Politica
Pietro Manna solidale con Ada Vasta «Calpestato il suo diritto di madre»


L’ex sindaco diessino Pietro Manna
L’ex sindaco Pietro Manna interviene sulla vicenda della consigliera Ada Vasta, la cui gravidanza è diventata un caso politico. Nonostante la sua impossibilità a partecipare alla seduta sul bilancio, la riunione è stata fissata per domenica prossima, quando ancora l’esponente Ncd sarà a riposo per i postumi del parto. La sua assenza significherebbe per la coalizione di Glorioso la supremazia numerica per fare passare l’atto. «Un vigliacco escamotage», ha tuonato l’opposizione. Sull’argomento, l’ex sindaco diessino è intervenuto su Facebook, commentando un link di Biancavilla Oggi, con queste parole.
«Mi ero ripromesso di non intervenire su faccende politiche locali, rispettoso delle scelte dei cittadini che quando votano democraticamente scelgono i loro degni rappresentanti. Ma la convocazione del Consiglio Comunale che di fatto impedisce alla consigliera Ada Vasta di partecipare ad una importante seduta mi impone di non rispettare il mio proposito. Non tanto per come si è sviluppata la vicenda: l’incoerenza, il venir meno alla parola data, le furbizie di bassa lega, il tornacontismo, sono oggi la parte essenziale di una politica “nuova”, a cui di certo non tutti si ispirano, ma che tanti adottano per “fare carriera”. Mi ha colpito che pur di raggiungere l’obiettivo si calpestano diritti fondamentali, come quello di potere diventare madre serenamente, non si ha rispetto per una nuova vita, si manda il messaggio che un misero tornaconto vale più di ogni valore (se ancora il termine è consentito). Alla consigliera Ada Vasta la mia piena solidarietà, ad altri l’augurio di un repentino rinsavimento».
LEGGI L’ARTICOLO
►La gravidanza della consigliera Ada Vasta diventa un caso politico
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
“Ultimo atto”, plauso di Fratelli d’Italia ai carabinieri per il blitz antimafia
Intervento del coordinamento provinciale e cittadino dopo l’operazione contro il clan Mancari

Il Coordinamento provinciale catanese di Fratelli d’Italia, Dipartimento Legalità e Sicurezza, plaude all’operazione “Ultimo atto”, che ha falciato il clan di Biancavilla. E si compiace con i militari dell’Arma, attraverso una nota stampa.
«L’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con le sue compagnie poste a capillare presidio di tutto il territorio, si riconferma – si legge – un insostituibile volano di legalità. Volano che, sempre più, fornisce risposte concrete e incisive alla richiesta di sicurezza che perviene dalla collettività».
«L’effettuazione su larga scala delle attività di ricerca dei catturandi ed esecuzione delle misure restrittive a loro carico, sono state espletate mediante il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, nonché dei Nuclei Elicotteri e Cinofili», sottolinea il partito di Giorgia Meloni.
×Quei reparti di cui – prosegue la nota – a motivo dell’elevata professionalità che li caratterizza, Fratelli d’Italia ha in diverse circostanze auspicato l’impiego sul territorio. Impiego che si spera possa essere esteso nel più breve tempo possibile, a seguito della richiesta dei competenti organi, anche alle attività preventive, per come è già accaduto a Caivano».
A poche ore dal blitz erano intervenuti già il coordinamento cittadino e il gruppo consiliare di Fdl. «Sentiamo il dovere di esprimere le più sentite congratulazioni alle forze dell’ordine che ancora una volta hanno dato dimostrazione di efficienza e competenza nell’ambito dell’operazione antimafia portata a termine nel nostro territorio”. Queste le parole di Angelo D’Urso e del consigliere Dino Caporlingua. Dal canto suo, il sindaco Antonio Bonanno, congratulandosi con i carabinieri, ha annunciato che il Comune si costituira parte civile nel processo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 settimana fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca1 mese fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca4 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri