Connettiti con

Politica

Il Pd “blocca” il gruppo misto: «Nessun azzeramento di giunta»

Pubblicato

il

sede-pd-biancavilla

La sede del Pd di Biancavilla durante la campagna elettorale per le Amministrative del 2013

«Non riusciamo a comprendere nessuna giustificazione politica, idonea a motivare il richiesto azzeramento: diremmo pretestuoso e probabilmente finalizzato a innescare una prova muscolare tra le forze politiche. Ciò in aperto contrasto con quanto collegialmente fatto sino ad oggi dal Sindaco e dai nostri alleati. Senza dimenticare che un eventuale azzeramento resterebbe una scelta non condivisa dalla Città e da quelle forze politiche che coerentemente hanno mantenuto fede a tutti gli accordi sottoscritti: primo fra tutti il Partito Democratico. Infine, l’azzeramento come se non bastasse inciderebbe negativamente anche sull’attività amministrativa: paralizzando le iniziative che proprio in questi giorni l’Amministrazione sta mettendo in campo».

Giuseppe Milazzo, segretario del Pd di Biancavilla, liquida con queste parole le richieste dei consiglieri del gruppo misto, Grazia Ventura, Vincenzo Chisari, Dino Furnari e Salvatore Giuffrida. Richieste rivolte al sindaco Giuseppe Glorioso per arrivare ad un azzeramento della sua giunta e alla formazione di una nuova formata da soli “tecnici”.

LEGGI GLI ARTICOLI

È fuoco incrociato su Glorioso: «Azzera la giunta». «No, dimettiti»

Sindaco “avvisato” da 4 consiglieri, Glorioso come nell’affare Dreyfus

«La scelta nuova di affidarsi ai cosiddetti “tecnici”, è da considerare –sottolinea ancora Milazzo in un lungo documento politico– altrettanto pretestuosa e finalizzata, come già detto, a generare solo caos politico e paralisi amministrativa nonché irrispettosa verso quanti oggi ricoprono quella carica».

Il gruppo misto ha fin da subito specificato di non pretendere cariche. Dettaglio su cui il segretario Pd avanza qualche dubbio: «I quattro consiglieri dicono che la loro battaglia non è tesa all’accaparramento di “poltrone”, anche se gli indizi portano da tutt’altra parte. A ben vedere tutte le “pretese” e i “distinguo” di questo Gruppo sono nati all’indomani della loro uscita, preventivata e accettata da tutti (anche da questi ultimi) nelle riunioni di coalizione».

Il documento politico firmato da Milazzo si chiude con una sfida: «Serve ripartire da quanto fatto, senza dimenticare quanto deve essere ancora fatto, per costruire e rilanciare un nuovo patto di governo per questa Città. È questa la sfida che più ci appassiona, è questa la sfida che il Partito Democratico lancia a tutti i suoi alleati e ad ogni forza politica e, in generale, a tutti i cittadini che hanno a cuore le sorti di Biancavilla. Una sfida che lanciamo anche ai nostri “quattro” consiglieri comunali che riteniamo ancora parte integrante e necessaria dell’attuale progetto politico e di quello nuovo che verrà».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

“Ultimo atto”, plauso di Fratelli d’Italia ai carabinieri per il blitz antimafia

Intervento del coordinamento provinciale e cittadino dopo l’operazione contro il clan Mancari

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Il Coordinamento provinciale catanese di Fratelli d’Italia, Dipartimento Legalità e Sicurezza, plaude all’operazione “Ultimo atto”, che ha falciato il clan di Biancavilla. E si compiace con i militari dell’Arma, attraverso una nota stampa.

«L’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con le sue compagnie poste a capillare presidio di tutto il territorio, si riconferma – si legge – un insostituibile volano di legalità. Volano che, sempre più, fornisce risposte concrete e incisive alla richiesta di sicurezza che perviene dalla collettività».

«L’effettuazione su larga scala delle attività di ricerca dei catturandi ed esecuzione delle misure restrittive a loro carico, sono state espletate mediante il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, nonché dei Nuclei Elicotteri e Cinofili», sottolinea il partito di Giorgia Meloni.

×Quei reparti di cui – prosegue la nota – a motivo dell’elevata professionalità che li caratterizza, Fratelli d’Italia ha in diverse circostanze auspicato l’impiego sul territorio. Impiego che si spera possa essere esteso nel più breve tempo possibile, a seguito della richiesta dei competenti organi, anche alle attività preventive, per come è già accaduto a Caivano».

A poche ore dal blitz erano intervenuti già il coordinamento cittadino e il gruppo consiliare di Fdl. «Sentiamo il dovere di esprimere le più sentite congratulazioni alle forze dell’ordine che ancora una volta hanno dato dimostrazione di efficienza e competenza nell’ambito dell’operazione antimafia portata a termine nel nostro territorio”. Queste le parole di Angelo D’Urso e del consigliere Dino Caporlingua. Dal canto suo, il sindaco Antonio Bonanno, congratulandosi con i carabinieri, ha annunciato che il Comune si costituira parte civile nel processo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.