Connettiti con

Cronaca

Fucile, munizioni e marijuana nascosti a casa di un 53enne di Biancavilla

Perquisizione effettuata dai carabinieri in un’abitazione di via Danimarca: formalizzate due denunce

Pubblicato

il

Controlli dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Paternò con i colleghi dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sicilia”. I militari hanno denunciato un 53enne di Biancavilla per detenzione abusiva di armi e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Denunciato pure il padre di 87 anni per omessa custodia di armi.

L’attività per il controllo sui soggetti ritenuti essere coinvolti nella vendita di sostanze stupefacenti ha portato i militari in via Danimarca. Nell’abitazione dell’’uomo effettuata una perquisizione.

Il 53enne, un incensurato,  ha mostrato una serafica perplessità all’attività dei militari. La ricerca dei carabinieri ha permesso di rinvenire 49 cartucce per arma da fuoco di vario calibro, per arma lunga e corta. E poi anche un fucile Benelli calibro 12 di proprietà dell’anziano.

Nel prosieguo della perquisizione, inoltre, i militari hanno trovato 100 grammi di marijuana con il suo “corredo” costituito da un bilancino di precisione e dal materiale di confezionamento per la suddivisione in singole dosi della droga.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cronaca

Sequestrata dai carabinieri un’officina abusiva: denunciato un 59enne

L’uomo dovrà restituire allo Stato anche 21.850 euro di reddito di cittadinanza già percepito

Pubblicato

il

Denunciato in stato di libertà un 59enne biancavillese, con precedenti. Secondo quanto accertato dai carabinieri, deve rispondere di esercizio abusivo della professione, gestione e smaltimento illecito di rifiuti e indebita percezione del reddito di cittadinanza.

Nello specifico, l’uomo, ufficialmente disoccupato, aveva allestito, senza alcuna autorizzazione, un’officina meccanica all’interno di un garage di proprietà del padre. Un locale situato in periferia. Occupata abusivamente anche parte della strada pubblica, utilizzata per parcheggiare, su carrelli elevatori e cavalletti, le autovetture da riparare.

Lungo la via in questione, i militari hanno quindi trovato diverse automobili, parzialmente smontate e con il cofano motore aperto, nonché un furgone con il cassone alzato, suddiviso in più pezzi.

All’interno del garage sono stati, invece, rinvenuti gli “attrezzi da lavoro” e molti rifiuti speciali, tra cui parti di motori di autovetture, oli e batterie esauste.

L’officina è stata, quindi, posta sotto sequestro e i veicoli in riparazione sono stati riaffidati ai proprietari, ignari che l’attività fosse irregolare.

Lo stesso carrozziere abusivo è stato, infine, deferito anche per aver illegittimamente incassato il sussidio pubblico del reddito di cittadinanza. Al riguardo, i carabinieri hanno proceduto, coordinandosi con l’Inps, all’immediata revoca del beneficio, con efficacia retroattiva, nonché all’avvio dell’iter di restituzione di quanto indebitamente ricevuto. Il 59enne, pertanto, dovrà riconsegnare alle casse dello Stato ben 21.850,00 € riscossi tra maggio 2019 e aprile 2023.

I cittadini residenti nella zona, che d’ora in poi potranno finalmente godere del decoro urbano ripristinato in quella via, hanno ringraziato i Carabinieri per il loro operato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.