Politica
Ospedale, D’Asero: «La struttura sarà una grande risorsa per il territorio»




Il deputato regionale Nino D’Asero
«È stato fatto presente che a breve riprenderanno i lavori per dare ai cittadini un servizio di qualità, nell’ottica di un ospedale territoriale, poiché in una prospettiva di razionalizzazione dei costi e miglioramento dei servizi l’ospedale di territorio garantisce in ogni realtà il meglio che si possa realizzare, i presidi ospedalieri di Biancavilla, Paternò e Bronte rappresenteranno un punto affidabile per il nostro territorio. Noi siamo affinché nei territori vi sia una rete ospedaliera intercomunale che sia efficiente e rappresenti per i cittadini una risposta certa e soprattutto di alto livello».
È quanto ha dichiarato il capogruppo del Nuovo Centrodestra all’Assemblea Regionale Siciliana, Nino D’Asero, a margine della visita del commissario dell’Asp di Catania, Rosalia Murè, nel nuovo plesso ospedaliero di Biancavilla, i cui lavori, dopo un blocco che dura da marzo, dovrebbero ricominciare entro il mese di settembre.
D’Asero era accompagnato da una delegazione del Nuovo Centrodestra di Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Il gesto di un biancavillese d’adozione: donato un defibrillatore alla città
Il dispositivo elettronico “salva vita” è già stato collocato all’ingresso del palazzo comunale


«Conosco il valore di uno strumento come il defibrillatore. Voglio donarne uno, a titolo personale, alla città che mi ha adottato».
L’ingegnere Giovanni Lau, 39 anni, originario di Misterbianco, ha mantenuto la promessa fatta prima che il virus scombinasse i piani di tutti: donare al Comune di Biancavilla un defibrillatore per metterlo a disposizione della città.
Adesso, nel corso di una cerimonia informale, il dispositivo elettronico è stato consegnato al sindaco Antonio Bonanno. Lau era accompagnato dalla moglie, Marinella Milazzo di Biancavilla.
«È un gesto disinteressato e di grande considerazione nei confronti della nostra città – commenta il sindaco Antonio Bonanno – la sensibilità e la collaborazione dei cittadini sono la conferma che la nostra comunità è viva e solidale».
Il defibrillatore donato è stato già installato all’ingresso del Comune, con l’aiuto dell’assessore Francesco Privitera. È a disposizione di tutta la comunità.
Pochi mesi fa, a Biancavilla, ignoti hanno rubato un defibrillatore posto all’esterno del Circolo Castriota, tra Piazza Roma e via Vittorio Emanuele. «Tra qualche settimana – assicura il consigliere Salvo Pulvirenti, presente alla posa – ne arriverà uno nuovo». Il sindaco lo ha ringraziato per essersi preso cura della sostituzione dello strumento sottratto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca2 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Storie3 mesi fa
«Mia mamma morta di Covid, tuteliamo gli anziani da questo virus terribile»