Politica
La “vendetta” della maggioranza: «No al turismo politico-clientelare»


La delegazione biancavillese a Bruxelles con l’eurodeputato Salvo Pogliese
Lo schieramento di Glorioso solleva il caso di un viaggio a Bruxelles di militanti di Forza Italia per ribaltare la polemica sulla fascia tricolore che ha travolto l’assessore Mursia.
di Vittorio Fiorenza
Lo schieramento del sindaco Giuseppe Glorioso, dopo diversi giorni di silenzio, ha deciso di “vendicare” l’attacco dell’opposizione di Centrodestra all’assessore al Bilancio, Giusi Mursia, messa sulla graticola dei social network per un uso, ritenuto indecoroso, della fascia tricolore. Un simbolo istituzionale, è stato sottolineato, usato dalla Mursia per posare su Facebook, indossando la fascia a casa propria e non in un’occasione pubblica. La diretta interessata ha risposto con questa lunga lettera.
Per tentare di ritornare lo schiaffo ricevuto (appesantito dai gruppi consiliari della minoranza con la richiesta di revoca assessoriale), dalla maggioranza si è oggi richiamato un viaggio che un folto gruppo di militanti di Forza Italia di Biancavilla ha effettuato lo scorso novembre al parlamento europeo.
Si tratta di un viaggio che i deputati di tutte le forze politiche possono promuovere per avvicinare i cittadini alle istituzioni europee.
L’occasione, però, è adesso utilizzata dallo schieramento del primo cittadino per ribaltare il clamore suscitato dalle foto dell’assessore Mursia.
Così, è stato presentato un ordine del giorno in Consiglio Comunale per «l’eliminazione di simili privilegi a vantaggio di amici, collaboratori e conoscenti degli eurodeputati a Bruxelles perché, oltre a rappresentare uno spreco di denaro pubblico, creano una sempre più marcata diffidenza dei cittadini nei confronti della credibilità delle Istituzioni, alimentando, peraltro, un forte sentimento “anti-europeista”».
I promotori del documento parlano apertamente di «turismo europeo clientelare a vantaggio di pochi soliti noti». E benché tali viaggi vengono promossi da tutti i partiti, non manca il riferimento specifico: «Uno dei più recenti viaggi turistici a Bruxelles, pagato con i soldi pubblici dei contribuenti, ha visto il coinvolgimento di diversi cittadini di Biancavilla, fra cui ex candidati a sindaco, ex presidente del Consiglio comunale, ex esperti e consulenti di deputati regionali, ex ed attuali consiglieri comunali, accompagnati da amici, conoscenti e parenti, riconducibili al gruppo politico di Forza Italia di Biancavilla, su invito pare dell’on. Salvo Pogliese».
Lo stesso gruppo che ha aperto il “fuoco” contro l’assessore Giusi Mursia per quelle foto che hanno fatto il giro del web.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
Valentina Russo ha giurato: una funzionaria Inps assessora di Bonanno
Avvicendamento nel gruppo “Energie per Biancavilla”, impegno in continuità con l’uscente Vincenzo Randazzo

Ha prestato giuramento la nuova assessora della Giunta Bonanno, a Biancavilla. Valentina Russo, avvocata e funzionario Inps, ha preso il posto di Vincenzo Randazzo, dimessosi per un turnover nell’ambito del gruppo “Energie per Biancavilla”, che fa riferimento all’ex sindaco Mario Cantarella.
«Il mio impegno – ha affermato Russo – sarà esclusivamente al servizio della collettività, in una logica di condivisione e solidarietà. Voglio essere un punto di riferimento per la mia comunità. Con l’impegno delle giunta, ma anche degli uffici, mi auguro di raggiungere obiettivi importanti per la città di Biancavilla».
Un impegno assessoriale che sarà in continuità con quello di Vincenzo Randazzo, che ha seguito vari dossier, dall’iter per l’apertura degli asili nido a quello che mira a realizzare un museo all’interno di Villa delle Favare.
«Il suo – ha detto Antonio Bonanno, riferendosi all’assessore uscente – è stato un impegno straordinario che mi ha reso felice. Come tutti sanno, infatti, provengo dalla scuola politica dell’ex sindaco Mario Cantarella e del prof. Randazzo. Poterlo avere tra i miei collaboratori è stata anche una gratificazione personale».
AGGIORNAMENTO
(16.04.2025) Il sindaco Antonio Bonanno ha assegnato le deleghe alla nuova assessora,
Valentina Russo: Cultura e Beni culturali, Pubblica Istruzione, Edilizia scolastica, Patrimonio, Educazione Civica, Personale, Contenzioso. Dei settori assegnati all’assessore uscente, Bonanno ha dato a Mario Amato la delega ai Rapporti con il Consiglio Comunale e ha tenuto per sé Polizia municipale e Viabilità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Politica
Valentina Russo nominata assessora, lascia il posto Vincenzo Randazzo
Turnover nel gruppo politico “Energie per Biancavilla”, riferimento del”ex sindaco Mario Cantarella

Si è dimesso dalla giunta comunale di Biancavilla l’assessore Vincenzo Randazzo. La decisione è legata a un “turnover” programmato all’interno del gruppo politico “Energie per Biancavilla”, che fa riferimento all’ex sindaco Mario Cantarella.
Randazzo era in Giunta fin dal suo insediamento, anzi era stato fra i tre indicati già in campagna elettorale da Antonio Bonanno. Pubblica Istruzione e Cultura sono state le deleghe che ha seguito in maniera particolare.
Il posto lasciato vuoto da Randazzo, figura che ha attraversato la militanza del Movimento Sociale Italiano ed Alleanza Nazionale, prevede ora l’ingresso in squadra di Valentina Russo.
Avvocato e dipendente dell’Inps, Russo si era candidata nella lista “Energie per Biancavilla” con 195 preferenze. La nuova assessora giurerà domattina, ore 11.30, nell’ aula consiliare davanti al sindaco Bonanno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 mese ago
Tre studentesse travolte da una moto, grave una ragazza di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, tenta il suicidio in cella: scarcerato Cristian Calvagno
-
Cronaca1 mese ago
Consegnati soldi e gioielli, truffata un’anziana di Biancavilla: due arresti
-
Storie3 settimane ago
Lutto nella sanità locale: morto Salvo La Cava, caposala nel reparto di “Medicina”
Panebianco Salvatore
14 Marzo 2015 at 22:48
Mi hanno detto che qui qualcuno ha balbettato il mio nome. Sono abituato a tuffarmi nelle zuffe su Facebook. Francamente, però, vorrei decidere quando e come partecipare alle discussioni. Essere tirato in ballo in modo così balordo, lo contesto. Vorrei specificare che non sono il profilo “Nicolino”. Ma allo stesso tempo non ho alcun problema a dire che rispetto alle cose che questo account ha scritto e scrive qui o su Facebook, io condivido tutto o quasi. Chiamatemi in causa quando scrivo io ma non quando non c’entro. Invito certi fratelli a non tirarmi in ballo nelle loro fantasiose convinzioni. Si occupino piuttosto delle cose di cui sono capaci e siano fedeli ai loro rispettivi ruoli: uno come statista politico, l’altro come artista da palcoscenico. Buona notte.
Giuseppe Pappalardo
12 Marzo 2015 at 23:12
Circa l’ormai nota tecnica della macchina del fango messa in atto da Nicolino e dai suoi amici ho da dire la Seguente: Mio Fratello nel 2012 si è esibito gratuitamente, forse a lei ( o voi, non sapendo con chi parlo ) questo non interessa, io come tanti altri amici che lo seguono in giro per la Sicilia ( in altri posti dove viene pagato per esibirsi ) siamo rimasti contenti e orgogliosi del fatto che abbia reso un servizio alla Comunità Biancavillese in maniera GRATUITA!!
Giuseppe Pappalardo
12 Marzo 2015 at 23:07
Nicolino amico di te stesso, e di quelle pochissime e sottolineo POCHISSIME persone che rappresenti, debbo essere sincero !! Oggi non avrei fatto quel Viaggio nel 2004 A Bruxelles, ero molto giovane e credevo che non ci fosse nulla di male a Visitare le istituzione Europee. Oggi con un po di maturità in più, e sopratutto con il peso di una carica istituzionale che grava sulle mie spalle, avrei scelto di non andare, ma questo poco importa !!Se qualcuno è indignato che un giovane comune e qualunque all’età di 23 Anni abbia commesso tale errore!! Allora Chiedo pubblicamente SCUSA!!
Luciano
12 Marzo 2015 at 20:08
Signor Dino Pappalardo, i peggiori difensori di una persona messa sotto la critica sono i familiari e lei, da quel che leggo, è il fratello del consigliere Pappalardo. Lasci parlare il diretto interessato e poi ritenere che suo fratello va a Bruxelles per istruirsi, mentre tutti gli altri ci vanno solo per andare in discoteca o nelle vetrine a luci rosse, mi sembra una fesseria. Ma come si permette?
Dino Pappalardo
12 Marzo 2015 at 22:35
Non ho nominato né discoteche, né vetrine a luci rosse! Come si permette “lei” ad insinuare cose che non ho detto? Tutti senza viso questi profili….mah! Nicolini, Luciani, amici in comune…..ma nessuno riesce a mettere la propria faccia….CREDIBILITA’ ZERO!
Luciano
12 Marzo 2015 at 23:18
Suo fratello è andato a Bruxelles per istruirsi, gli altri per cosa ci sono andati. Mi dica lei. Mi spiega come si mette la foto? Cosa vuole che mostri: carta di identità, patente o codice fiscale?
Dino Pappalardo
12 Marzo 2015 at 23:48
Né carta di identità, né patente e né codice fiscale…..basta un tantino di dignità e rispetto.
Dino Pappalardo
13 Marzo 2015 at 0:08
Si faccia illustrare dal suo “amico incomune” Nicolino come mettere le foto…visto che è un bravo ingegnere dell’elettronica e dell’informatica (ispirante)…. – Professore ho corretto “un” grazie. Spostano sempre l’argomento dove batte l’invidia…. si parla di Bruxelles e poi invece si cerca la qualsiasi per attaccare chi fa bene.
Nicolino UnAmico Incomune
12 Marzo 2015 at 19:05
Signor Dino Pappalardo, siamo stati anche Salvo Panebianco quando era piu’ combattivo. Abbiamo tratto anche da lui molti spunti. Ma ci spiace deluderla, Salvo Panebianco non fa parte del nostro collettivo. Ma alcuni di noi lo conoscono, anche se non ci presentiamo come Nicolino UnAmico Incomune. Lei come fa a dire che quello degli altri è turismo e quello di suo fratello non lo è stato? Si, suo fratello ha appreso molto bene come si fa politica. Anche lei lo sa visto che ha lavorato a Villa delle Favare mentre suo fratello era assessore allo spettacolo e grazie a suo fratello. Picciotto aka Bellicus alla manifestazione Carneval Party 2012.
E vogliamo citare ‘solo’ questo esempio di ‘buona politica’.
Ma in tanti sanno anche altro.
Che a confronto di altro, questo è un peccato veniale.
Lei crede che le sue affermazioni siano obbiettive o di parte ? Quindi lo sapeva suo fratello, Salvo Panebianco e lei e nessun altro che suo fratello sia andato ad apprendere come funzionano le istituzioni europee…. ma si legga un libro che impara di piu’ delle istituzioni e di come si rispettino e non facendo i viaggi … a chi la vuole a dare a bere …….. Ma la smetta di difendere l’indifendibile, tutti sappiamo che cosa fanno (uno per uno) e che tipo di politica si fa in quel palazzo.
Cordiali Saluti a lei signor Picciotto aka Bellicus
Dino Pappalardo
12 Marzo 2015 at 22:29
Bisogna esseri grati ad un’artista che dà un servizio GRATUITO.
Luciano
12 Marzo 2015 at 23:19
“Un artista” si scrive senza apostrofo. Mi sfugge chi sia l’artista, mi scusi ma probabilmente è un limite mio dovuto alla mia non più giovane età. Lei resta comunque il fratello dell’assessore. Correttezza vuole che ci si metta di lato, anche se si esibisce gratis, ma mi rendo conto che sono concetti complicati da fare capire a Biancavilla.
Dino Pappalardo
12 Marzo 2015 at 23:46
Gli invidiosi sono sempre in agguato…un consiglio: CURATEVI è una brutta malattia….ma purtroppo la mia non è una diagnosi precoce…!!!
Salvatore Aricò
12 Marzo 2015 at 18:23
I viaggi a Bruxelles con gli eurodeputati li hanno fatti anche gli amici di Glorioso e della maggioranza. Vogliamo poi parlare di gemellaggi, fiere e missioni in Italia e all’estero. Signor sindaco pubblichi tutto se tiene tanto alla trasparenza e poi si metta la fascia. In faccia però, non sulla spalla.
Angelo
12 Marzo 2015 at 18:21
Pubblicate tutti i viaggi e i soldi spesi per girare mezza Europa e per fare gemellaggi ai tempi dell’assessore Nino Benina. Se avete le palle, cari signori della maggioranza, parlate di queste cose, risplolverate le carte. Forza, dai, siamo in trepidante attesa.
Dino Pappalardo
12 Marzo 2015 at 17:27
Salve, secondo me, una cosa è partire a Bruxelles singolarmente, senza fidanzata o gruppi di amici e quindi andare a visitare le Istituzioni per crescita personale e culturale, altro significato è il turismo politico di massa….Cmq ognuno è libero di pensala come vuole, io posso affermare che Giuseppe Pappalardo si recò a Bruxelles nel 2004 con tanto voglia di apprendere e di vedere come funzionassero le istituzioni Europee come farebbe un qualunque appassionato di politica.
Cmq finalmente abbiamo scoperto chi è “Nicolò Un amico in Comune”: Salvo Panebianco l’unica persona che odia Giuseppe Pappalardo e che sapeva anche della sua Visita a Bruxelles del 2004, il quale non perde occasione per denigrarlo ed attaccarlo gratuitamente utilizzando FALSI PROFILI.
Panebianco….un po di coraggio….Dai mettici la faccia…Fai come fanno le persone VERE….
sgiuffrida
12 Marzo 2015 at 11:06
io penso da semplice cittadino che questo turismo politico come definite voi ai cittadini di biancavilla non è costato nulla perchè sono soldi comunitari , adesso è giusto verificare le missione fatte in queste 7 anni con i soldi dei cittadini di Biancavilla per vedere se era opportuno fare queste missione o erà meglio darli hai dissocupati .
Spero che qualcuno di questi magnifici consiglieri dia informazione in merito alle somme spese in queste 7 anni per missioni e rappresentanza .grazie
sgiuffrida
12 Marzo 2015 at 10:25
penso che sia arrivato il tempo di inviare tutto alle autorità competenti è verificare loro chi ha fatto spreco di denaro pubblico o altro illecito.
sgiuffrida
12 Marzo 2015 at 10:20
se parliamo di spreco di denaro pubblico il primo posto in europa se lo aggiudica questa maggioranza , e non parliamo di clientelismo e favoritismo perchè ce da mettersi le mani nei capelli o di metterli tutti dentro.
gabrieleT
12 Marzo 2015 at 8:38
RisposTa banale, un pò in ritardo rispetto al fatto additato.tipica da chi non ha null altro con cui difendersi. quando poi si parla di meritocrazia nella scelta di chi deve andare si sfiora il ridicolo.indiciamo quindi un concorso pubblico per l assegnazione di un posto al prossimo viaggio a bruxelles? Quiz con risposta multipla e test attitudinali?tralaltro viaggio previsto dai regolamenti dell’UE! !!! È come dire che il sindaco non debba andare alle manifestazioni in giro per l Italia se non a spese sue nonostante la normativa preveda rimborsi e cose del genere.questo articolo insomma….cosa vuole dimostrare? L aria fritta?
Nicolino UnAmico Incomune
11 Marzo 2015 at 20:34
si, non mi scrivete in privato, anche Giuseppe Pappalardo ando’ a Bruxelles…avesse fatto solo questo ……
Nicolino UnAmico Incomune
11 Marzo 2015 at 20:13
e
nessuno si riorda del ministro degli esteri della prima giunta
Glorioso? l’onorevole Nino Benina, il mago dei viaggi in tutta Europa
nella prima giunta Glorioso…
Nicolino UnAmico Incomune
11 Marzo 2015 at 19:56
ma la maggioranza tutta? tutta tutta? oppure non sanno che alcuni tra di loro sono pure stati a Bruxelles? nella attuale maggioranza l’ex vicesindaco ando’ a Bruxelles con l’ai tempi eurodeputato Lombardo. ma quando sono ridicoliiiii… questa è la loro risposta? si astengono e poi rispondono cosi? ma da chi siamo governati ………. immaginate che dovremmo avere un deputatao regionale, Glorioso, da questi mpignusi… comu i picciriddi…….. fuuuuuu