Connect with us

Cronaca

Una stalla-garage abusiva con un cavallo privo di controlli sanitari

Denunciato un 53enne: i carabinieri sono risaliti a lui da alcuni video di corse clandestine

Published

on

Un garage trasformato in una stalla abusiva in cui era tenuto un cavallo privo di qualsiasi controllo sanitario. Per queste ragioni, i carabinieri di Biancavilla hanno denunciato un 53enne per maltrattamento di animale.

I militari, monitorando alcuni social network sui quali erano stati pubblicati video di corse clandestine di cavalli, sono risaliti all’uomo, decidendo di effettuare un controllo a casa sua. Lo hanno fatto avvalendosi della collaborazione dei veterinari dell’Aso di Catania.

Nell’abitazione, non lontana da viale Cristoforo Colombo, i carabinieri hanno scoperto un garage, privo di adeguate finestre di areazione, trasformato in una vera e propria stalla.

Il cavallo, un meticcio di sesso maschile dell’età di circa un anno, con una macchia bianca sulla fronte, non aveva microchip né documento di accompagnamento. E soprattutto non era mai stato sottoposto ai controlli sanitari. Controlli necessari per scongiurare l’anemia infettiva equina, una malattia virale che può colpire gravemente l’animale, compromettendone le sue difese immunitarie.

Il proprietario ha dichiarato ai militari di averlo acquistato circa sei mesi fa a Catania e di averlo “alloggiato” sempre in quel luogo.

L’uomo è stato pertanto denunciato a piede libero. È stato anche anzionato per le violazioni amministrative relative alla mancanza di identificazione del quadrupede e per non averlo mai sottoposto alla necessaria profilassi sanitaria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cronaca

Chiuso il cerchio su una coppia di ladri di alcolici in cinque supermercati

Furti e rapine tra ottobre e novembre 2024: meticolose indagini dei carabinieri di Biancavilla

Published

on

Cinque episodi di furti e rapine ai danni di supermercati di Biancavilla, Paternò e Misterbianco. Bottiglie di alcolici prelevati dagli scaffali, asportandone il dispositivo antitaccheggio, e portate via senza pagare. I responsabili sarebbero due adraniti, Vincenzo Bauso (classe 1977) e Alfio Branchina (classe 1992). Nei loro confronti, i carabinieri della stazione di Biancavilla ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Catania. A darne notizia, in un comunicato, è il procuratore Francesco Curcio.

I fatti a loro contestati risalgono tra ottobre e novembre 2024. Le denunce dei titolari degli esercizi commerciali hanno permesso ai militari di acquisire i filmati degli impianti di videosorveglianza per poi procedere al raffronto con alcune fotografie di possibili sospetti. Tra loro, anche i due indagati, già conosciuti per precedenti vicende giudiziarie.

Bauso e Branchina sono stati ripresi mentre sottraevano bottiglie di liquore, nascondendole sotto gli indumenti. In un’occasione, scoperti dalla vigilanza, avrebbero usato frasi intimidatorie per convincerli a farli allontanare. In un altro episodio, avrebbero schiaffeggiato l’addetto al box office del supermercato, provocandogli lesioni per 10 giorni di prognosi.

Le meticolose indagini dei militari della stazione di Biancavilla hanno raccolto tutti gli elementi, consentendo al pubblico ministero di chiudere il caso ed ottenere dal Gip il provvedimento di custodia cautelare. Ordine eseguito dai militari, trasferendo i due indagati nel carcere catanese di piazza Lanza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━