Fuori città
Da Biancavilla ad Expo con le ficodindie e le ciliegie dell’Etna

Il Consorzio Euroagrumi di Biancavilla promuoverà a Milano due prodotti tipici. In vetrina le varietà della “Sulfarina”, della “Sanguigna” e della “Muscaredda”.
Trasferta per il ficodindia e la ciliegia dell’Etna Dop che arrivano a Milano in occasione della grande esposizione mondiale. All’interno di un evento che ruota intorno a temi fondamentali come quello della sostenibilità, dell’alimentazione e della nutrizione non poteva mancare il Consorzio Euroagrumi di Biancavilla, che sarà presente ad Expo Milano 2015 il 23-24-25 Ottobre presso il Cluster BioMediterraneo.
Migliaia di visitatori avranno l’occasione di conoscere uno dei frutti più rappresentativi dell’Isola, il ficodindia, vera icona del gusto e della qualità siciliana. Un prodotto genuino che verrà presentato dal consorzio nelle sue tre varietà tipiche: la Sulfarina, dalla polpa gialla, la Sanguigna, dalla polpa rossa e la Muscaredda, dalla polpa bianca.
Oltre ai frutti freschi, verranno esposti deliziose confetture di ciliegie e ficodindia, liquori di ficodindia e sarà anche possibile degustare dei freschi e gustosi centrifugati. Inoltre, saranno realizzati dei piatti particolari come il risotto al succo di ficodindia e pepato fresco.
A rappresentare il Consorzio Euroagrumi sarà il presidente Salvatore Rapisarda e Francesco Batticane, presidente del Consorzio per la tutela del ficodindia dell’Etna D.O.P. . Sarà presente, inoltre, anche il Presidente del Consorzio per la tutela della Ciliegia dell’Etna D.O.P., l’On. Salvino Barbagallo.
Nel corso del weekend verranno distribuiti diversi opuscoli e proiettati dei video informativi sul ficodindia e sulla ciliegia per far conoscere le caratteristiche salienti e la storia dei prodotti.
Una vetrina importante quella di Expo per la promozione di due dei frutti più buoni che la terra siciliana produce, un’occasione per la valorizzazione di alimenti sani, che hanno numerosi effetti benefici sull’organismo e che vengono prodotti nel pieno rispetto dell’ambiente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fuori città
Salvo e Yohara sul podio di “Fuoriclasse Talent” con il ballo latino-americano
Un’altra esperienza entusiasmante, tra 43 partecipanti, per la giovane coppia di Biancavilla

Altro podio alla finale del “fuoriclasse talent”, seguito e registrato dalla Rai a Tortoreto lido, per Salvatore Lanza e Yohara Bisicchia, dodicenni di Biancavilla. Una coppia talentuosa del ballo latino-americano, come ormai in diverse occasioni abbiamo raccontato da queste pagine.
Il programma, presentato da Marco Senise e organizzato da Ivano Trau e Catiuscia Siddi, con giurati Alfonso e Raffaele Paganini, Maria Zaffino, Laura Giacomini e Francesca Tessitore, ha coinvolto 43 partecipanti provenienti da tutta Italia.
Salvo e Yohara, dopo aver disputato le fasi finali, si sono aggiudicati il 3° posto. Un’esperienza entusiasmante per l’afffiatato duo, che ha così avuto modo di confrontarsi con professionisti di prim’ordine, noti anche al pubblico televisivo per i loro ruoli in talent show come “Amici” di Maria De Filippi.
Si tratta dell’ennesimo successo della giovane coppia biancavillese, che segue il 2° posto di due anni fa e le due vittorie consecutive nella loro categoria ai Campionati italiani della Federazione Italiana Danza Sportiva.
Successi frutto degli insegnamenti ricevuti nella loro scuola di danza, la “New Dance” di Santa Maria di Licodia, da parte delle loro insegnanti, Floriana e Lucrezia Coco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 settimana fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca1 mese fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca4 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
gianfranco galvagno
22 Ottobre 2015 at 12:15
Benissimo, fa sempre piacere vedere delle eccellenze del nostro territorio in ambiti così importanti; forse ci sarò e non mancherò di apprezzare l’iniziativa.
Spero, e sono abbastanza certo, che il tutto sia esposto e approcciato secondo lo stile e la finalità di Expo, che come sappiamo non è una fiera commerciale; auguriamoci tutti che Biancavilla possa essere riconosciuta a livello internazionale come una località particolare che contribuisce a una sana e attenta nutrizione.
Auguri di buon lavoro a entrambi i Consorzi.
Un saluto