Politica
Bonanno alza la voce: «Ex linea Fce nel degrado, il Demanio la dia subito a noi»
Il sindaco di Biancavilla interviene per chiedere di concludere l’iter (già avviato) di acquisizione dell’area


Il sindaco Antonio Bonanno ha ulteriormente sollecitato l’Agenzia del Demanio a definire l’iter di acquisizione (da parte del Comune di Biancavilla) del tratto ferroviario ormai dismesso della Ferrovia Circumetnea.
Si tratta di un atto necessario per poter riqualificare e mettere definitivamente in sicurezza una lunga area che versa – nonostante le continue azioni di pulizia predisposte dalla Fce – in uno stato non certo invidiabile.
Senza l’acquisizione dell’ormai ex tratto ferroviario, ogni intervento di bonifica rischia di divenire fine a se stesso.
«Abbiamo assoluta necessità di sviluppare un progetto che sia a misura delle famiglie e dei cittadini: ma per farlo occorre finalmente poter lavorare ottenendo quella superficie ormai dismessa dal passaggio dei treni – spiega il primo cittadino Bonanno -. Anche i sindaci di Santa Maria di Licodia e Adrano hanno auspicato più volte una chiusura dell’iter burocratico in questione ed io stesso mi sono recato di persona alla sede regionale del Demanio regionale per le stesse motivazioni».
«Mi auguro –conclude Bonanno– che questa mia ulteriore sollecitazione serva in qualche modo ad accelerare i tempi di passaggio: ce lo chiedono in tanti e ce lo chiede la città. Il rispetto dell’ambiente e il decoro urbano passano anche per percorsi di questa portata».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello
Vincenzo
20 Giugno 2020 at 12:35
Tre km. A/R a piedi, o in bici è qualcosa che solo al nord si possono permettere, adesso abbiamo la possibilita’pure noi di poterlo fare… PRENDIAMO LE DISTANZE DALLE MACCHINE!
Nuccia Bulla
17 Giugno 2020 at 16:07
Perche non sirealizza una pista ciclabile anche dove poter fare la camminata veloce fare dello sport all’aria aperta grazie.
Riccardo Ricceri
16 Giugno 2020 at 17:58
Complimenti al Sindaco per l’intervento, che va ad innestarsi su un dibattito sempre più sentito in paese. Spero che i biancavillesi (ma lo stesso vale per i comuni interessati dallo stesso tema) prendano atto di come i nostri solleciti e le nostre richieste non possono restare per sempre inascoltate, specie se iniziano a fare rumore!