Politica
Glorioso, vuoi vincere facile? Bilancio approvato col “trucchetto”

Nessuna sensibilità, nessuna cortesia. La coalizione di Glorioso per essere maggioritaria ha approfittato della assenza di Ada Vasta (a casa per i postumi del suo parto). Mozione di sfiducia al presidente Vincenzo Cantarella.
di Vittorio Fiorenza
Il piccolo Antonio, nato da pochi giorni, non lo sa ancora ma passerà alla storia politica di Biancavilla per avere salvato l’amministrazione Glorioso ed avere consentito l’approvazione del bilancio 2016. La sua mamma, Ada Vasta, è una consigliera d’opposizione ed è ancora a casa per recuperare le fatiche della gravidanza. La sua assenza dall’aula ha sbrogliato un nodo politico e fatto quadrare i numeri al primo cittadino.
Giuseppe Glorioso si ritrova da tempo senza una maggioranza: dieci consiglieri contro altri dieci. Con queste premesse, il bilancio non sarebbe passato e sarebbe intervenuto il commissario ad acta, paventando scenari da elezioni anticipate. Invece si è convocata l’aula proprio nei giorni di assenza della consigliera Vasta, all’ospedale per portare a termine la sua gravidanza. Problema risolto: i numeri per l’ok al bilancio sono stati di 10 contro 9. Nessuna cortesia, nessun gesto diplomatico.
LEGGI L’ARTICOLO
►Il parto della consigliera Vasta diventato caso politico
«Diamo alla città un bilancio in ordine, senza tagli ai servizi e a vantaggio di tutti i cittadini – spiega il sindaco Glorioso – mentre in altri Comuni, purtroppo, si parla di dissesto o predissesto, a Biancavilla si approva uno strumento finanziario che tiene conto delle esigenze della città, grazie al proficuo confronto tra la mia coalizione e il Centrodestra che, alla luce del sole e senza sotterfugi, ha lavorato per trovare soluzioni a problemi reali».
Dà una lettura diversa dei fatti, il capogruppo di Fratelli d’Italia, Marco Cantarella: «Si è consumata la pagina politica più bassa e vergognosa dell’era Glorioso. Hanno approfittato dell’assenza della consigliera Vasta, insensibili sul piano umano persino per la sua maternità. Due volte si sono rifiutati di rinviare il Consiglio per poi approvare un bilancio disastroso. Ci saranno tempi bui per Biancavilla e un futuro triste a causa delle politiche assurde di Glorioso».
Il muro contro muro non finisce qui. Dall’opposizione, infatti, è stata presentata una mozione di sfiducia nei confronti del presidente del Consiglio Comunale, Vincenzo Cantarella, proprio per la condotta assunta per la consigliera Vasta e per una serie di altri comportamenti ritenuti censurabili.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia
Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».
Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.
Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.
Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.
All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla