Connettiti con

Cronaca

Canapa nel terreno della nonna: arrestato pure un biancavillese

Pubblicato

il

Una piantagione di canapa indiana, perfettamente curata ed organizzata su 37 filari da circa 40 piante ognuno per un totale di oltre 1400 piantine di altezza media di 110 cm. È stata scoperta a Raccuja, in provincia di Messina.

antonio-nicosia

Antonino Nicosia, classe 1991

Sono stati i carabinieri, arrivati sul posto, a sorprendere due giovani intenti a curare la coltivazione.

Uno di questi, classe 1991, è originario di Biancavilla: si chiama Antonino Nicosia. Assieme a lui, in manette anche Rosario Fabio Longo, stessa età, ma originario di Catania.

Il terreno su cui sorgeva la piantagione risulta di proprietà della nonna 85enne dei due, originaria del posto ma da anni domiciliata altrove.

Non solo vi era un efficientissimo sistema di irrigazione, ma i due sono stati così accorti da riuscire ad installare un impianto di video sorveglianza con tanto di schermo all’interno del rustico dal quale poter monitorare i confini dell’area.

All’interno dell’abitazione sono stati trovati numerosi attrezzi da lavoro, concimi e appunti relativi alle modalità di coltivazione e crescita delle piante. Numerose anche le piantine di piccola taglia in vasetti pronte per l’innesto nel terreno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cronaca

Preso a calci e pugni per avere osato mandare un messaggio ad una ragazza

La vittima è un 40enne, gli aggressori sono due congiunti: per due anni sottoposti a “Daspo urbano”

Pubblicato

il

Divieto di accesso ad alcuni esercizi pubblici. Un provvedimento – il cosiddetto “Daspo urbano” – emesso dal questore di Catania e che i carabinieri hanno notificato ad un 50enne e al figlio 30enne per avere partecipato ad una violenta lite. In quell’occasione, i due avevano aggredito un altro biancavuillese di 40 anni.

Una lite prolungata, i cui retroscena erano stati ricostruiti dai militari, dopo un’accurata indagine.

La persona aggredita, secondo quanto riferiscono i carabinieri, avrebbe inviato un messaggio tramite smartphone ad una giovane, legata sentimentalmente al 30enne. Tanto è bastato per accendere la scintilla della contesa, avvenuta lo scorso agosto presso il bar in cui lavorava la ragazza.

Il fidanzato di lei e suo padre si sono presentati davanti al 40enne. Prima un’accesa discussione, poi calci e pugni verso l’uomo, ritenuto responsabile di avere importunato la ragazza. Un’aggressione che gli ha procurato la frattura del naso con una prognosi di 30 giorni, indicata dai medici del pronto soccorso dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata”.

I due aggressori, dopo la denuncia, sono stati sottoposti ora al provvedimento del “Daspo urbano”, che vieta loro per due anni non solo di entrare nel bar in cui sono avvenuti i fatti, ma anche di stazionare nei pressi di locali di Biancavilla adibiti alla somministrazione di alimenti e bevande.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti