risponde ancora Glorioso- crede nello sport e ha assicurato a tutte le squadre un contributo economico come riconoscimento dell’azione sociale svolta nel territorio. La polemica dell’Atletico Biancavilla, quindi, non sembra avere nulla di sportivo, ma appare fortemente strumentale».
LEGGI L’ARTICOLO
Privatizzato il campo sportivo, l’Atletico protesta in piazza Roma
GUARDA LE FOTO
Piazza Roma diventa un campo sportivo: «Il sindaco dice no allo sporti»
GUARDA IL VIDEO
I ragazzi dell’Atletico Biancavilla: «Vergogna, vergogna»
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello