Politica
Ospedale, D’Asero: «La struttura sarà una grande risorsa per il territorio»

«È stato fatto presente che a breve riprenderanno i lavori per dare ai cittadini un servizio di qualità, nell’ottica di un ospedale territoriale, poiché in una prospettiva di razionalizzazione dei costi e miglioramento dei servizi l’ospedale di territorio garantisce in ogni realtà il meglio che si possa realizzare, i presidi ospedalieri di Biancavilla, Paternò e Bronte rappresenteranno un punto affidabile per il nostro territorio. Noi siamo affinché nei territori vi sia una rete ospedaliera intercomunale che sia efficiente e rappresenti per i cittadini una risposta certa e soprattutto di alto livello».
È quanto ha dichiarato il capogruppo del Nuovo Centrodestra all’Assemblea Regionale Siciliana, Nino D’Asero, a margine della visita del commissario dell’Asp di Catania, Rosalia Murè, nel nuovo plesso ospedaliero di Biancavilla, i cui lavori, dopo un blocco che dura da marzo, dovrebbero ricominciare entro il mese di settembre.
D’Asero era accompagnato da una delegazione del Nuovo Centrodestra di Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia
Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».
Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.
Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.
Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.
All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca3 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla