Politica
Conto consuntivo 2014 irregolare? Assicura il Pd: «Nessuna anomalia»




Il capogruppo del Partito democratico, Vincenzo Cantarella
A distanza di tre giorni dall’annuncio di un esposto dell’opposizione alla magistratura contabile, replica il capogruppo del Partito democratico e presidente della Commissione “Bilancio”, Vincenzo Cantarella.
«Nessuna anomalia perché il “conteso“ riaccertamento straordinario dei residui, è competenza della Giunta, che si è trovata di fronte al caotico contesto normativo a causa prima del rinvio dell’armonizzazione contabile e poi per la Regione che ha invertito la direzione, obbligando i comuni ad adeguarsi ai nuovi principi contabili. Dunque, si sta completando l’accertamento, che sarà trasmesso e adottato dal Consiglio, prima del Bilancio di Previsione 2015».
Con queste parole, Vincenzo Cantarella, capogruppo del Pd e presidente della commissione consiliare “Bilancio”, replica ai gruppi dell’opposizione, dopo l’ok del Consiglio Comunale al Consuntivo 2014, in riferimento al loro annuncio di presentare un esposto alla Corte dei conti per l’assenza di atti previsti dalla normativa, a cominciare dal cosiddetto “riaccertamento straordinario”.
LEGGI L’ARTICOLO
►«Irregolarità sul Consuntivo 2014»: parte esposto alla Corte dei conti
Se sulle questioni mosse da FdI-An, Forza Italia e Ncd, il sindaco Giuseppe Glorioso, contattato da Biancavilla Oggi, ha preferito non rilasciare finora alcuna replica, la risposta del suo schieramento, a tre giorni dall’attacco del Centrodestra, è affidata a Vincenzo Cantarella.
«L’iter per l’approvazione del conto consuntivo 2014 anche su spinta del consiglio comunale, era già stato avviato –spiega l’esponente Pd– e proprio la mancata approvazione avrebbe comportato la nomina di un commissario poi pagato dal comune, rischiando altresì lo scioglimento del consiglio per inadempienza. Certo è che il consuntivo 2014 non può essere inficiato dal voto favorevole riscontrato in aula, perché anche per le società “partecipate”, il riaccertamento avviene sulla scorta del risultato 2014».
Cantarella smorza i termini: «Le criticità sono comuni a tutti gli Enti locali della Sicilia spesso determinate dai minori trasferimenti Regionali/Statali. Riguardo le minori entrate del 2015, constatata la bassa capacità di recupero crediti (2% circa), è stata avviata una fase sperimentale (18 mesi) con altro soggetto abilitato alla riscossione».
«L’argomento –puntualizza poi il capogruppo democratico– è stato trattato in commissione Bilancio e nel verbale non si evincono critiche o proposte della minoranza. Dunque meraviglia questa improvvisa e tardiva invettiva della minoranza che sembra voglia esternare un ruggito mediatico, per poi miagolare la propria politica di “distesa e sobria esistenza in vita”. Al solito, non si riscontra nessuna proposta alternativa. Le criticità indigene/endogene esistono, difatti è in atto una inversione di tendenza per una gestione coerente ai nuovi dettami di Legge».
«Appare pretestuoso –secondo Vincenzo Cantarella– questo colpetto di coda via web, perché, in aula nessuno ha notato niente di particolare, doglianze poi confezionate per Biancavilla Oggi (in realtà si tratta di un comunicato stampa del Centrodestra inviato a tutte le testate giornalistiche, non soltanto al nostro quotidiano, ndr). Controllo? Vero e serrato? Ben venga! Verifichiamo le scelte e gli atti prodotti dal 2000 in poi e vediamo cosa vien fuori? Con l’impegno di rendere pubblico tutto».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Sicurezza, il sindaco Antonio Bonanno chiede un incontro con il Prefetto
Interviene pure il candidato primo cittadino del Pd, Andrea Ingiulla: «La politica sia unita»


«Esprimo apprezzamento per le 22 misure di prevenzione personale disposte dalla Questura di Catania e notificate dai Carabinieri ad altrettanti soggetti resisi responsabili, in due distinte vicende, di mega risse nel centro cittadino e nell’ospedale. È un bene che, tra Daspo e avvisi orali, le autorità facciano sentire la propria presenza. Devo dire che attendevo con fiducia un provvedimento del genere. Nel frattempo, dispiace purtroppo registrare che a Biancavilla per la seconda volta un esercizio commerciale è stato preso di mira con il metodo della ‘spaccata’. Oltre a esprimere solidarietà e vicinanza al titolare del negozio, comunico sin d’ora di essermi già attivato per chiedere alla Prefettura un incontro urgente per affrontare il tema della sicurezza nel nostro territorio. La tutela dei cittadini è al primo posto delle mie priorità».
Sono le parole del sindaco Antonio Bonanno in riferimento ai provvedimenti emessi dalla Questura di Catania su due risse che si erano verificate lo scorso anno a Biancavilla. Altro riferimento di cronaca riguarda il furto con “spaccata” subita da un esercizio commerciale di viale dei Fiori.
Andrea Ingiulla: «La politica sia unita»
«Chiediamo al Prefetto di Catania la convocazione di un tavolo del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica a tutela della sicurezza delle nostre città e a supporto dei nostri commercianti che non possono vivere in una condizione di continua preoccupazione per le loro attività».
Lo dichiara il candidato sindaco del Partito Democratico, Andrea Ingiulla, intervenendo anche lui sull’ultimo episodio di furto di viale dei Fiori.
«La politica – specifica Ingiulla – deve muoversi in un’unica direzione, senza inutili contrapposizioni, non possiamo permetterci di mettere la testa sotto la sabbia e fare finta che non ci sia un oggettivo problema legato alla sicurezza della nostra comunità, dal centro alla periferia».
«La politica – prosegue ancora il candidato alle prossime Amministrative – ha il sacrosanto dovere di assumere un’iniziativa forte e coraggiosa per affrontare il problema. Bisogna agire con fermezza perché la già provata condizione economica di aziende, piccole imprese e famiglie della nostra città non può essere messa a repentaglio da atteggiamenti di balordi e criminali che colpiscono le attività commerciali».
«Confidiamo nell’incessante quanto prezioso lavoro dei Carabinieri e delle Forze dell’Ordine – dice ancora Ingiulla – e chiediamo al Governo nazionale e al Governo regionale che possano essere intraprese azioni immediate per intensificare il personale, i mezzi e strutture adeguate a tutela delle nostre città. Per quanto mi riguarda, la nostra parte politica è sempre disponibile per un confronto con chi rappresenta le istituzioni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Storie3 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Storie3 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60