Politica
«Lascio presidenza del Consiglio»: le dimissioni al “buio” di Cantarella


Vincenzo Cantarella ha comunicato la sua disponibilità a fare spazio. Il suo successore? Nessuno azzarda ipotesi. Gli accordi originari puntavano su Giuseppe Pappalardo. Ma Glorioso vorrebbe fare eleggere Vincenzo Chisari.
di Vittorio Fiorenza
Vincenzo Cantarella pronto a lasciare la presidenza del Consiglio Comunale. Lo ha comunicato nel corso della Conferenza dei capigruppo consiliari. Ha motivato la decisione sulla base di «accordi politici presi a suo tempo», riferendosi al turnover concordato come premessa della sua elezione.
Un turnover che prevedeva l’avvicendamento con il capogruppo del Pd, Giuseppe Pappalardo. Ma Pappalardo negli ultimi mesi è stato in rotta di collisione con Giuseppe Glorioso. Il primo cittadino accarezzerebbe ancora, quindi, la vecchia manovra di fare sedere Vincenzo Chisari nella poltrona più alta dell’assemblea cittadina. Un’evenienza che libererebbe un posto in Giunta (Chisari attualmente è anche assessore) e concederebbe un nuovo ingresso nell’Esecutivo (ancora Giuseppe Sapienza?).
Doppi e tripli salti mortali della politica, insomma. Movimenti di Palazzo incomprensibili ai più attenti osservatori politici. Figurarsi ai cittadini comuni.
Il dato certo, al momento, è la disponibilità alle dimissioni comunicate dal presidente. Nel corso della conferenza stampa sul primo anno di attività istituzionale di Cantarella, Glorioso aveva smentito richieste di dimissioni e Pappalardo aveva negato istanze ufficiali. Bugie di circostanza. Il pressing su Cantarella dura da mesi. Adesso si è arrivati alla conclusione.
Pappalardo, pur esprimendo gratitudine per il profilo tenuto da Cantarella, ha anche chiesto al presidente di non attendere nemmeno un passaggio di riunione di maggioranza per formalizzare le dimissioni. Il suo successore? Non si sa. Dimissioni al buio: la nuova dimensione della politica biancavillese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca5 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello
Una biancavillese
12 Maggio 2017 at 17:28
O’ bissati i stradi invece di preoccuparvi dei vostri salti mortali, pensate ai nostri,
quotidianamente percorriamo seri pericoli
e ni rumpemu u coddu x colpa del vostro “inchimento futile” negli uffici comunali.
E tanti deng iu in inglese! ; )