Politica
Pietro Manna solidale con Ada Vasta «Calpestato il suo diritto di madre»




L’ex sindaco diessino Pietro Manna
L’ex sindaco Pietro Manna interviene sulla vicenda della consigliera Ada Vasta, la cui gravidanza è diventata un caso politico. Nonostante la sua impossibilità a partecipare alla seduta sul bilancio, la riunione è stata fissata per domenica prossima, quando ancora l’esponente Ncd sarà a riposo per i postumi del parto. La sua assenza significherebbe per la coalizione di Glorioso la supremazia numerica per fare passare l’atto. «Un vigliacco escamotage», ha tuonato l’opposizione. Sull’argomento, l’ex sindaco diessino è intervenuto su Facebook, commentando un link di Biancavilla Oggi, con queste parole.
«Mi ero ripromesso di non intervenire su faccende politiche locali, rispettoso delle scelte dei cittadini che quando votano democraticamente scelgono i loro degni rappresentanti. Ma la convocazione del Consiglio Comunale che di fatto impedisce alla consigliera Ada Vasta di partecipare ad una importante seduta mi impone di non rispettare il mio proposito. Non tanto per come si è sviluppata la vicenda: l’incoerenza, il venir meno alla parola data, le furbizie di bassa lega, il tornacontismo, sono oggi la parte essenziale di una politica “nuova”, a cui di certo non tutti si ispirano, ma che tanti adottano per “fare carriera”. Mi ha colpito che pur di raggiungere l’obiettivo si calpestano diritti fondamentali, come quello di potere diventare madre serenamente, non si ha rispetto per una nuova vita, si manda il messaggio che un misero tornaconto vale più di ogni valore (se ancora il termine è consentito). Alla consigliera Ada Vasta la mia piena solidarietà, ad altri l’augurio di un repentino rinsavimento».
LEGGI L’ARTICOLO
►La gravidanza della consigliera Ada Vasta diventa un caso politico
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Incivili della spazzatura “beccati” dalle telecamere: multe “salate” a Biancavilla
In trappola una decina di cittadini che hanno lasciato, in modo illecito, rifiuti nel centro storico


Beccati alcuni sporcaccioni che insozzano di rifiuti il centro storico di Biancavilla a tutte le ore del giorno e della notte. Grazie ad alcune telecamere piazzate in punti invisibili, alcuni di loro sono stati “smascherati”. Le immagini non lasciano margini di dubbio. Sia di notte che di giorno c’è chi “deposita” in maniera illecita i rifiuti sulla pubblica via.
Grazie alle immagini, saranno notificati una decina di verbali. I trasgressori pagheranno una multa 600 euro, secondo quanto prevede la legge. Se si tratta di operatori commerciali – alcuni casi riscontrati rientrano in questa fattispecie – alla reitera del verbale scatta la sospensione dell’attività commerciale.
«A fronte di un servizio di raccolta differenziata che pone Biancavilla tra i comuni con la percentuale più alta in Sicilia –dice il sindaco Antonio Bonanno– non si può pretendere di piazzare qualsiasi tipo di rifiuto a tutte le ore del giorno. Da tempo – come tutti sanno – c’è un calendario con le indicazioni che riguardano il rifiuto da conferire e gli orari da osservare: dalle 19 alle 5 del mattino».
«I “distratti”, ma anche i furbi e gli incivili –assicura il sindaco– avranno dura la vita. Il comportamento di pochi non può compromettere la bontà dei risultati fin qui raggiunti. Ringrazio l’assessore Vincenzo Mignemi per l’ottimo lavoro che sta coordinando per rendere pulita e vivibile la nostra città».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto