Connettiti con

Politica

Biancavilla verso le Amministrative: in Consiglio nasce “Sicilia Futura”

Pubblicato

il

dino-furnari-grazia-ventura-vincenzo-chisari-salvatore-giuffrida

Da sinistra Dino Furnari, Grazia Ventura, Vincenzo Chisari e Salvatore Giuffrida

Dal gruppo misto al gruppo “Sicilia Futura”. I consiglieri Grazia Ventura, Dino Furnari, Vincenzo Chisari e Salvatore Giuffrida hanno formalizzato la costituzione del nuovo soggetto in Consiglio Comunale. Ma vanno oltre l’assemblea cittadina, rivolgendo lo sguardo alle Amministrative del prossimo anno.

«Il nuovo gruppo –scrivono i quattro– non rappresenta un movimento civico ma ambisce ad essere un cartello elettorale di una futura coalizione che senza preclusioni alcune, inizia questo percorso di dialogo aperto con la cittadinanza ed il più democratico possibile con tutti i movimenti politici sul territorio, svecchiando le vecchie logiche di partito».

“Sicilia Futura”, di cui è capogruppo la Ventura, dichiara di volere fin da subito incontrare tutte le forze presenti in Consiglio e quelle presenti in città.

«È già arrivato il tempo di pensare –scrivono i quattro consiglieri– al futuro che per alcuni può sembrare lontano, ma per noi da oggi è già iniziato il percorso che ci deve portare all’ormai prossimo ricambio generazionale ed ad una nuova classe politica dirigente che possa amministrare la nostra città».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
3 Commenti

3 Commenti

  1. francesco

    11 Luglio 2017 at 7:55

    ma come fanno a parlare di ricambio generazionale 4 vecchi? praticamente hanno dichiarato di non appartenere a nessuna corrente politica, ma andranno con chi gli offrirà più poltrone. Ma poi vorrei sapere cosa hanno fatto sti 4 in questa amministrazione uscente, perché qualcuno li dovrebbe votare? lasciamo stare quello che sale con tutti i voti di croce Vallone, e l’altra che prende voti solo grazie all’accoppiamento uomo/donna, ma gli altri 2 chi sono?

  2. Vins

    9 Luglio 2017 at 18:18

    Ma non ho capito di quale futuro parlano! Sono sempre gli stessi a spartirsi poltrone da anni e non muovendo un dito, dico uno, per questioni di PUBBLICO interesse, leggete bene PUBBLICO non è uguale a PRIVATO.
    «È già arrivato il tempo di pensare –scrivono i quattro consiglieri– al futuro che per alcuni può sembrare lontano, ma per noi da oggi è già iniziato il percorso che ci deve portare all’ormai prossimo ricambio generazionale ed ad una nuova classe politica dirigente che possa amministrare la nostra città»….è arrivato il tempo di pensare al futuro, ma fino ad oggi a cosa avete pensato allora? Una nuova classe politica dirigente: siamo tornati al PCI.
    Andate al mare a rinfrescarvi,non solo voi chiaramente, ma tutti quelli seduti in quelle poltrone.

  3. Alba

    9 Luglio 2017 at 10:14

    Il futuro? Ma non saprei di quale futuro parlano alcuni soggetti….non hanno capito che a Biancavilla non esiste Il futuro i ragazzi che si laureano vanno all’estero…i politici nazionali,regionali, ed comunali si sono venduti 2 generazioni di ragazzi…andate a quel paese forse vi riesce meglio….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

Via ai lavori di ristrutturazione della casermetta comunale di Piano Mirio

La struttura, nel cuore del Parco dell’Etna, ha beneficiato 130mila euro: le opere dureranno 4 mesi

Pubblicato

il

Al via l’opera di riqualificazione della Casermetta di Piano Mirìo, nel cuore del Parco dell’Etna. Il sindaco di Biancavilla ha presenziato all’inizio dei lavori da parte della ditta che si è aggiudicata l’appalto. L’amministrazione ha beneficiato di un finanziamento di 130mila euro del Gal Etna. Una volta rimessa a nuovo, la Casermetta diventerà un punto di accoglienza per escursionisti e appassionati della montagna e riferimento per la promozione del turismo ambientale.

«L’intervento sulla struttura – spiega l’assessore Salvo Di Marzo – prevede il ripristino del tetto e delle parti danneggiate dai vandali nel corso degli anni». La durata dei lavori è di 4 mesi.

«La riqualificazione della Casermetta di Piano Mirìo – osserva il sindaco Antonio Bonanno – segue di poche settimane l’inserimento ufficiale di Biancavilla come “Terza Porta dell’Etna” da parte della Città Metropolitana. Com’è noto l’abbiamo battezzata “La Porta del Sole”».

«Riqualificare la “Casermetta” di Piano Mirio – continua il sindaco – ci consente di diversificare e destagionalizzare l’offerta turistica promuovendo le nostre tipicità locali ai turisti che vengono in Sicilia per ammirare il vulcano. Da questo versante l’Etna dà il meglio di sé, un vero spettacolo della natura apprezzato pochi mesi fa dai ciclisti del Giro d’Italia. Per questo la “Casermetta” entrerà a pieno titolo tra i “gioielli” della nostra città. Quando i lavori saranno ultimati, affideremo la Casermetta a un’associazione che ne garantisca al meglio la sua fruizione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.