In città
Convegno sulle opportunità offerte dal Programma di Sviluppo Rurale


Incontro, venerdì prossimo, promosso nei locali dell’Ipsia di viale dei Fiori dall’associazione “La Fenice”. Esperti a disposizione dei potenziali beneficiari biancavillesi.
di Maria Francesca Greco
Competitività, sviluppo, miglioramento ambientale delle filiere agricole e agro alimentari, ricerca e promozione, distribuzione e controlli ma anche dotazioni finanziarie. Queste le opportunità per lo sviluppo agro-alimentare offerte dal “Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020”. Se ne parlerà venerdì alle 18.30 nei locali dell’Ipsia di viale dei Fiori, in un convegno promosso dall’associazione “La Fenice” di Biancavilla.
Un’occasione per comprendere e cogliere le opportunità di finanziamento e le informazioni utili messe a disposizione contenute nei bandi.
Il PSR Sicilia 2014-2020 costituisce lo strumento di programmazione per lo sviluppo rurale regionale che concorre, assieme agli altri fondi strutturali e di investimento europei (SIE), alla realizzazione delle priorità della strategia “Europa 2020”, nel quadro dell’Accordo di partenariato tra lo Stato Italiano e l’Unione Europea.
Il dato più importante da cui partire per pianificare la programmazione del PSR 2014-2020 è un incremento di risorse finanziarie di oltre 27 milioni di euro rispetto alla dotazione iniziale del PSR 2007-2013. Le risorse finanziarie messe a disposizione della Sicilia per il nuovo Programma infatti, saranno di 2.212.747.000 di euro. Una cifra che conferma la Regione Sicilia come quella con la maggiore dotazione finanziaria del Programma di Sviluppo Rurale a livello nazionale.
Al tavolo del convegno dal titolo “Agricoltura: Economia del Territorio” saranno presenti esperti che tratteranno quanto necessario per agevolare la comprensione e la diffusione dei bandi ai potenziali beneficiari biancavillesi.
Tra questi, Gaetano Aprile dell’Assessorato regionale all’Agricoltura e Francesca Varia (Inea – Ministero dell’Agricoltura). Interverranno, tra gli altri, il deputato regionale Nino D’Asero e il presidente dell’associazione “La Fenice”, Vincenzo Sberni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Campo di basket “Tanino La Piana”: «Fu riferimento per lo sport a Biancavilla»
Intitolazione voluta dall’amministrazione Bonanno, i familiari: «Una gioia che venga ricordato nostro zio»


Assieme ai giovani studenti delle scuole di Biancavilla, il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo, hanno inaugurato il nuovo campo di pallacanestro, attiguo allo stadio comunale. La struttura è stata intitolata all’indimenticato Tanino La Piana, maestro di basket che ha trasmesso la passione per lo sport a varie generazioni di biancavillesi.
A scoprire la targa commemorativa sono stati, assieme al sindaco, Franco e Francesco La Piana, nipote e tris-nipote dell’allenatore biancavillese.
«È una gioia sapere che la città si ricorda di mio zio», ha detto commosso di Franco La Piana. «È bello che il basket torni a essere uno sport praticato dai giovani com’è stato nel passato grazie a mio zio».
Tagliato il nastro inaugurale, dopo la benedizione impartita da padre Salvatore Verzì e l’intervento di Salvuccio Furnari, i ragazzi delle scuole hanno dato vita a un vero e proprio allenamento sotto canestro.
«Torna nel suo splendore il campo di basket comunale – commenta l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo – disponibile sin d’ora per tutti giovani che vogliono praticare questo sport. Per loro si tratta di scoprire nuove abilità corporee o, più semplicemente, divertirsi esaltando la logica di squadra».
«Quest’area – sottolinea il sindaco Bonanno – si appresta a diventare una Cittadella dello Sport. C’è il campo di basket “Tanino La Piana” totalmente riqualificato, accanto ad esso ci sono due campi da tennis e lo stadio comunale e presto sorgerà la nuova piscina comunale, anch’essa a disposizione della città. Nei prossimi giorni sveleremo la “road map” dell’impianto natatorio e di un’altra struttura sportiva. Educare i giovani allo sport, inteso come sana disciplina e rispetto delle regole, è un impegno primario della mia amministrazione. Fatto nella maniera giusta accresce la capacità di apprendere condotte utili per la crescita personale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Politica1 settimana fa
Tutti i voti delle 9 liste e dei 144 candidati al Consiglio Comunale
-
Politica1 settimana fa
Ecco i 16 consiglieri eletti, ripartizione choc: soltanto 1 va all’opposizione