Connettiti con

Video

L’orrore dell’«ambulanza della morte» “Le Iene” rilanciano, Tv2000 ne parla

Pubblicato

il

Ancora una volta “Le Iene” tornano sul caso di Biancavilla, ma un’altra testimonianza in un altro comune siciliano (non specificato) getta nuove ombre. Analoghe atrocità commesse a Biancavilla potrebbero essere state commesse, da altre persone ed altre organizzazioni, in un secondo comune siciliano. Quanto al caso della «ambulanza della morte», la trasmissione Mediaset ha raccolto altre testimonianze che confermano il modus operandi dei barellieri senza scrupoli (non legati al servizio sanitario, ma operanti da privati).

Due (uno arrestato per omicidio volontario e l’altro indagato a piede libero ed ancora in servizio) che avrebbero iniettato aria nelle vene o messo cuscini in faccia per accelerare la morte di malati terminali, durante il tragitto dall’ospedale “Maria Santissima Addolorata” a casa, per “accaparrarsi” un più lauto funerale. Tanti testimoni che parlano o telefonano a “Le Iene”, ma che non hanno il coraggio di denunciare o recarsi alla Procura di Catania, che tiene l’inchiesta aperta.

►GUARDA IL SERVIZIO DE “LE IENE”

Il caso di Biancavilla ancora all’attenzione dei media nazionali, dunque. Se ne è discusso anche nella trasmissione “Siamo noi” di Tv2000, l’emittente della Conferenza Episcopale Italiana. Una discussione incentrata sul tema “Cimiteri e funerale: gli affari criminali sulla morte”. In collegamento da Catania, anche il giornalista del tg di Telecolor, Natale Bruno.

►GUARDA LA PUNTATA DI TV2000

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Video

Nevica su Biancavilla: il fascino dei fiocchi sul campanile della Chiesa Madre

Un freddo “San valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero

Pubblicato

il

Ondata di freddo sulla Sicilia. E a Biancavilla cadono giù i fiocchi di neve. Un freddo “San Valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero.

La vista verso il centro storico di Biancavilla, nelle immagini girate dal balcone di casa di un nostro lettore, parlano da sé. Lo strato bianco sulle tegole delle case, in primo piano.

Sullo sfondo, i fiocchi che cadono sul campanile della Chiesa Madre. Una cartolina che suscita sempre il suo fascino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti