Connect with us

Fuori città

Da Biancavilla ad Expo con le ficodindie e le ciliegie dell’Etna

Published

on

expo

Il Consorzio Euroagrumi di Biancavilla promuoverà a Milano due prodotti tipici. In vetrina le varietà della “Sulfarina”, della “Sanguigna” e della “Muscaredda”.

 

Trasferta per il ficodindia e la ciliegia dell’Etna Dop che arrivano a Milano in occasione della grande esposizione mondiale. All’interno di un evento che ruota intorno a temi fondamentali come quello della sostenibilità, dell’alimentazione e della nutrizione non poteva mancare il Consorzio Euroagrumi di Biancavilla, che sarà presente ad Expo Milano 2015 il 23-24-25 Ottobre presso il Cluster BioMediterraneo.

Migliaia di visitatori avranno l’occasione di conoscere uno dei frutti più rappresentativi dell’Isola, il ficodindia, vera icona del gusto e della qualità siciliana. Un prodotto genuino che verrà presentato dal consorzio nelle sue tre varietà tipiche: la Sulfarina, dalla polpa gialla, la Sanguigna, dalla polpa rossa e la Muscaredda, dalla polpa bianca.

Oltre ai frutti freschi, verranno esposti deliziose confetture di ciliegie e ficodindia, liquori di ficodindia e sarà anche possibile degustare dei freschi e gustosi centrifugati. Inoltre, saranno realizzati dei piatti particolari come il risotto al succo di ficodindia e pepato fresco.

A rappresentare il Consorzio Euroagrumi sarà il presidente Salvatore Rapisarda e Francesco Batticane, presidente del Consorzio per la tutela del ficodindia dell’Etna D.O.P. . Sarà presente, inoltre, anche il Presidente del Consorzio per la tutela della Ciliegia dell’Etna D.O.P., l’On. Salvino Barbagallo.

Nel corso del weekend verranno distribuiti diversi opuscoli e  proiettati dei video informativi sul ficodindia e sulla ciliegia per far conoscere le caratteristiche salienti e la storia dei prodotti.

Una vetrina importante quella di Expo per la promozione di due dei frutti più buoni che la terra siciliana produce, un’occasione per la valorizzazione di alimenti sani, che hanno numerosi effetti benefici sull’organismo e che vengono prodotti nel pieno rispetto dell’ambiente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


1 Comment

1 Comment

  1. gianfranco galvagno

    22 Ottobre 2015 at 12:15

    Benissimo, fa sempre piacere vedere delle eccellenze del nostro territorio in ambiti così importanti; forse ci sarò e non mancherò di apprezzare l’iniziativa.
    Spero, e sono abbastanza certo, che il tutto sia esposto e approcciato secondo lo stile e la finalità di Expo, che come sappiamo non è una fiera commerciale; auguriamoci tutti che Biancavilla possa essere riconosciuta a livello internazionale come una località particolare che contribuisce a una sana e attenta nutrizione.
    Auguri di buon lavoro a entrambi i Consorzi.
    Un saluto

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Fuori città

Ginnastica artistica, Agata Saggiomo si riconferma campionessa nazionale

Trionfo per l’atleta di Treviso che ha forti legami con Biancavilla, paese d’origine della mamma

Published

on

Agata Saggiomo, 11 anni, ginnasta di Treviso con radichi anche di Biancavilla (paese d’origine della mamma), si è riconfermata campionessa nazionale di ginnastica artistica, all’evento di Rimini. Un bis del 2024, sempre a Rimini. La vittoria è ancora più significativa se si considera che Agata ha dovuto superare un infortunio che l’ha tenuta ferma per due mesi.

Nonostante la lunga pausa forzata, Agata ha dimostrato una grande determinazione e forza di volontà, riuscendo a tornare alle competizioni al massimo della forma e conquistando il titolo di campionessa nazionale.

Agata trascorre ogni estate a Biancavilla. Qui, a casa della nonna, di cui porta il nome, si ricarica e si sente a casa. Un esempio di passione e dedizione: qualità che possono superare anche gli ostacoli più difficili. Pronti già per una nuova sfida.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

Fuori città

Tennis, Rachele Rapisarda vince il torneo regionale Under 14 di Pedara

Prosegue la crescita della giocatrice, distintasi per intelligenza tattica e buona lettura degli spazi

Published

on

© Foto Biancavilla Oggi
GOODNEWS.
Questa è la Biancavilla che ci piace

Con un netto 6-3 6-0, la biancavillese Rachele Rapisarda ha battuto Aurora Prampolini di Catania nella finale del Torneo regionale Under-14 “Città di Pedara”. La partita si è giocata sui campi in duro del circolo pedemontano, davanti a un pubblico attento e partecipe.

Rapisarda ha impostato fin dai primi scambi un ritmo alto, gestendo il gioco con continuità e precisione. Il primo set è rimasto in bilico fino al 4-3, poi la giocatrice di Biancavilla ha allungato con autorità, chiudendo 6-3. Nel secondo set non ha concesso nulla, trovando soluzioni vincenti sia in spinta che in contenimento, mentre l’avversaria ha faticato a trovare contromisure.

A colpire è stata anche la varietà del suo gioco: non solo potenza, ma anche intelligenza tattica e buona lettura degli spazi.

Con questa vittoria, Rapisarda si aggiudica la finale del torneo, che ha coinvolto Under 14 e Under 16 di tutta la provincia, confermando la sua crescita costante nel circuito giovanile. Merito anche dei suoi riferimenti tecnici negli allenamenti, che durante la settimana divide tra il TC Adrano con mister Piero Di Fazio e il TC Pedara con il mister Daniele Torrisi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

Solo su Biancavilla Oggi

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━