Detto tra blog
Contro le scene da Far West telecamere in tutta Biancavilla



di MARCO CHISARI*
Scene di ordinaria follia si sono registrate a Biancavilla negli ultimi tempi, come in un perfetto Spaghetti western. Tanti, anzi troppi i casi di violenza e furti ai danni dei cittadini.
Da qui la proposta dell’associazione “Giovani in azione”: mettere sotto l’occhio vigile delle telecamere le vie strategiche di Biancavilla.
I commercianti non si sentono più al sicuro e noi siamo stufi di vivere nel terrore! È inaccettabile che l’amministrazione sia ancora ferma davanti a tutto ciò, che specialmente negli ultimi tempi ha sconvolto la nostra città.
La nostra associazione ha quindi deciso di entrare a gamba tesa su tale situazione, occorrono infatti più controlli e più prevenzione, solo così possiamo evitare ciò che oggi appare inevitabile. Tutto questo è possibile solo monitorando 24 h su 24 le principali vie cittadine, gli imbocchi e gli sbocchi che portano a Biancavilla e specialmente tutte quelle strade che oggi appaiono dimenticate, dove la delinquenza è di casa.
I costi sono assolutamente sostenibili, ma al di là di ciò credo che per salvare una possibile vita si debba fare tutto ciò che si può senza farsi bloccare dall’ostacolo economico. La nostra vita è forse quantificabile in una spesa?
*dirigente dell’associazione “Giovani in azione”
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Detto tra blog
Baby parcheggiatori abusivi in attività al cimitero, ma nessuno si indigna
Per favore, non tiriamo fuori la scusa della povertà: sono scene vergognose per un paese civile




Una scena vista e rivista negli anni. Talmente ripetuta da essere acquisita tacitamente come “normale”. Ma normale non è. Lungo via della Montagna, a Biancavilla, stazionano in questi giorni alcuni soggetti che fanno i parcheggiatori abusivi. Tra loro anche bambini o ragazzini di 12-14 anni. Sono lì per chiedere qualche euro a quanti parcheggiano l’auto. E sono tanti, in questi giorni, coloro che si recano in zona per fare visita al cimitero.
Il fenomeno dei parcheggiatori abusivi in via della Monatgna, in coincidenza della settimana della commemorazione dei defunti, è stato notato, raccontato e denunciato dalle pagine di Biancavilla Oggi ripetutamente.
Ma la cosa, evidentemente, passa inosservata. O meglio, viene accettata da amministratori comunali e polizia locale, che pur essendo presenti o passando da via della Montagna chiudono entrambi gli occhi.
No, per favore, non si tiri in ballo il disagio economico e la solita litania cantata in questi casi, secondo cui dei poveri sventurati, almeno così, si guadagnano qualcosa. Finiamola. I “poveri sventurati” possono bussare alla porta delle Caritas. E in ogni caso, non è accettabile, in un paese civile, vedere bambini in età scolastica dediti all’attività di parcheggiatori abusivi.
Ma come è possibile che tutto questo non provochi alcun sussulto? Al di là della legalità violata, come si spiega l’assenza di un minimo di fervore civile e di uno straccio di sentimento civico?
Le scene di via della Montagna di questi giorni sono una vergogna. Ma è ancora più vergognoso che nessuno si indigni e pretenda normalità. Nessun intervento di politici, di parroci, di educatori, di oratori o di scuole. Nessuno che parli, tranne noi, che puntuali –come succede ormai da diversi anni, anche se cambiano i colori delle amministrazioni comunali– ci ritroviamo a sollevare la questione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca4 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Storie2 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60
vincenzo
20 Febbraio 2016 at 18:13
bellissima proposta, che ovviamente il comune non metterà mai in atto perchè “scomoda”