In città
Il Lions a 100 anni dalla fondazione: area verde dedicata a Melvin Jones


di Vittorio Fiorenza
L’area verde di via Benedetto Croce di Biancavilla, di fronte all’ingresso del plesso elementare “San Giovanni Bosco”, è stata intitolata a Melvin Jones, fondatore del Lions club international, che quest’anno festeggia un secolo di attività. Una targa toponomastico-commemorativa è stata apposta nel corso di una cerimonia che ha coinvolto rappresentanze di tutte le scuole elementari e medie del paese. Tre alberi di carrubo sono stati piantati proprio dagli alunni.
L’iniziativa è stata voluta dal Lions club Adrano, Bronte, Biancavilla, che ha chiesto ed ottenuto dal Comune il via libera all’intitolazione di questo angolo del quartiere Cicalisi. Presenti il governatore del Distretto Lions Sicilia, Vincenzo Spata, con il vice Ninni Giannotta, il past presidente del Consiglio dei governatori, Salvo Giacona, il delegato distrettuale ambiente, Salvuccio Furnari, e il presidente de Lions club ABB, Giovanni Scuderi, oltre ad officer distrettuali e di altri club.
Tra le presenze istituzionali, l’assessore Luigi D’Asero e il comandante dei carabinieri, Roberto Rapisarda. Gradita presenza è stata quella del piccolo coro “Don Bosco” del Primo circolo didattico con il dirigente scolastico Mario Amato.
La delegazione Lions ha anche voluto visitare la basilica pontifica “Maria Santissima dell’Elemosina” con l’icona bizantina della Madonna e la cappella barocca di San Placido e la vicina chiesa del Purgatorio. In entrambi gli edifici sacri, il Lions ha contribuito negli anni passati ad interventi architettonici e pittorici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Tennis Club Biancavilla, eletto il nuovo direttivo: Roberto Palermo presidente
Una realtà associativa, fondata nel 1997, che si distingue per la promozione di attività di valenza sociale


Nuovo consiglio direttivo dell’Asd Tennis Club Biancavilla. Ne è presidente Roberto Palermo, che subentra all’uscente Giuseppe Catalfo. L’assemblea, all’unanimità, oltre a Palermo, ha eletto i membri Lidia Bondor, Antonio Nicolosi, Antonio Drago, Salvatore Bisicchia, Andrea Sergi e Giuseppe Randazzo.
Una realtà, quella del circolo sportivo biancavillese, con una valenza sociale. L’associazione, fondata nel 1997, è la più longeva del territorio. Negli anni si è distinta per l’organizzazione di diversi appuntamenti, dal torneo sociale a quello in occasione di San Placido, giunto alla sua 25esima edizione.
Il presidente uscente Giuseppe Catalfo ricorda i risultati sportivi dei suoi atleti e delle squadre che hanno militato nei campionati D2 e D3. E poi, un vero e proprio fiore all’occhiello del circolo, ossia la scuola tennis riconosciuta dalla FITP, l’unica dell’hinterland etneo.
La nuova gestione, affidata alla guida di Roberto Palermo, intende continuare e rafforzare questo percorso, finalizzato alla diffusione della pratica del tennis, anche in collaborazione con gli istituti scolastici di Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello
-
Storie2 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60