Istituzioni
Via Mongibello, Bonanno ordina la rimozione delle due antenne di telefonia
La decisione è dettata da difformità strutturale, ma non riguarda motivazioni su “emissioni elettromagnetiche”
Il sindaco di Biancavilla Antonio Bonanno ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente per la rimozione della struttura di telecomunicazione della società milanese INWIT collocata in via Mongibello, nell’immobile dell’Ipab Casa del fanciullo, due antenne di 7 metri ciascuna poste su una superficie di 40 mq al primo piano di un terrazzo.
La decisione – si legge nel provvedimento – è assunta al fine di prevenire ogni forma di pericolo per la pubblica incolumità e la sicurezza urbana derivante da eventuali crolli, in quanto la struttura è collocata in difformità alle norme vigenti in materia.
Con una nota acquisita dal Comune di Biancavilla il 27 novembre scorso, il Genio Civile di Catania ha inviato la “comunicazione di diniego” relativa all’istanza della società milanese.
L’impianto, in base ai rilievi di natura strutturale mossi dal Genio Civile, si connota come privo di ogni tutela statica in quanto non sorretto da calcolo conforme a legge. Necessaria, quindi, la rimozione al fine di prevenire ogni forma di pericolo per la pubblica incolumità e la sicurezza urbana derivante da eventuali crolli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Istituzioni
È allerta meteo: il sindaco Bonanno chiude scuole, cimitero e villa comunale
Anche a Biancavilla il primo cittadino ha predisposto un’ordinanza a causa delle previsioni avverse
Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, ha predisposto un’ordinanza per la chiusura delle scuole, del cimitero comunale e della villa comunale. Una decisione presa a seguito dell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile, che prevede condizioni meteorologiche avverse con elevato rischio per la sicurezza pubblica.
L’allerta meteo, classificata come rossa segnala possibili temporali di forte intensità, raffiche di vento e rischi idrogeologici. Il primo cittadino raccomanda «massima cautela».
La chiusura delle scuole coinvolgerà consentirà agli studenti e al personale scolastico di restare al sicuro nelle proprie abitazioni. La villa comunale e il cimitero rimarranno inaccessibili per evitare rischi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
News3 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla
-
Storie2 mesi ago
Davide Sangiorgio, addio ad un ragazzo di animo nobile e di grande altruismo