In città
I contributi privati e dei fedeli ridanno splendore alla chiesa San Francesco


di Vittorio Fiorenza
L’effetto finale è stato quello di una maggiore luminosità. Nessun intervento all’impianto delle luci. E’ bastata un’accurata opera di ritinteggiatura di ogni angolo e ogni parte delle pareti e del soffitto perché la chiesa di “San Francesco” di Biancavilla ritrovasse un nuovo splendore.


La messa affollata dopo gli interventi di tinteggiatura
Sono stati interventi durati diverse settimane. Poi, a lavori conclusi, la riapertura della chiesa con la celebrazione di una messa, presieduta da frate Antonio Vitanza, padre guardiano dell’annesso convento, e seguita da una folla di fedeli.
Erano decenni che la piccola chiesa biancavillese, attigua al cimitero, fondata assieme al convento alla fine del Seicento, non fosse interessata a lavori di tinteggiatura.
Gli interventi effettuati, facendo attenzione a preservare gli antichi stucchi e dipinti, sono stati possibili grazie al contributo di un’azienda privata e alla raccolta fondi tra i fedeli.
Alcuni mesi fa, il quartiere del convento aveva vissuto un altro momento di comunità con la scopertura della statua di San Francesco, in un angolo dello spiazzo antistante l’omonima chiesa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Tennis Club Biancavilla, eletto il nuovo direttivo: Roberto Palermo presidente
Una realtà associativa, fondata nel 1997, che si distingue per la promozione di attività di valenza sociale


Nuovo consiglio direttivo dell’Asd Tennis Club Biancavilla. Ne è presidente Roberto Palermo, che subentra all’uscente Giuseppe Catalfo. L’assemblea, all’unanimità, oltre a Palermo, ha eletto i membri Lidia Bondor, Antonio Nicolosi, Antonio Drago, Salvatore Bisicchia, Andrea Sergi e Giuseppe Randazzo.
Una realtà, quella del circolo sportivo biancavillese, con una valenza sociale. L’associazione, fondata nel 1997, è la più longeva del territorio. Negli anni si è distinta per l’organizzazione di diversi appuntamenti, dal torneo sociale a quello in occasione di San Placido, giunto alla sua 25esima edizione.
Il presidente uscente Giuseppe Catalfo ricorda i risultati sportivi dei suoi atleti e delle squadre che hanno militato nei campionati D2 e D3. E poi, un vero e proprio fiore all’occhiello del circolo, ossia la scuola tennis riconosciuta dalla FITP, l’unica dell’hinterland etneo.
La nuova gestione, affidata alla guida di Roberto Palermo, intende continuare e rafforzare questo percorso, finalizzato alla diffusione della pratica del tennis, anche in collaborazione con gli istituti scolastici di Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca4 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Storie2 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60