Cronaca
Perquisizioni in sei abitazioni Territorio ai raggi X: 58 controlli
“Visite” in casa e nelle sale gioco, posti di blocco e controlli straordinari da parte dei carabinieri. Evidenziate soprattutto violazioni al codice della strada: quasi 3500 euro di verbali.
di Vittorio Fiorenza
Perquisizioni in sei abitazioni finalizzate alla ricerca preventiva di armi da fuoco e munizioni, 58 persone sottoposte a verifiche, accertamenti in 5 sale da gioco e 13 veicoli fermati.
Sono questi i numeri relativi alla vasta operazione di controllo straordinario dei carabinieri che ha interessato tutto il territorio di Biancavilla. Posti di blocco, in particolare, su punti cruciali della viabilità cittadina, come viale dei Fiori e piazza Sgriccio.
Coinvolti non soltanto i militari della stazione biancavillese, ma anche carabinieri del Nucleo operativo e Radiomobile della compagnia di Paternò, del 10° Battaglione “Campania” e dell’11° Battaglione “Puglia”.
I controlli effettuati nell’arco di un solo pomeriggio hanno permesso di evidenziare soprattutto violazioni del codice della strada: tre le persone con auto senza copertura assicurativa, quattro gli automobilisti che circolavano senza revisione del veicolo, due i soggetti sprovvisti di documenti di circolazione e di guida, mentre uno non possedeva la patente.
Su 13 veicoli controllati, i verbali elevati sono stati 10 per un importo complessivo di quasi 3500 euro. Tre veicoli, poi, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo, altri quattro sono stati sospesi dalla circolazione e un altro è stato posto in fermo amministrativo.
Nell’ambito dei controlli, due soggetti sono stati segnalati per l’uso personale di sostanza stupefacente in quanto trovati in possesso di piccole quantità di marijuana
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Si ribalta l’auto della Misericordia, ferite madre e figlia di Biancavilla
Incidente autonomo: le due donne ricoverate a Catania, contusioni per due giovani del Servizio civile


Un Fiat Doblò della “Misericordia” di Adrano, che percorreva la Ss 121, si è ribaltato. Un incidente autonomo, forse dopo l’urto di un sasso sulla carreggiata, all’altezza del centro commerciale Etnapolis. A bordo, oltre a due giovani del servizio civile, anche due donne di Biancavilla, madre e figlia (quest’ultima disabile), dirette a Catania per una visita medica. Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118, carabinieri e vigili del fuoco.
Le due donne sono ora ricoverate, anche se non desterebbero particolari preoccupazioni. In un primo momento si era temuto, in particolare per la persona più anziana, trasportata in elisoccorso al “Cannizzaro”. La figlia è stata trasportata al Policlinico di Catania. I due accompagnatori, 19enni, dopo le prime cure all’ospedale di Paternò, sono tornati a casa, seppur con contusioni e lievi traumi.
Pietro Branchina, governatore della Misericordia di Adrano, si è subito recato sul luogo dell’incidente ed è rimasto in contatto con i due giovani le due donne di Biancavilla e i rispettivi familiari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto