Politica
Fratelli d’Italia sul dopo-referendum: «L’esito ha pure una valenza locale»




Militanti di Fratelli d’Italia in una iniziativa in piazza Roma durante la campagna referendaria
«Soddisfazione per la vittoria del no, che nel nostro comune ha superato la soglia del 70%, ottenendo oltre il 10% in più rispetto ai dati nazionali. Questo risultato boccia non solo il governo ed i promotori del Sì, ma anche la classe dirigente del Pd».
È quanto viene affermato in una nota stampa della sezione di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale di Biancavilla, a firma dei dirigenti Carmelo Salamone e Salvatore Greco, a commento dell’esito del referendum costituzionale.
«Inevitabilmente –si sottolinea nel comunicato– questo dato assume grande valenza anche a livello locale, dove i cittadini biancavillesi hanno manifestato il loro malessere nei confronti dei sostenitori locali del sì, esponenti riconducibili totalmente all’attuale amministrazione Glorioso.
Da qui, dunque, l’intenzione di «procedere a dei tavoli politici con tutte le forze politiche del centrodestra, al fine di verificare e valutare se vi siano le condizioni di riunirle in una coalizione che individui un programma in totale antitesi a quello attuale ed idoneo a far rinascere la nostra città».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Incivili della spazzatura “beccati” dalle telecamere: multe “salate” a Biancavilla
In trappola una decina di cittadini che hanno lasciato, in modo illecito, rifiuti nel centro storico


Beccati alcuni sporcaccioni che insozzano di rifiuti il centro storico di Biancavilla a tutte le ore del giorno e della notte. Grazie ad alcune telecamere piazzate in punti invisibili, alcuni di loro sono stati “smascherati”. Le immagini non lasciano margini di dubbio. Sia di notte che di giorno c’è chi “deposita” in maniera illecita i rifiuti sulla pubblica via.
Grazie alle immagini, saranno notificati una decina di verbali. I trasgressori pagheranno una multa 600 euro, secondo quanto prevede la legge. Se si tratta di operatori commerciali – alcuni casi riscontrati rientrano in questa fattispecie – alla reitera del verbale scatta la sospensione dell’attività commerciale.
«A fronte di un servizio di raccolta differenziata che pone Biancavilla tra i comuni con la percentuale più alta in Sicilia –dice il sindaco Antonio Bonanno– non si può pretendere di piazzare qualsiasi tipo di rifiuto a tutte le ore del giorno. Da tempo – come tutti sanno – c’è un calendario con le indicazioni che riguardano il rifiuto da conferire e gli orari da osservare: dalle 19 alle 5 del mattino».
«I “distratti”, ma anche i furbi e gli incivili –assicura il sindaco– avranno dura la vita. Il comportamento di pochi non può compromettere la bontà dei risultati fin qui raggiunti. Ringrazio l’assessore Vincenzo Mignemi per l’ottimo lavoro che sta coordinando per rendere pulita e vivibile la nostra città».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto
Alba
6 Dicembre 2016 at 11:20
Purtroppo o destra o sinistra non cambia nulla….la foto del si rispecchia la città assediata da gente incompetenti infatti tutta la giunta al comune si fanno i cazzi propri…scusate l’espressione…la città non è più vivibile….