Politica
Pax politica e “larghe intese”, via libera a 200 aree cimiteriali


di Vittorio Fiorenza
Voto favorevole da parte del Consiglio Comunale di Biancavilla al piano di riordino degli spazi cimiteriali. Il progetto prevede la realizzazione di 200 nuove aree attraverso il recupero di nove campi comuni. Vecchi spazi che saranno convertiti a cappelle funerarie, tombe ed edicole cimiteriali.
Le aree che si creeranno dovrebbero consentire di fare scorrere la graduatoria delle richieste dei cittadini, che attendono da anni. Il via libera dell’assemblea cittadina è avvenuto con 10 voti favorevoli della maggioranza e quattro voti espressi dai banchi dell’opposizione di Centrodestra.
Lo stesso punto, in estate, era stato oggetto di una bocciatura dell’aula, a cui era seguito un aspro scontro tra gli schieramenti politici. Da una parte, i fedeli del sindaco Giuseppe Glorioso, che accusavano gli avversari di avere fatto perdere un giro d’affari per due milioni di euro, a scapito di studi tecnici, muratori e marmisti. Dall’altra, gli oppositori del primo cittadino, che contestavano aspetti tecnici e scelte politiche di riordino degli spazi cimiteriali, ritenute carenti e inique per le esigenze dei cittadini.
Con la ritrovata maggioranza da parte di Glorioso, gli equilibri e la geografia interna al Consiglio Comunale sono cambiati e il piano, riportato in aula, seppure con le integrazioni le modifiche provenienti dalla minoranza, ha avuto il disco verde. I nuovi spazi si aggiungono ai loculi, circa un migliaio, ricavati nella nuova cappella funeraria, raggiungibile dall’ingresso di via della Montagna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello