Connettiti con

Politica

Randagismo, questione irrisolta: Cantarella interpella Glorioso

Pubblicato

il

Il randagismo a Biancavilla «merita particolare attenzione perché suscita logiche preoccupazioni, lamentele e disagi, nonché qualche reale situazione di pericolo per tutti i cittadini, nessuno escluso».

È quanto afferma il presidente del Consiglio Comunale, Vincenzo Cantarella, che ha presentato un’interpellanza al sindaco Giuseppe Glorioso perché risponda in aula sullo stato di una problematica che negli ultimi giorni, dopo il video di Biancavilla Oggi sull’assalto del branco di cani ad un altro esemplare, ha riacceso timori e sollevato voci indignate.

La Lega Antivivisezione, ormai da tempo, parla apertamente di amministrazione inadeguata su questo fronte e di mancata applicazione delle normative.

Il presidente evidenzia «il precario controllo dei randagi» e specifica che «le soluzioni poste in essere non si sono rivelate adeguate». Da qui la richiesta di «conoscere lo stato di fatto e le prospettive riguardo la delicata e sentita problematica».

randagi-nella-rotatoria-ospedale

Cani randagi nella rotatoria vicina l’ospedale

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
3 Commenti

3 Commenti

  1. domenico

    2 Marzo 2017 at 19:02

    però siamo onesti…quale potrebbe essere la soluzione? gli accalappia cani non esistono più, non esiste un canile comunale…non si possono sopprimere(guai a loro…ci sarebbe una rivolta…giustamente)…cosa si dovrebbe fare??

  2. Giovanni

    27 Febbraio 2017 at 17:19

    Mah V.Cantarella che si sveglia e che scalpita contro il suo sindaco? A distanza di poco tempo ‘dall’incalzarlo’ sulla parte civile nel processo ai mafiosi? Ci potrebbe fare un’altra analisi di questo strano fenomeno?

  3. Alba

    27 Febbraio 2017 at 12:56

    Questo signore fino adesso dove è stato?? Vive in un’altro mondo????

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia

Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

Pubblicato

il

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».

Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.

Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.

Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.

All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti