Politica
Internet gratis, a Biancavilla attivati 12 punti di accesso wi-fi: ecco quali sono
Nessun costo a carico del Comune, essendo riuscito ad ottenere un finanziamento europeo

A Biancavilla in 12 punti della città sono attivi altrettanti hotspot dove è possibile accedere alla rete Internet senza fili: la dislocazione dei 12 impianti di connessione copre tutto il territorio cittadino. E tutto ciò a ‘costo zero’ per il Comune, trattandosi di un finanziamento europeo.
Due punti di accesso sono stati installati in piazza Roma, altri due si trovano in via Umberto, otto garantiranno i collegamenti con la rete in Piazza Sgriccio, Piazza Annunziata, Villa delle Favare, Piazza Stazione, Piazza Falcone-Borsellino e campo sportivo, Piazza Mercato e Piazza Giovanni XXIII. Un cartello indicherà l’area wi-fi attiva in quella zona. Le aree sono state testate dal sindaco Antonio Bonanno, dagli assessori Francesco Privitera e Giorgia Pennisi e dal consigliere Mauro Mursia.
«La diffusione massiva di smartphone e tablet da parte di larghe fette di popolazione – osserva il sindaco Bonanno – impone un adeguamento alle nuove esigenze di quanti interagiscono con un ‘device’ per lavoro, apprendimento e tempo libero. L’infrastrutturazione digitale della città permette a residenti e turisti ospiti della città di poter usufruire del wi-fi gratuito. Grazie anche ai finanziamenti europei, la mia amministrazione prevede di implementare ancor più le tecnologie affinché a beneficiarne sia la città stessa con la diffusione in rete del patrimonio artistico e culturale».
È facile entrare in una delle 12 aree dove è possibile il collegamento Internet wireless (senza fili).
«Le modalità semplificate di accesso – spiega l’assessore Privitera – consentono un collegamento veloce. L’utente che si trova nell’area wi-fi vedrà comparire sul proprio telefonino o tablet la scritta ‘Wifi 4 EU’ digitando sulla quale si apre il collegamento con Internet. Dodici aree di accesso gratuito per la nostra città sono un grande passo in avanti verso la crescita digitale di tutta la comunità».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
“Ultimo atto”, plauso di Fratelli d’Italia ai carabinieri per il blitz antimafia
Intervento del coordinamento provinciale e cittadino dopo l’operazione contro il clan Mancari

Il Coordinamento provinciale catanese di Fratelli d’Italia, Dipartimento Legalità e Sicurezza, plaude all’operazione “Ultimo atto”, che ha falciato il clan di Biancavilla. E si compiace con i militari dell’Arma, attraverso una nota stampa.
«L’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con le sue compagnie poste a capillare presidio di tutto il territorio, si riconferma – si legge – un insostituibile volano di legalità. Volano che, sempre più, fornisce risposte concrete e incisive alla richiesta di sicurezza che perviene dalla collettività».
«L’effettuazione su larga scala delle attività di ricerca dei catturandi ed esecuzione delle misure restrittive a loro carico, sono state espletate mediante il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, nonché dei Nuclei Elicotteri e Cinofili», sottolinea il partito di Giorgia Meloni.
×Quei reparti di cui – prosegue la nota – a motivo dell’elevata professionalità che li caratterizza, Fratelli d’Italia ha in diverse circostanze auspicato l’impiego sul territorio. Impiego che si spera possa essere esteso nel più breve tempo possibile, a seguito della richiesta dei competenti organi, anche alle attività preventive, per come è già accaduto a Caivano».
A poche ore dal blitz erano intervenuti già il coordinamento cittadino e il gruppo consiliare di Fdl. «Sentiamo il dovere di esprimere le più sentite congratulazioni alle forze dell’ordine che ancora una volta hanno dato dimostrazione di efficienza e competenza nell’ambito dell’operazione antimafia portata a termine nel nostro territorio”. Queste le parole di Angelo D’Urso e del consigliere Dino Caporlingua. Dal canto suo, il sindaco Antonio Bonanno, congratulandosi con i carabinieri, ha annunciato che il Comune si costituira parte civile nel processo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca6 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri