Cronaca
Fuoco e danni a esercizi commerciali: atti intimidatori o di vandalismo?
di Vittorio Fiorenza
Serie di episodi a Biancavilla da decifrare come vandalismo, ritorsione o vera e propria azione intimidatoria ai danni di esercizi commerciali. L’ultimo risale alla scorsa notte. Ignoti hanno danneggiato in due punti, con un oggetto contundente, la vetrata di un bar di via Vittorio Emanuele. All’esterno, c’era un bidone di plastica per l’immondizia che è stato dato a fuoco. I carabinieri sono intervenuti alle 4 del mattino. Hanno avviato le indagini e la pista privilegiata (senza escluderne altre) è quella dell’atto vandalico.
Di ben altra natura, invece, sarebbe un altro recentissimo episodio che ha riguardato il centro scommesse di piazza Idria, sempre nel centro storico di Biancavilla. In quel caso, qualcuno ha versato del liquido infiammabile nella vetrata d’ingresso dell’esercizio, appiccando le fiamme. Il danno, tutto sommato, è stato contenuto.
Sulla scia di queste tipologie di eventi, qualche mese fa anche un bar di via Cristoforo Colombo ha subìto danneggiamenti alle proprie vetrate. Le telecamere a circuito chiuso del sistema di videosorveglianza del locale hanno mostrato, nel cuore della notte, due individui con volto coperto che, muniti di una mazza, hanno dato alcuni colpi al vetro, fino a mandarlo in frantumi.
Sono tutti casi, la cui quantificazione del danno materiale si aggira intorno ad alcune centinaia di euro. Con ogni probabilità non hanno una matrice comune. Ma rimane alta l’attenzione dei militari dell’Arma della stazione di Biancavilla e della compagnia di Paternò, che preferiscono non tralasciare alcuna ipotesi.
D’altra parte, nel centro etneo, negli ultimissimi anni fa, con il tentativo di riorganizzazione del clan mafioso locale erano ripresi gli atti intimidatori a scopo estorsivo. Poi, lo scorso gennaio, i due omicidi compiuti in 48 ore avevano fatto arrivare a Biancavilla rinforzi di carabinieri da Palermo, tutt’ora in servizio. Una presenza che ha dato maggiore sicurezza. I recenti danneggiamenti riaccendono, però, l’attenzione in un paese alla ricerca di normalità e legalità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Mazza, tronchesine e cacciaviti: denunciato un 26enne di Biancavilla
Servizio di controllo effettuato dai carabinieri a Nicolosi in linea con il piano strategico della Prefettura


Controlli a tappeto a Nicolosi da parte dei carabinieri. Un’attività svolta nell’ambito dei servizi pianificati dal comando provinciale dell’Arma, in linea con le direttive strategiche della Prefettura.
I controlli sono stati finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati contro il patrimonio, in particolare i furti in abitazione e sulle autovetture.
In quest’ottica, i militari hanno denunciato un 26enne di Biancavilla, già noto alle forze dell’ordine per “possesso ingiustificato di chiavi o grimaldelli”.
Il giovane è stato fermato alla guida della sua autovettura Fiat Punto, in via Gabriele D’Annunzio, dove è stato perquisito.
È stato trovato in possesso di una mazza spaccapietre, tre tronchesine, due pinze universali multifunzione, otto cacciaviti di varia lunghezza, che nascondeva all’interno del bagagliaio.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello