Scuola
Ospiti stranieri all’Ipsia: volantini “Welcome to Italy” lanciati col drone
Nell’istituto di Biancavilla festosa accoglienza di studenti e docenti provenienti da Spagna e Turchia


L’Ipsia di Biancavilla ha ospitato una delegazione composta da 9 studenti e 8 docenti, provenienti dalla Spagna e dalla Turchia, nell’ambito del progetto Erasmus+: “System” e delle attività di partenariato internazionale.
Dopo l’incontro nella sede dell’Ipaa di Paternò, gli ospiti sono arrivati all’Ipsia, accompagnati dai docenti coinvolti nel progetto e, al saluto con l’Inno d’Italia, degli studenti della scuola, sono iniziati i lavori.
Confronto tra studenti e insegnanti, visita all’interno dei laboratori, illustrazione di lavori specifici dell’indirizzo, attività coinvolgenti per tutti i partecipanti.
La simpatia del prof. Martino Fragali, come sempre, ha catturato l’attenzione di tutti, riuscendo a commuovere con una riflessione di spessore nella Giornata delle donne. Il prof. ha infatti rivolto un augurio alle ragazze spagnole e turche, chiedendo loro di perdonare l’uomo e le storture perpetrate, così, senza nessuna retorica o altro. Poi, scambi di dolci tipici, spremute di arance e tanta, tanta cordialità.
Javier, uno degli ospiti, ci dice che è stato bello stare insieme, a condividere anche le nostre differenze perché alla fine si scopre comunque che le diversità si abbattono. “Welcome to Italy”, questi i volantini lanciati tramite drone dal prof. Martino Origlio. Una pioggia di affetto. L’avventura continua sull’Etna e passeggiate per scoprire le bellezze della Sicilia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Scuola
Polizia postale alla “Luigi Sturzo” per spiegare i rischi del web e dei social
Incontro formativo e informativo nell’ambito del progetto contro il bullismo e il cyberbullismo


Nell’ambito del progetto sulla prevenzione ed il contrasto al bullismo e cyberbullismo, la scuola media “Luigi Sturzo” di Biancavilla ha promosso un incontro formativo – informativo. Lo ha fatto con il coinvolgimento il dott. Letterio Freni della polizia postale di Catania. Pedofilia digitale, truffe informatiche, violazione della privacy, cyberbullismo, devianze giovanili: gli argomenti affrontati. Tematiche seguite con attenzione dagli alunni, già preparati dai docenti in momenti di studio e riflessione.
Promotrice dell’incontro, la dirigente scolastica Concetta Drago, attualmente impegnata nello Stage linguistico in Francia con alcuni alunni e altri docenti. Hanno accolto il dirigente della polizia postale, il vicepreside Pippo La Mela, le docenti Carmelita Sapienza, Annalisa Petralia e Pina Pappalardo.
Già in occasione della “Giornata mondiale sulla sicurezza informatica”, il 7 febbraio, la “Luigi Sturzo” è stata impegnata ad approfondire tematiche legate alla prevenzione dei comportamenti antisociali e del bullismo/cyberbullismo. Un’occasione per promuovere il benessere psicologico, la prevenzione del disagio scolastico, la promozione dell’uso critico e consapevole di Internet e dei social media.
Le classi terze, in particolare, hanno partecipato all’evento “Cuoriconnessi”, un evento multimediale in streaming con la proiezione di filmati e testimonianze di persone direttamente coinvolte in vicende di bullismo e cyberbullismo, revenge porn e dalle diverse forme di prevaricazione online.
Al termine dell’incontro, il dott. Freni ha salutato la comunità scolastica con la promessa di avere un faccia a faccia con i genitori, che devono essere formati e informati sui rischi della rete.
Prosegue, dunque, l’azione di sensibilizzazione e informazione su questa problematica di scottante attualità, evidenziando l’urgenza di individuare e intraprendere delle azioni efficaci per prevenire e contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole, legati sempre più all’utilizzo inappropriato e, talora, con finalità illegali di strumenti tecnologici sempre più diffusi tra i ragazzi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere
-
Cronaca2 mesi fa
Tre rapine in 20 giorni: immagini video “incastrano” un 45enne di Biancavilla