Connettiti con

Cronaca

Il giudice convalida l’arresto dell’imprenditore-estortore

Pubblicato

il

di VITTORIO FIORENZA

Arresto convalidato dal giudice nei confronti dell’imprenditore agricolo biancavillese, colto in flagrante, intascando il “pizzo” da un suo dipendente, che, finita la stagione di lavoro, stava percependo l’indennità di disoccupazione agricola.

Proprio sull’assegno dell’Inps, questo titolare di azienda ortofrutticola di 57 anni avrebbe preteso parte della somma.

Vista la reiterazione delle minacce che sarebbero state rivolte al lavoratore e la pericolosità della presunta condotta, il giudice ha disposto la misura degli arresti domiciliari.

Il presunto estortore, una volta “beccato” dai carabinieri della stazione di Biancavilla con un “anticipo” di 300 euro appena consegnatogli dalla vittima, avrebbe tentato di giustificarsi con i militari, sostenendo che quei soldi erano dovuti alla restituzione di un prestito che aveva fatto al proprio dipendente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cronaca

Droga e violazioni stradali: 30 carabinieri in azione a Biancavilla

Posti di controllo lungo le vie principali del paese: elevate quasi 10mila euro di sanzioni

Pubblicato

il

Contrasto all’illegalità diffusa e incremento della sicurezza: questi gli obiettivi dei Carabinieri di Paternò, che nei giorni scorsi hanno svolto un articolato servizio straordinario a largo raggio a Biancavilla con il supporto dei colleghi della C.I.O. del 12° Reggimento Sicilia.

Il servizio ha impiegato più di 30 militari, che hanno rivolto la loro attenzione a differenti settori d’intervento: dal consumo di droghe alle norme in materia di circolazione stradale. Posti di controllo sono stati effettuate da diverse pattuglie lungo le vie principali di Biancavilla, in particolare in piazza Annunziata e via Vittorio Emanuele.

Segnalati alla Prefettura due giovani, un licodiese e un biancavillese. Passeggiavano nella strada principale e alla vista dei militari hanno cambiato direzione di marcia. Inevitabile la perquisizione. Trovate nelle loro tasche alcune dosi di marijuana, immediatamente sequestrate.         

In una seconda fase, pattuglie impegnate nel contrasto alle condotte di guida irresponsabili. In quest’ambito, identificate circa 70 persone, controllati 35 veicoli ed elevate numerose sanzioni per le violazioni del Codice della strada. Riscontrata l’assenza di casco da parte di scooteristi, auto senza assicurazione o revisione. Fermata un’auto con rimorchio carico di merci pericolose. Diciotto le sanzioni per complessivi 9.750 euro, oltre ad un fermo amministrativo per un veicolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti