Connect with us

Politica

Conto consuntivo 2014 irregolare? Assicura il Pd: «Nessuna anomalia»

Published

on

vincenzo-cantarella

Il capogruppo del Partito democratico, Vincenzo Cantarella

A distanza di tre giorni dall’annuncio di un esposto dell’opposizione alla magistratura contabile, replica il capogruppo del Partito democratico e presidente della Commissione “Bilancio”, Vincenzo Cantarella.

 

«Nessuna anomalia perché il “conteso“ riaccertamento straordinario dei residui, è competenza della Giunta, che si è trovata di fronte al caotico contesto normativo a causa prima del rinvio dell’armonizzazione contabile e poi per la Regione che ha invertito la direzione, obbligando i comuni ad adeguarsi ai nuovi principi contabili. Dunque, si sta completando l’accertamento, che sarà trasmesso e adottato dal Consiglio, prima del Bilancio di Previsione 2015».

Con queste parole, Vincenzo Cantarella, capogruppo del Pd e presidente della commissione consiliare “Bilancio”, replica ai gruppi dell’opposizione, dopo l’ok del Consiglio Comunale al Consuntivo 2014, in riferimento al loro annuncio di presentare un esposto alla Corte dei conti per l’assenza di atti previsti dalla normativa, a cominciare dal cosiddetto “riaccertamento straordinario”.

LEGGI L’ARTICOLO

«Irregolarità sul Consuntivo 2014»: parte esposto alla Corte dei conti

Se sulle questioni mosse da FdI-An, Forza Italia e Ncd, il sindaco Giuseppe Glorioso, contattato da Biancavilla Oggi, ha preferito non rilasciare finora alcuna replica, la risposta del suo schieramento, a tre giorni dall’attacco del Centrodestra, è affidata a Vincenzo Cantarella.

«L’iter per l’approvazione del conto consuntivo 2014 anche su spinta del consiglio comunale, era già stato avviato –spiega l’esponente Pd– e proprio la mancata approvazione avrebbe comportato la nomina di un commissario poi pagato dal comune, rischiando altresì lo scioglimento del consiglio per inadempienza. Certo è che il consuntivo 2014 non può essere inficiato dal voto favorevole riscontrato in aula, perché anche per le società “partecipate”, il riaccertamento avviene sulla scorta del risultato 2014».

Cantarella smorza i termini: «Le criticità sono comuni a tutti gli Enti locali della Sicilia spesso determinate dai minori trasferimenti Regionali/Statali. Riguardo le minori entrate del 2015, constatata la bassa capacità di recupero crediti (2% circa), è stata avviata una fase sperimentale (18 mesi) con altro soggetto abilitato alla riscossione».

«L’argomento –puntualizza poi il capogruppo democratico– è stato trattato in commissione Bilancio e nel verbale non si evincono critiche o proposte della minoranza. Dunque meraviglia questa improvvisa e tardiva invettiva della minoranza che sembra voglia esternare un ruggito mediatico, per poi miagolare la propria politica di “distesa e sobria esistenza in vita”. Al solito, non si riscontra nessuna proposta alternativa. Le criticità indigene/endogene esistono, difatti è in atto una inversione di tendenza per una gestione coerente ai nuovi dettami di Legge».

«Appare pretestuoso –secondo Vincenzo Cantarella– questo colpetto di coda via web, perché, in aula nessuno ha notato niente di particolare, doglianze poi confezionate per Biancavilla Oggi (in realtà si tratta di un comunicato stampa del Centrodestra inviato a tutte le testate giornalistiche, non soltanto al nostro quotidiano, ndr). Controllo? Vero e serrato? Ben venga! Verifichiamo le scelte e gli atti prodotti dal 2000 in poi e vediamo cosa vien fuori? Con l’impegno di rendere pubblico tutto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

Valentina Russo ha giurato: una funzionaria Inps assessora di Bonanno

Avvicendamento nel gruppo “Energie per Biancavilla”, impegno in continuità con l’uscente Vincenzo Randazzo

Published

on

Ha prestato giuramento la nuova assessora della Giunta Bonanno, a Biancavilla. Valentina Russo, avvocata e funzionario Inps, ha preso il posto di Vincenzo Randazzo, dimessosi per un turnover nell’ambito del gruppo “Energie per Biancavilla”, che fa riferimento all’ex sindaco Mario Cantarella.

«Il mio impegno – ha affermato Russo – sarà esclusivamente al servizio della collettività, in una logica di condivisione e solidarietà. Voglio essere un punto di riferimento per la mia comunità. Con l’impegno delle giunta, ma anche degli uffici, mi auguro di raggiungere obiettivi importanti per la città di Biancavilla».

Un impegno assessoriale che sarà in continuità con quello di Vincenzo Randazzo, che ha seguito vari dossier, dall’iter per l’apertura degli asili nido a quello che mira a realizzare un museo all’interno di Villa delle Favare.

«Il suo – ha detto Antonio Bonanno, riferendosi all’assessore uscente – è stato un impegno straordinario che mi ha reso felice. Come tutti sanno, infatti, provengo dalla scuola politica dell’ex sindaco Mario Cantarella e del prof. Randazzo. Poterlo avere tra i miei collaboratori è stata anche una gratificazione personale».

AGGIORNAMENTO

(16.04.2025) Il sindaco Antonio Bonanno ha assegnato le deleghe alla nuova assessora,
Valentina Russo: Cultura e Beni culturali, Pubblica Istruzione, Edilizia scolastica, Patrimonio, Educazione Civica, Personale, Contenzioso. Dei settori assegnati all’assessore uscente, Bonanno ha dato a Mario Amato la delega ai Rapporti con il Consiglio Comunale e ha tenuto per sé Polizia municipale e Viabilità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

Politica

Valentina Russo nominata assessora, lascia il posto Vincenzo Randazzo

Turnover nel gruppo politico “Energie per Biancavilla”, riferimento del”ex sindaco Mario Cantarella

Published

on

Si è dimesso dalla giunta comunale di Biancavilla l’assessore Vincenzo Randazzo. La decisione è legata a un “turnover” programmato all’interno del gruppo politico “Energie per Biancavilla”, che fa riferimento all’ex sindaco Mario Cantarella.

Randazzo era in Giunta fin dal suo insediamento, anzi era stato fra i tre indicati già in campagna elettorale da Antonio Bonanno. Pubblica Istruzione e Cultura sono state le deleghe che ha seguito in maniera particolare.

Il posto lasciato vuoto da Randazzo, figura che ha attraversato la militanza del Movimento Sociale Italiano ed Alleanza Nazionale, prevede ora l’ingresso in squadra di Valentina Russo.

Avvocato e dipendente dell’Inps, Russo si era candidata nella lista “Energie per Biancavilla” con 195 preferenze. La nuova assessora giurerà domattina, ore 11.30, nell’ aula consiliare davanti al sindaco Bonanno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━