Politica
Cantarella “salvo” ma delegittimato Nuovo assessore in settimana


di Vittorio Fiorenza
Il dato numerico conferma il muro contro muro che da mesi regna al Comune di Biancavilla: 10 voti contro 10. Il dato politico, invece, rimarca l’assenza di una maggioranza sia a sostegno del sindaco Giuseppe Glorioso che del presidente del Consiglio Comunale, Vincenzo Cantarella. Proprio su quest’ultimo, si è concentrato il dibattito dell’ultima assemblea cittadina.
I consiglieri del gruppo misto (formato da ex esponenti della coalizione di governo) assieme ai colleghi del Centrodestra (Forza Italia, Ncd e Fratelli d’Italia) hanno presentato una mozione di sfiducia nei confronti del presidente. Cantarella è stato messo in “stato d’accusa” per una condotta ritenuta faziosa e lontana dalla tutela delle prerogative di tutti i consiglieri.
Al momento del voto, i numeri non sono stati sufficienti a fare passare l’atto. Bocciata la richiesta del voto segreto, con cui la minoranza sperava nel gioco di franchi tiratori interni alla coalizione di Glorioso. Cantarella, dunque, resta seduto nella poltrona più alta, seppure politicamente delegittimato.
I tentativi di Glorioso di ricostituire una maggioranza sono falliti. Nemmeno le dimissioni dell’assessore Rosanna Neri e il posto lasciato libero sono serviti ad attrarre nuove forze. La nomina di un nuovo assessore, comunque, dovrebbe avvenire in settimana e, secondo indiscrezioni, potrebbe essere una donna: l’avv, Rosanna Di Paola. Per il prossimo anno, previsto un ulteriore turnover assessoriale. Analogo avvicendamento per la poltrona di presidente del Consiglio Comunale. Con quali numeri, si vedrà.
AGGIORNAMENTO
►Rosanna Di Paola nominata nuovo assessore da Glorioso
RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Il gesto di un biancavillese d’adozione: donato un defibrillatore alla città
Il dispositivo elettronico “salva vita” è già stato collocato all’ingresso del palazzo comunale


«Conosco il valore di uno strumento come il defibrillatore. Voglio donarne uno, a titolo personale, alla città che mi ha adottato».
L’ingegnere Giovanni Lau, 39 anni, originario di Misterbianco, ha mantenuto la promessa fatta prima che il virus scombinasse i piani di tutti: donare al Comune di Biancavilla un defibrillatore per metterlo a disposizione della città.
Adesso, nel corso di una cerimonia informale, il dispositivo elettronico è stato consegnato al sindaco Antonio Bonanno. Lau era accompagnato dalla moglie, Marinella Milazzo di Biancavilla.
«È un gesto disinteressato e di grande considerazione nei confronti della nostra città – commenta il sindaco Antonio Bonanno – la sensibilità e la collaborazione dei cittadini sono la conferma che la nostra comunità è viva e solidale».
Il defibrillatore donato è stato già installato all’ingresso del Comune, con l’aiuto dell’assessore Francesco Privitera. È a disposizione di tutta la comunità.
Pochi mesi fa, a Biancavilla, ignoti hanno rubato un defibrillatore posto all’esterno del Circolo Castriota, tra Piazza Roma e via Vittorio Emanuele. «Tra qualche settimana – assicura il consigliere Salvo Pulvirenti, presente alla posa – ne arriverà uno nuovo». Il sindaco lo ha ringraziato per essersi preso cura della sostituzione dello strumento sottratto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca2 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Storie3 mesi fa
«Mia mamma morta di Covid, tuteliamo gli anziani da questo virus terribile»