Politica
Referendum, nel Pd le ragioni del “sì” Glorioso a sostegno della riforma




Glorioso aderisce al comitato “Sinistra per il Sì”
Le ragioni del “sì” al referendum costituzionale del 4 dicembre saranno al centro di un’assemblea del Partito democratico di Biancavilla. L’appuntamento è per stamattina alle ore 10, nella sede di via Vittorio Emanuele. Ne dà notizia il segretario biancavillese Giuseppe Milazzo.
All’incontro parteciperanno il segretario provinciale Enzo Napoli e il sindaco Giuseppe Glorioso.
È di questi giorni la notizia dell’adesione di quest’ultimo al comitato “Sinistra per il sì”, costituitosi anche a Catania e sostenuto dalla deputata nazionale Luisa Albanella e dalla parlamentare regionale Concetta Raia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Incivili della spazzatura “beccati” dalle telecamere: multe “salate” a Biancavilla
In trappola una decina di cittadini che hanno lasciato, in modo illecito, rifiuti nel centro storico


Beccati alcuni sporcaccioni che insozzano di rifiuti il centro storico di Biancavilla a tutte le ore del giorno e della notte. Grazie ad alcune telecamere piazzate in punti invisibili, alcuni di loro sono stati “smascherati”. Le immagini non lasciano margini di dubbio. Sia di notte che di giorno c’è chi “deposita” in maniera illecita i rifiuti sulla pubblica via.
Grazie alle immagini, saranno notificati una decina di verbali. I trasgressori pagheranno una multa 600 euro, secondo quanto prevede la legge. Se si tratta di operatori commerciali – alcuni casi riscontrati rientrano in questa fattispecie – alla reitera del verbale scatta la sospensione dell’attività commerciale.
«A fronte di un servizio di raccolta differenziata che pone Biancavilla tra i comuni con la percentuale più alta in Sicilia –dice il sindaco Antonio Bonanno– non si può pretendere di piazzare qualsiasi tipo di rifiuto a tutte le ore del giorno. Da tempo – come tutti sanno – c’è un calendario con le indicazioni che riguardano il rifiuto da conferire e gli orari da osservare: dalle 19 alle 5 del mattino».
«I “distratti”, ma anche i furbi e gli incivili –assicura il sindaco– avranno dura la vita. Il comportamento di pochi non può compromettere la bontà dei risultati fin qui raggiunti. Ringrazio l’assessore Vincenzo Mignemi per l’ottimo lavoro che sta coordinando per rendere pulita e vivibile la nostra città».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto
Djanco
6 Novembre 2016 at 18:42
Ma che belli!!! Mi spiegano per favore i punti della riforma?
Ho letto ogni singola modifica della riforma, ed a parte qualche punto chiaro e su cui sono favorevole, per il resto non ci ho capito una mazza e su qualche articolo in particolare sono rimasto deluso.
Art. 67 vigente
Ogni membro del Parlamento rappresenta
la Nazione ed esercita le sue funzioni
senza vincolo di mandato.
Art. 67 proposta di riforma
I membri del Parlamento esercitano le
loro funzioni senza vincolo di mandato
Quindi i parlamentari non rappresentano più la Nazione??? E cosa, o meglio chi, rappresenteranno??
Grazie per la risposta sindaco Glorioso.