Politica
Biancavilla verso le Amministrative: in Consiglio nasce “Sicilia Futura”


Da sinistra Dino Furnari, Grazia Ventura, Vincenzo Chisari e Salvatore Giuffrida
Dal gruppo misto al gruppo “Sicilia Futura”. I consiglieri Grazia Ventura, Dino Furnari, Vincenzo Chisari e Salvatore Giuffrida hanno formalizzato la costituzione del nuovo soggetto in Consiglio Comunale. Ma vanno oltre l’assemblea cittadina, rivolgendo lo sguardo alle Amministrative del prossimo anno.
«Il nuovo gruppo –scrivono i quattro– non rappresenta un movimento civico ma ambisce ad essere un cartello elettorale di una futura coalizione che senza preclusioni alcune, inizia questo percorso di dialogo aperto con la cittadinanza ed il più democratico possibile con tutti i movimenti politici sul territorio, svecchiando le vecchie logiche di partito».
“Sicilia Futura”, di cui è capogruppo la Ventura, dichiara di volere fin da subito incontrare tutte le forze presenti in Consiglio e quelle presenti in città.
«È già arrivato il tempo di pensare –scrivono i quattro consiglieri– al futuro che per alcuni può sembrare lontano, ma per noi da oggi è già iniziato il percorso che ci deve portare all’ormai prossimo ricambio generazionale ed ad una nuova classe politica dirigente che possa amministrare la nostra città».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
“Ultimo atto”, plauso di Fratelli d’Italia ai carabinieri per il blitz antimafia
Intervento del coordinamento provinciale e cittadino dopo l’operazione contro il clan Mancari

Il Coordinamento provinciale catanese di Fratelli d’Italia, Dipartimento Legalità e Sicurezza, plaude all’operazione “Ultimo atto”, che ha falciato il clan di Biancavilla. E si compiace con i militari dell’Arma, attraverso una nota stampa.
«L’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con le sue compagnie poste a capillare presidio di tutto il territorio, si riconferma – si legge – un insostituibile volano di legalità. Volano che, sempre più, fornisce risposte concrete e incisive alla richiesta di sicurezza che perviene dalla collettività».
«L’effettuazione su larga scala delle attività di ricerca dei catturandi ed esecuzione delle misure restrittive a loro carico, sono state espletate mediante il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, nonché dei Nuclei Elicotteri e Cinofili», sottolinea il partito di Giorgia Meloni.
×Quei reparti di cui – prosegue la nota – a motivo dell’elevata professionalità che li caratterizza, Fratelli d’Italia ha in diverse circostanze auspicato l’impiego sul territorio. Impiego che si spera possa essere esteso nel più breve tempo possibile, a seguito della richiesta dei competenti organi, anche alle attività preventive, per come è già accaduto a Caivano».
A poche ore dal blitz erano intervenuti già il coordinamento cittadino e il gruppo consiliare di Fdl. «Sentiamo il dovere di esprimere le più sentite congratulazioni alle forze dell’ordine che ancora una volta hanno dato dimostrazione di efficienza e competenza nell’ambito dell’operazione antimafia portata a termine nel nostro territorio”. Queste le parole di Angelo D’Urso e del consigliere Dino Caporlingua. Dal canto suo, il sindaco Antonio Bonanno, congratulandosi con i carabinieri, ha annunciato che il Comune si costituira parte civile nel processo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 settimana fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca1 mese fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca4 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
francesco
11 Luglio 2017 at 7:55
ma come fanno a parlare di ricambio generazionale 4 vecchi? praticamente hanno dichiarato di non appartenere a nessuna corrente politica, ma andranno con chi gli offrirà più poltrone. Ma poi vorrei sapere cosa hanno fatto sti 4 in questa amministrazione uscente, perché qualcuno li dovrebbe votare? lasciamo stare quello che sale con tutti i voti di croce Vallone, e l’altra che prende voti solo grazie all’accoppiamento uomo/donna, ma gli altri 2 chi sono?
Vins
9 Luglio 2017 at 18:18
Ma non ho capito di quale futuro parlano! Sono sempre gli stessi a spartirsi poltrone da anni e non muovendo un dito, dico uno, per questioni di PUBBLICO interesse, leggete bene PUBBLICO non è uguale a PRIVATO.
«È già arrivato il tempo di pensare –scrivono i quattro consiglieri– al futuro che per alcuni può sembrare lontano, ma per noi da oggi è già iniziato il percorso che ci deve portare all’ormai prossimo ricambio generazionale ed ad una nuova classe politica dirigente che possa amministrare la nostra città»….è arrivato il tempo di pensare al futuro, ma fino ad oggi a cosa avete pensato allora? Una nuova classe politica dirigente: siamo tornati al PCI.
Andate al mare a rinfrescarvi,non solo voi chiaramente, ma tutti quelli seduti in quelle poltrone.
Alba
9 Luglio 2017 at 10:14
Il futuro? Ma non saprei di quale futuro parlano alcuni soggetti….non hanno capito che a Biancavilla non esiste Il futuro i ragazzi che si laureano vanno all’estero…i politici nazionali,regionali, ed comunali si sono venduti 2 generazioni di ragazzi…andate a quel paese forse vi riesce meglio….