Associazionismo
Donazione del 5×1000: la scelta tra nove associazioni di Biancavilla


Ci sono pure nove associazioni con sede a Biancavilla nell’elenco dei possibili beneficiari del 5 x 1000. In fase di dichiarazione dei redditi si può quindi optare di devolvere questa quota a favore di gruppi che operano nel territorio biancavillese.
L’elenco è stato pubblicato in questi giorni dall’Agenzia delle entrate. Figurano: “La Città invisibile”, l’Associazione Croce al Vallone, l’Avis, il nucleo di protezione civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri, l’associazione Diversa-Mente Uguale, “Reload, per un’isola che non isola”, Casa di Maria e –novità di quest’anno- anche l’ASD Scanderbeg e l’associazione VOI Volontari ospedalieri italiani.
Si può optare di donare il 5×1000, indicando nel modello per la dichiarazione dei redditi 2016, il codice fiscale dell’associazione prescelta. Ecco qui i dati:
Associazione Croce al Vallone 93013410878
Associazione Diversa-Mente Uguale 93127040876
Avis Biancavilla 93028230873
Casa di Maria 93157980876
La Città Invisibile 04732800877
Nucleo di Protezione Civile Anc 93122250876
Reload, per un’isola che non isola 93153980870
Associazione VOI Volontari ospedalieri 93197750875
ASD SCanderbeg 93159320873
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Croce Rossa, tempo di bilanci: “angeli custodi” al servizio del nostro territorio
Salvo Pulvirenti, delegato di Biancavilla: «Per il Covid avvertito particolarmente il valore dei volontari»


«Angeli custodi. Non so se posso definire in modo diverso le volontarie e i volontari della Croce Rossa Italiana, che giornalmente operano a fianco della cittadinanza. E la loro presenza è stata particolarmente avvertita durante la pandemia perché riuscivano ad arrivare dove tutto il resto della popolazione non poteva».
Per Salvo Pulvirenti, delegato dell’Unità territoriale della Croce Rossa di Biancavilla, è tempo di bilanci. E lo sguardo va all’indietro. In particolare al periodo della pandemia e ad un impegno inedito per tipologia di attività e incerto per i rischi affrontati.
Basta citare alcuni numeri che hanno riguardato l’associazione biancavillese – da sempre radicata nel territorio e in prima linea – per capire il prezioso supporto che hanno fornito.
«Da marzo 2020 ad aprile 2022 – ricorda Salvo Pulvirenti – abbiamo aiutato la popolazione di Biancavilla, Santa Maria di Licodia, Ragalna, Paternò e Adrano, recapitando 22154 buoni spesa e 8187 pacchi alimentari, oltre a 4122 consegne di spesa a domicilio, 78 farmaci a domicilio, 1 farmaco salvavita su attivazione della sala operativa nazionale, 48151 dispositivi di protezione individuali, 16 interventi per materiale didattico, 208 trasporti sanitari, 418 trasporti in auto. E poi ancora assistenza per screening, assistenza per le vaccinazioni, vaccini a domicilio e trasporti anticorpi monoclonali».
L’anziana donna salvata in extremis
Tante anche le storie belle che hanno caratterizzato questo periodo. In particolar modo, Salvo Pulvirenti ricorda un caso per cui è stato riconosciuto anche un premio dall’amministrazione perché chiamati dall’ufficio covid del Comune di Biancavilla per un signora sola in casa, affetta da Covid, che non riusciva a caricare il cellulare.
«I volontari – che in quel momento si occupavano del trasporto in biocontenimento – si sono recati a casa della signora e – racconta Pulvirenti – hanno constatato che la donna aveva la saturazione a 63: è stata portata subito al Pronto Soccorso, dove ci è stato detto che se fosse passata anche un’altra ora la signora sarebbe morta». Angeli custodi. Ancora una volta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Storie3 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Storie3 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60
Antonio Rapisarda
24 Maggio 2016 at 14:54
Faccio il mio plauso al direttore Vittorio Fiorenza per l’iniziativa di rendere noto ai lettori, le Associazioni che a Biancavilla operano nel campo del volontariato, che possono avere un pò di sostegno economico sulle inevitabili spese, attraverso la donazione gratuita del 5*1000 di coloro che fanno annulamente la dichiarazione dei redditi. Non costa nulla far crescere e sostenere la parte sana della nostra città.