Connettiti con

Cronaca

Paura per il cedimento di pignatte all’ospedale “Maria Ss. Addolorata”

 

Pubblicato

il

Il crollo si è verificato di pomeriggio nella strada di servizio interna che porta al pronto soccorso. Nessun passante è rimasto ferito. L’Asp: «Area messa in sicurezza».

 

di Vittorio Fiorenza

Crollo di intonaco e pignatte nella parte esterna dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla, sulla strada di servizio che costeggia l’edificio e che porta al pronto soccorso. Il cedimento si è verificato, nel tardo pomeriggio, in un sottopassaggio, in coincidenza della porta dell’ingresso secondario del plesso.

crollo-soffitto-ingresso-ospedaleÈ stato soltanto un caso se la quantità di materiale venuta giù non abbia provocato feriti o danni a veicoli in transito. Proprio in quel punto c’è sempre un viavai di persone e di mezzi, a cominciare dalle ambulanze, che devono raggiungere il pronto soccorso, distante qualche decina di metri. Una delle ambulanze è passata pochi secondi prima: nel momento in cui c’è stato il crollo, infatti, il personale del 118 stava ancora uscendo dal mezzo il paziente in barella.

Il collasso di una porzione di intonaco e di una parte delle pignatte è tipico della presenza continuata di umidità che, in mancanza di periodiche verifiche e manutenzione, provoca il distacco di pezzi pesanti.

In una nota dell’Asp di Catania si fa presente che «si è trattato del crollo di un po’ di intonaco e pignatte: tipici ammaloramenti dei solai». Allo stesso tempo l’azienda sottolinea che «si è provveduto a mettere in sicurezza l’area ed entro domani sarà ripristinato il transito veicolare e pedonale. Sono state avviate, inoltre, le procedure per la realizzazione dei lavori di ripristino».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cronaca

Giovani con dosi di marijuana e alla guida di un’auto ma senza patente

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri della stazione di Biancavilla: 38 persone identificate

Pubblicato

il

Posti di controlli nelle vie principali, perquisizioni veicolari e personali. Servizio a vasto raggio, a Biancavilla, compiuto dai carabinieri della locale stazione, assieme ai colleghi della CIO del 12° Reggimento Sicilia.

In particolare, l’attenzione dei militari si è concentrata tra piazza Annunziata, via Vittorio Emanuele e piazza Sgriccio.

All’esito dei controlli, i carabinieri hanno segnalato alla Prefettura due giovani di Adrano e Paternò, fermati in via Vittorio Emanuele e trovati in possesso di alcune dosi di marijuana, occultate sotto il tappetino dell’auto sulla quale erano a bordo.

Numerose le sanzioni elevate per le violazioni al codice della strada. Due mezzi sono stati sottoposti a fermo amministrativo: i conducenti non avevano mai conseguito la patente. Nel corso del servizio straordinario sono state identificate 38 persone e controllati 18 veicoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti