Politica
Consiglieri comunali non avvisati trovano il municipio chiuso


Revocata la seduta sul bilancio. Ma diversi consiglieri non ricevono la comunicazione. Fratelli d’Italia: «Non hanno i numeri, sotterfugi inaccettabili». Il presidente Cantarella: «Ho agito nella legalità, a tutela dell’Ente».
di Vittorio Fiorenza
Diversi consiglieri comunali si sono presentati al municipio di Biancavilla perché convinti si dovesse tenere la seduta per la trattazione del bilancio. Invece hanno trovato il portone chiuso e le luci esterne spente. La riunione, in effetti, era stata fissata per quell’ora, ma il presidente Vincenzo Cantarella l’aveva revocata all’ultimo momento per un presunto vizio formale, nello specifico un errore di notifica alla consigliera Elvira Rapisarda. Non era mai accaduto.
Fatto sta che i consiglieri che si sono ritrovati davanti al palazzo comunale con l’ingresso sbarrato (alcuni del Centrodestra ed altri del gruppo misto) sostengono che non hanno ricevuto alcuna comunicazione della revoca. «Ho lasciato il mio lavoro per essere qui e svolgere la mia funzione di consigliere, nessuno mi ha comunicato l’annullamento della seduta», ha protestato a caldo la consigliera Grazia Ventura.
In qualsiasi altro momento, il fatto sarebbe passato forse inosservato. Invece la politica biancavillese si trova in una fase cruciale: in Aula va discusso il bilancio di previsione, ma il sindaco Giuseppe Glorioso si ritrova senza maggioranza. Dalla sua parte ha 10 consigliere su 20. Non solo: la consigliera Elvira Rapisarda (la stessa su cui ci sarebbe stato il difetto di notifica) si trova in Spagna per impegni familiare: è partita per Formentera lo stesso giorno della seduta consiliare.
Un’ulteriore difficoltà per la coalizione del primo cittadino, che non ha ricucito i rapporti con i quattro consiglieri del gruppo misto. Gruppo che chiede, invece, l’azzeramento della Giunta e la formazione di un Esecutivo con soli tecnici. A nulla, per il momento, sembra essere servito il posto lasciato libero con le dimissioni dell’assessore Rosanna Neri. Con queste premesse, la bocciatura eventuale del bilancio aprirebbe scenari dirompenti.
La normativa non è chiara: andrebbe a casa il Consiglio o anche la Giunta e il sindaco? Da qui, le irrequietezze della politica biancavillese degli ultimi giorni.
«Siamo arrivati all’assurdo, revocare un Consiglio Comunale –sottolinea Marco Cantarella di Fratelli d’Italia– è una cosa gravissima dal punto di vista politico e sotto il profilo contabile. Hanno difficoltà? Non hanno i numeri? Cercare questi sotterfugi non è accettabile».
Dal suo canto, il presidente Vincenzo Cantarella replica così: «Ho agito a tutela dell’ente e con documenti alla mano sono pronto a qualsiasi confronto in qualsiasi sede. Le regole non possono essere di una parte e io sono preposto al loro rispetto, ritengo di tenere alti dignità e livello istituzionale della mia carica. Mai mi piegherei a logiche di parte a scapito della legalità».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Incivili della spazzatura “beccati” dalle telecamere: multe “salate” a Biancavilla
In trappola una decina di cittadini che hanno lasciato, in modo illecito, rifiuti nel centro storico


Beccati alcuni sporcaccioni che insozzano di rifiuti il centro storico di Biancavilla a tutte le ore del giorno e della notte. Grazie ad alcune telecamere piazzate in punti invisibili, alcuni di loro sono stati “smascherati”. Le immagini non lasciano margini di dubbio. Sia di notte che di giorno c’è chi “deposita” in maniera illecita i rifiuti sulla pubblica via.
Grazie alle immagini, saranno notificati una decina di verbali. I trasgressori pagheranno una multa 600 euro, secondo quanto prevede la legge. Se si tratta di operatori commerciali – alcuni casi riscontrati rientrano in questa fattispecie – alla reitera del verbale scatta la sospensione dell’attività commerciale.
«A fronte di un servizio di raccolta differenziata che pone Biancavilla tra i comuni con la percentuale più alta in Sicilia –dice il sindaco Antonio Bonanno– non si può pretendere di piazzare qualsiasi tipo di rifiuto a tutte le ore del giorno. Da tempo – come tutti sanno – c’è un calendario con le indicazioni che riguardano il rifiuto da conferire e gli orari da osservare: dalle 19 alle 5 del mattino».
«I “distratti”, ma anche i furbi e gli incivili –assicura il sindaco– avranno dura la vita. Il comportamento di pochi non può compromettere la bontà dei risultati fin qui raggiunti. Ringrazio l’assessore Vincenzo Mignemi per l’ottimo lavoro che sta coordinando per rendere pulita e vivibile la nostra città».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto