Politica
Cantarella “salvo” ma delegittimato Nuovo assessore in settimana


di Vittorio Fiorenza
Il dato numerico conferma il muro contro muro che da mesi regna al Comune di Biancavilla: 10 voti contro 10. Il dato politico, invece, rimarca l’assenza di una maggioranza sia a sostegno del sindaco Giuseppe Glorioso che del presidente del Consiglio Comunale, Vincenzo Cantarella. Proprio su quest’ultimo, si è concentrato il dibattito dell’ultima assemblea cittadina.
I consiglieri del gruppo misto (formato da ex esponenti della coalizione di governo) assieme ai colleghi del Centrodestra (Forza Italia, Ncd e Fratelli d’Italia) hanno presentato una mozione di sfiducia nei confronti del presidente. Cantarella è stato messo in “stato d’accusa” per una condotta ritenuta faziosa e lontana dalla tutela delle prerogative di tutti i consiglieri.
Al momento del voto, i numeri non sono stati sufficienti a fare passare l’atto. Bocciata la richiesta del voto segreto, con cui la minoranza sperava nel gioco di franchi tiratori interni alla coalizione di Glorioso. Cantarella, dunque, resta seduto nella poltrona più alta, seppure politicamente delegittimato.
I tentativi di Glorioso di ricostituire una maggioranza sono falliti. Nemmeno le dimissioni dell’assessore Rosanna Neri e il posto lasciato libero sono serviti ad attrarre nuove forze. La nomina di un nuovo assessore, comunque, dovrebbe avvenire in settimana e, secondo indiscrezioni, potrebbe essere una donna: l’avv, Rosanna Di Paola. Per il prossimo anno, previsto un ulteriore turnover assessoriale. Analogo avvicendamento per la poltrona di presidente del Consiglio Comunale. Con quali numeri, si vedrà.
AGGIORNAMENTO
►Rosanna Di Paola nominata nuovo assessore da Glorioso
RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Via ai lavori di ristrutturazione della casermetta comunale di Piano Mirio
La struttura, nel cuore del Parco dell’Etna, ha beneficiato 130mila euro: le opere dureranno 4 mesi


Al via l’opera di riqualificazione della Casermetta di Piano Mirìo, nel cuore del Parco dell’Etna. Il sindaco di Biancavilla ha presenziato all’inizio dei lavori da parte della ditta che si è aggiudicata l’appalto. L’amministrazione ha beneficiato di un finanziamento di 130mila euro del Gal Etna. Una volta rimessa a nuovo, la Casermetta diventerà un punto di accoglienza per escursionisti e appassionati della montagna e riferimento per la promozione del turismo ambientale.
«L’intervento sulla struttura – spiega l’assessore Salvo Di Marzo – prevede il ripristino del tetto e delle parti danneggiate dai vandali nel corso degli anni». La durata dei lavori è di 4 mesi.
«La riqualificazione della Casermetta di Piano Mirìo – osserva il sindaco Antonio Bonanno – segue di poche settimane l’inserimento ufficiale di Biancavilla come “Terza Porta dell’Etna” da parte della Città Metropolitana. Com’è noto l’abbiamo battezzata “La Porta del Sole”».
«Riqualificare la “Casermetta” di Piano Mirio – continua il sindaco – ci consente di diversificare e destagionalizzare l’offerta turistica promuovendo le nostre tipicità locali ai turisti che vengono in Sicilia per ammirare il vulcano. Da questo versante l’Etna dà il meglio di sé, un vero spettacolo della natura apprezzato pochi mesi fa dai ciclisti del Giro d’Italia. Per questo la “Casermetta” entrerà a pieno titolo tra i “gioielli” della nostra città. Quando i lavori saranno ultimati, affideremo la Casermetta a un’associazione che ne garantisca al meglio la sua fruizione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca3 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere