Politica
Giuseppe Sapienza si è dimesso Elvira Rapisarda entra in Consiglio


Lascia l’assemblea cittadina ma resta vicesindaco. Al suo posto subentrerà Elvira Rapisarda. Il presidente Vincenzo Cantarella ha già convocato la seduta per la surroga.
di Vittorio Fiorenza
Giuseppe Sapienza si è dimesso da consigliere comunale di Biancavilla. La sua decisione è stata comunicata al presidente del Consiglio Comunale, Vincenzo Cantarella, con una lettera di poche righe: «Rassegno le dimissioni da tale carica, ringrazio il sindaco e tutti quanti mi hanno collaborato». Nessun’altro dettaglio.
L’abbandono dell’assemblea cittadina di Sapienza si inquadra, comunque, in una movimentazione politico-istituzionale concordata già in occasione della sua nomina a vicesindaco, carica che Sapienza mantiene.
Il posto lasciato vuoto da Sapienza sarà occupato da Elvira Rapisarda, prima dei non eletti con 253 voti della lista “Insieme per Biancavilla che lavora” nella quale si era candidata. Una lista “gemella” a quella del Pd nella quale oltre a Sapienza era stato eletto Giuseppe Salvà.
Il presidente del Consiglio Comunale ha già convocato per l’1 agosto la seduta nella quale si dovrà effettuare la presa d’atto delle dimissioni di Sapienza e poi si procederà con la surroga, il giuramento e la convalida del neoconsigliere Elvira Rapisarda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Rivoluzione nel centro storico di Biancavilla che diventa isola pedonale
Provvedimento sperimentale, il sindaco Bonanno: «Uno spazio libero da auto per cittadini e bambini»


A partire da domenica 28 febbraio il centro storico cittadino sarà chiuso al traffico dalle 9 alle 13. Da Piazza Idria a Piazza Sant’Orsola, passando per Piazza Roma, il “cuore” della città diventa Isola pedonale riservata soltanto ai cittadini.
«È un progetto sperimentale – spiega il sindaco Antonio Bonanno – che la mia amministrazione ha deciso di avviare per ridare vivibilità all’ampio percorso del nostro centro storico. Valuteremo l’impatto e verificheremo se ci sono delle correzioni da apportare».
«Vorrei che i bambini e, più in generale, tutti i cittadini –specifica Bonanno– usufruissero degli spazi liberati dalle auto per mezza giornata. Penso anche a tutti i ciclisti per i quali tutto il percorso rappresenta una sorta di passeggiata ideale».
L’intervento è stato pianificato in collaborazione con il Comandante della Polizia municipale. Previste, nei casi di necessità, le alternative per non penalizzare quanti devono muoversi in auto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Chiesa2 mesi fa
È morto padre Nino Tomasello: grave perdita per Biancavilla e per la Chiesa