Mezzo antisommossa della polizia tra le strade di Biancavilla per… sanificarle
Intervento del personale del 10° Reparto mobile, su richiesta dell’amministrazione comunale di Biancavilla
Di solito, la polizia utilizza il mezzo in interventi antisommossa, quando sono necessari idranti per disperdere la folla o dividere due tifoserie all’esterno dello stadio.
Questa volta, però, il veicolo messo a disposizione dal 10° Reparto mobile di Catania è stato impiegato, su richiesta dell’amministrazione comunale e dopo il via libera del questore Mario Della Cioppa, per la sanificazione delle strade principali di Biancavilla.
All’intervento -cominciato la sera del 3 giugno con conclusione prevista per il 4 giugno- hanno presenziato, tra gli altri, il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore alla Protezione Civile, Francesco Privitera, oltre ai volontari delle associazioni Gepa ed Onlus Pcb.
Per favorire le operazioni di panificazione, è stato istituito il divieto di sosta in via Vittorio Emanuele, piazza Collegiata, viale dei Fiori, viale Cristoforo Colombo, via Innessa, via Scutari, via Umberto, viale Europa e via Fallica.
Nelle settimane scorse, due diversi interventi di sanificazione erano stati effettuati da una ditta privata, su incarico del Comune, sempre con la collaborazione dei volontari di protezione civile (Gepa Sicilia e Onlus Pcb).


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca5 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello