Istituzioni
Insediato il nuovo comandante della Compagnia dei Carabinieri di Paternò
Il capitano Marco Savo sarà in visita anche a Biancavilla per incontrare il sindaco Antonio Bonanno
Il capitano Marco Savo, 30 anni, è il nuovo comandante della Compagnia Carabinieri di Paternò. Compagnia da cui dipende la stazione di Biancavilla, guidata dal maresciallo Francesco De Giovanni. Savo, di origini romane, ha frequentato l’Accademia Militare di Modena e successivamente la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, dove ha conseguito la laurea in Giurisprudenza.
I suoi primi incarichi lo hanno visto ricoprire il ruolo di comandante di Plotone presso il III° Reggimento Carabinieri Lombardia e di comandante di Plotone e Insegnante presso la Scuola Allievi Carabinieri di Taranto, dove ha avuto l’opportunità di contribuire alla formazione delle nuove generazioni dell’Arma.
Successivamente, il Capitano Savo è stato assegnato al Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Napoli-Stella, dove ha maturato una solida esperienza investigativa affrontando indagini su crimini complessi e legati al panorama delinquenziale. La sua carriera è poi proseguita a Reggio Calabria, dove, come comandante della IIa Sezione, ha guidato importanti operazioni contro la criminalità organizzata, distinguendosi per la sua capacità di gestire situazioni delicate e complesse.
In questi giorni, il capitano Savo ha iniziato una serie di incontri con i sindaci e le altre autorità del territorio sotto la sua giurisdizione. Incontri durante i quali ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le varie istituzioni per garantire una risposta efficace alle esigenze di sicurezza dei cittadini.
Il capitano si è detto onorato dell’incarico ricevuto e ha assicurato il massimo impegno nel contrastare i fenomeni delittuosi che più affliggono quest’area della provincia. Ha dichiarato di voler lavorare per garantire una cornice di sicurezza e legalità che permetta alla comunità di vivere in un contesto di serenità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Istituzioni
È allerta meteo: il sindaco Bonanno chiude scuole, cimitero e villa comunale
Anche a Biancavilla il primo cittadino ha predisposto un’ordinanza a causa delle previsioni avverse
Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, ha predisposto un’ordinanza per la chiusura delle scuole, del cimitero comunale e della villa comunale. Una decisione presa a seguito dell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile, che prevede condizioni meteorologiche avverse con elevato rischio per la sicurezza pubblica.
L’allerta meteo, classificata come rossa segnala possibili temporali di forte intensità, raffiche di vento e rischi idrogeologici. Il primo cittadino raccomanda «massima cautela».
La chiusura delle scuole coinvolgerà consentirà agli studenti e al personale scolastico di restare al sicuro nelle proprie abitazioni. La villa comunale e il cimitero rimarranno inaccessibili per evitare rischi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
News3 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla
-
Storie2 mesi ago
Davide Sangiorgio, addio ad un ragazzo di animo nobile e di grande altruismo