Fuori città
Da Biancavilla ad Expo con le ficodindie e le ciliegie dell’Etna


Il Consorzio Euroagrumi di Biancavilla promuoverà a Milano due prodotti tipici. In vetrina le varietà della “Sulfarina”, della “Sanguigna” e della “Muscaredda”.
Trasferta per il ficodindia e la ciliegia dell’Etna Dop che arrivano a Milano in occasione della grande esposizione mondiale. All’interno di un evento che ruota intorno a temi fondamentali come quello della sostenibilità, dell’alimentazione e della nutrizione non poteva mancare il Consorzio Euroagrumi di Biancavilla, che sarà presente ad Expo Milano 2015 il 23-24-25 Ottobre presso il Cluster BioMediterraneo.
Migliaia di visitatori avranno l’occasione di conoscere uno dei frutti più rappresentativi dell’Isola, il ficodindia, vera icona del gusto e della qualità siciliana. Un prodotto genuino che verrà presentato dal consorzio nelle sue tre varietà tipiche: la Sulfarina, dalla polpa gialla, la Sanguigna, dalla polpa rossa e la Muscaredda, dalla polpa bianca.
Oltre ai frutti freschi, verranno esposti deliziose confetture di ciliegie e ficodindia, liquori di ficodindia e sarà anche possibile degustare dei freschi e gustosi centrifugati. Inoltre, saranno realizzati dei piatti particolari come il risotto al succo di ficodindia e pepato fresco.
A rappresentare il Consorzio Euroagrumi sarà il presidente Salvatore Rapisarda e Francesco Batticane, presidente del Consorzio per la tutela del ficodindia dell’Etna D.O.P. . Sarà presente, inoltre, anche il Presidente del Consorzio per la tutela della Ciliegia dell’Etna D.O.P., l’On. Salvino Barbagallo.
Nel corso del weekend verranno distribuiti diversi opuscoli e proiettati dei video informativi sul ficodindia e sulla ciliegia per far conoscere le caratteristiche salienti e la storia dei prodotti.
Una vetrina importante quella di Expo per la promozione di due dei frutti più buoni che la terra siciliana produce, un’occasione per la valorizzazione di alimenti sani, che hanno numerosi effetti benefici sull’organismo e che vengono prodotti nel pieno rispetto dell’ambiente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Fuori città
Asd Etna Taekwondo, Placido Recupero campione regionale di combattimento
La palestra biancavillese del maestro Antonio Amato brilla con 11 atleti alla competizione siciliana


Gli allievi biancavillesi dell’Asd Etna Taekwondo ancora una volta hanno raggiunto traguardi importanti. Per loro una collezione di medaglie al campionato regionale – specialità combattimento – che si è tenuto a Barcellona Pozzo di Gotto.
La palestra biancavillese del maestro Antonio Amato ha partecipato alla competizione con 11 atleti, riuscendo a piazzarsi al secondo posto come società nella classifica generale.
Tra gli atleti, confrontatisi con competitor provenienti da tutta la Sicilia, si è distinto in particolare Placido Recupero, riuscito a vincere 4 combattimenti e conquistando così il titolo di campione regionale di combattimento.
I risultati ottenuti dall’associazione Etna Taekwondo:
1° Classificato: Placido Recupero, categoria cinture rosse.
2° Classificati: Stefano Indorato, Gino Motta, Paolo Lanza, Stefano Santangelo.
3° Classificati: Matteo Floresta, Matteo Magra, Agatino Mazzaglia.
8° Classificati: Emidio Caliò, Marco Lanza, Christian Scalia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca4 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere
gianfranco galvagno
22 Ottobre 2015 at 12:15
Benissimo, fa sempre piacere vedere delle eccellenze del nostro territorio in ambiti così importanti; forse ci sarò e non mancherò di apprezzare l’iniziativa.
Spero, e sono abbastanza certo, che il tutto sia esposto e approcciato secondo lo stile e la finalità di Expo, che come sappiamo non è una fiera commerciale; auguriamoci tutti che Biancavilla possa essere riconosciuta a livello internazionale come una località particolare che contribuisce a una sana e attenta nutrizione.
Auguri di buon lavoro a entrambi i Consorzi.
Un saluto