In città
Corsa in maglia arancione per “3 S”: tutti i vincitori della Stracittadina


L’assessore Francesca Grigorio assieme ad alcuni partecipanti
Una corsa non competitiva per una domenica mattina diversa. Prima edizione della “Stracittadina Città di Biancavilla”, manifestazione ludico-sportiva dalle “tre S”: sport, salute e socialità, promossa dall’assessore alle Politiche sociali, Francesca Grigorio, col patrocinio gratuito della Fidal Catania (Federazione Italiana di Atletica Leggera).
La partenza è stata a piazza Roma. Il percorso: via Vittorio Emanuele, piazza Sant’Orsola, via Innessa fino al Belvedere, poi via Umberto, di nuovo via Vittorio Emanuele e conclusione in piazza Roma.
I premiati per la gara lunga (6 Km) sono stati, nell’ordine di arrivo: Daniele Lucifora, Francesco La Cava, Antonio Diolosà, Andrea Cerami (per la categoria maschile) e Sheryl Pino, Francesca Tirenni, Rosanna Neri e Marilena Neri (per la categoria femminile).
Per la gara corta (2 km), invece, premi per Lorenzo Pappalardo (infanzia. Dai 3 ai 5 anni), Giorgia Allegra (piccoli: dai 6 ai 10 anni), Daniele Galvagno e Ludivica Garufi (giovanissimi: 11-14 anni), Pierluigi Schiliró e Alessandra Ventura (promettenti: 15-50 anni), Dino Navarria e Giuseppina Portale (mater: dai 51 anni in su).
Premiato pure il più piccolo dei partecipanti, Mattia Arena, ed il gruppo dei “piccoli amici” accompagnati dall’istruttrice Carminia Zammataro e composto da: Andrea Randazzo, Giuseppe Pennisi, Riccardo Sangiorgio, Gabriele Galvagno, Giovanni Moncino, Vincenzo Tirenni e Biagio Caltabiano.

La premiazione dei più piccoli
© RIPRODUZIONE RISERVATA

In città
Campo di basket “Tanino La Piana”: «Fu riferimento per lo sport a Biancavilla»
Intitolazione voluta dall’amministrazione Bonanno, i familiari: «Una gioia che venga ricordato nostro zio»

Assieme ai giovani studenti delle scuole di Biancavilla, il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo, hanno inaugurato il nuovo campo di pallacanestro, attiguo allo stadio comunale. La struttura è stata intitolata all’indimenticato Tanino La Piana, maestro di basket che ha trasmesso la passione per lo sport a varie generazioni di biancavillesi.
A scoprire la targa commemorativa sono stati, assieme al sindaco, Franco e Francesco La Piana, nipote e tris-nipote dell’allenatore biancavillese.
«È una gioia sapere che la città si ricorda di mio zio», ha detto commosso di Franco La Piana. «È bello che il basket torni a essere uno sport praticato dai giovani com’è stato nel passato grazie a mio zio».
Tagliato il nastro inaugurale, dopo la benedizione impartita da padre Salvatore Verzì e l’intervento di Salvuccio Furnari, i ragazzi delle scuole hanno dato vita a un vero e proprio allenamento sotto canestro.
«Torna nel suo splendore il campo di basket comunale – commenta l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo – disponibile sin d’ora per tutti giovani che vogliono praticare questo sport. Per loro si tratta di scoprire nuove abilità corporee o, più semplicemente, divertirsi esaltando la logica di squadra».
«Quest’area – sottolinea il sindaco Bonanno – si appresta a diventare una Cittadella dello Sport. C’è il campo di basket “Tanino La Piana” totalmente riqualificato, accanto ad esso ci sono due campi da tennis e lo stadio comunale e presto sorgerà la nuova piscina comunale, anch’essa a disposizione della città. Nei prossimi giorni sveleremo la “road map” dell’impianto natatorio e di un’altra struttura sportiva. Educare i giovani allo sport, inteso come sana disciplina e rispetto delle regole, è un impegno primario della mia amministrazione. Fatto nella maniera giusta accresce la capacità di apprendere condotte utili per la crescita personale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla
FRANCESCOharris
10 Giugno 2015 at 12:38
ASSOLUTO FALLIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE!!! SI POTEVA FARE MEGLIO… MAGARI CON PERSONAGGI ORGANIZZATIVI DIVERSI.